niente, non ci capisco niente!!!!
allora, tu mi hai detto che il mio dissipatore e tra i migliori per socket A, allora io sono andato a guardare le impostazioni del mio procio sulla tabella che mi hai consigliato proprio sullla parte dedicata a socket A.
apparte che non ricordo se avevo preso un 2600+ o un 2800+. nella tabella ci sono più impostazioni, tipo 166*12,5 però mi frega il tipo di core... infatti la tabella menziona "core Thorton o anche "thoroughbred B" ma il programmino cpu-z mi indica il procio con core Barton.............. questo mi lascia un pò perplesso, non è che io avendo il mobile, cambia qualcosa?
Poi ti chiedo,ma questo una volta dopo risolto il mistero del procio: per un overclock buono, devo testare tutte le componenti.
La mia scheda sembra ottima, ma devo capire a quanto arriva. Sulla guida di RORO c'è scritto di abbassare tutto, il moltiplicatore del procio e la frequenza delle RAM, che però se sono impostate con 1:1 rispetto al procio, mi pare che al salire dell'fbs salissero anche i Mhz sulle RAM no?? come diamine mi devo muovere qui???? e poi, come testo lo stato della scheda madre??? basta che xp parta correttamente o anche a bassissimi valori devo usare programmi di test??
LE MIE RAM: scritto sulla ram: A-DATA VITESTA DDR600, sono rosse, nel senso che sono avvolte da un'armatura in metallo, credo alluminio, tutto rosso. mi pare di averle pagate una botta assurda al tempo....... mamma quanti soldi spesi per sto pc!
