Pagina 1 di 1

delucidazini sul bus-moltiplicatore

MessaggioInviato: 27 set 2003, 13:04
di mefaust
Salve a tutti, sono nuovo del forum, e non sono molto esperto di Overclock.
Volevo togliermi una curiosita', ho un processore xp2200+ con moltiplicatore sbloccato, volevo sapere se aumentando il clock del bus, e diminuendo il moltiplicatore, quindi tenendo la frequenza piu o meno agli stessi valori, ottengo dei miglioramenti di prestazioni.

MessaggioInviato: 27 set 2003, 16:56
di nico64
aumenti l'apiezza della banda di dati verso la memoria e il chipset, quindi vai più veloce; però mandi il sistema fuori specifica a cusa del chipset che hai e rischi nella stabilità se nn hai delle memorie adeguate alla frequenza appena raggiunta.

MessaggioInviato: 28 set 2003, 14:47
di mefaust
io stavo pensando ad una cosa tipo 166x11, la frequenza rimane la stessa, il bus pci e' a 33, quindi non dovrebbe dare problemi, e poi le memorie sono a 333mhz.
no? :?: :roll:

MessaggioInviato: 29 set 2003, 00:02
di jaber
non devi fare altro che provare.non dovrebbero esserci problemi.se il sistema rimane stabile è ok.

MessaggioInviato: 29 set 2003, 18:15
di mefaust
??? mi e' venuto un dubbio, ma la frequenza del bus pci e agp dipende dal bus del processore o dal moltiplicatore?
a me sul bios scrive 166/33

MessaggioInviato: 29 set 2003, 21:05
di nico64
no, ma se overclocchi dipende dal chipset: con il KT600 alzando la frequenza del bus, anche PCI e AGP salgono meno che proporzionalmente, con l'nForce2 questo nn accade.