ciao raga,sono felice di entrare a far parte anche di questo forum ...premettendo che non sono certo un super esperto hardware/oc volevo chiedere perchè il kt 600 è così sottovalutato per quanto riguarda l'overclock...da quanto ne so leggendo in giro e sentendo pareri quà e là mi sembra che in quanto a stabilità in oc non sia affatto male,anzi,sono in tanti a dire che dia molti meno problemi dell'nforce 2,vedi msi kt6 delta,abit kv7 e asus a7v600...cosa mi dite?In altre parole,per overclockers "entry level"(come me)non potrebbe essere una buona soluzione,visto che le mobo costano decisamente meno e non servono necessariamente 2 banchi di ram?
Comunque volevo invitare tutti a dare un'occhiatina quì,dove,tra l'altro,si confrontano varie mobo kt600 con una epox nforce2...ciao
che costi decisamente meno ho qualche dubbio.la differenza è poca.poi la spesa per 2 banchi,metti da 256mb,non è molto diversa dalla spesa per uno da 512mb.e come hai potuto vedere le prestazioni dell'nforce 2 sono superiori.tirando le somme.....meglio nforce 2.cmq se non hai l'esigenza di prestazioni superiori e di overclock esagerati,le kt600 vanno bene.ciao
che il kt600 sia buono in overclock ok, ma che sia migliore dell'nForce2 nn penso proprio, tutti i migliori overclocker hanno nForce2 che rimane il miglior chipset per socket462 in quanto a flessibilità nelle frequenze.
Sono d'accordo, però, che le scheda madri kt600 costino meno; ma è tutto legato al chipset che nVidia si fa pagare di più (proprio perchè è conscia delle sue qualità)!