Pagina 1 di 3

Massimo overclock athlon xp 3200+?????

MessaggioInviato: 09 set 2006, 17:31
di superpippo85
Ciao a tutti prima di tutto! sono nuovo del forum, e siccome sono un appassionato AMD sto cercando di trarre il massimo dal mio sistema!

Riporto subito la mia configurazione principale: scheda madre ASUS a7n8x-x con nforce2 400, processore athlon xp 3200+, 1 gb di ram DDR pc3200 della Kingston (in 2 banchi da 512 mb), scheda video shappire ATI radeon 9800 pro@xt con 128 mb di ram dedicata.

é da un po' di tempo che vorrei portare il mio sistema al massimo delle sue capacità, e siccome la mia CPU è sbloccata già di suo (o secondo il parere di altri è il tipo di scheda madre che sblocca in automatico) ho iniziato alcune prove di overclock.

posso variare tutto quanto c'è da cambiare: moltiplicatore, FSB, timing ram, voltaggi ram e CPU, ho anche i fix!

Ho fatto numerose prove e questi sono i risultati:
sistema perfettamente stabile con CPU a 2500 mhz ottenuti lasciando il FSB a 200 mhz e portando il moltiplicatore al massimo consentito, cioè 12,5x e Vcore a 1,750 V;

sistema perfettamente stabile per più di 2 ore (il tempo che ho fatto girare i programmi di stress) con CPU a 2575 mhz ottenuti con FSB a 206 mhz e moltiplicatore a 12,5x e Vcore a 1,750 V;

non sono riuscito ad andare oltre con il FSB a causa della limitata capacità di overclock delle ram (anche se kingston!), nonostante che il northbridge supporti tranquillamente fino a 225 mhz (testati)!

Quello che vorrei sapere a questo punto è: se voglio andare oltre sono per forza costretto a cambiare le ram con modelli tipo pc3500 o superiori oppure C'E' UN MODO PER SBLOCCARE VALORI PIU' ALTI DEL MOLTIPLICATORE?????????

perche se vado nel bios ci sono valori più alti di 12,5, addirittura fino a 17,0, ma sono affiancati a valori molto bassi, e sono questi quelli che vengono abilitati!

Aspetto ansioso vostre notizie, pareri e consigli!!!!!

MessaggioInviato: 09 set 2006, 18:16
di `knives`
ciao e benvenuto,
non conosco la mobo in questione ma ti chiedo, perchè non provi a usare divisori sulle ram molto alti?
tipo impostarle a 66 133?
e cosi salire di fsb ed eventualmente usare il moltiplicatore per arrivare ancora piu in alto.
perche se vado nel bios ci sono valori più alti di 12,5, addirittura fino a 17,0, ma sono affiancati a valori molto bassi, e sono questi quelli che vengono abilitati!


non capisco cosa intendi.. magari qualcuno che la conosce questa scheda puo aiutarti

MessaggioInviato: 09 set 2006, 18:42
di superpippo85
ciao! si effettivamente la mia scheda madre ha anche il moltiplicatore e ho testato anche questa via. L'unica configurazione stabile era di FSB a 220 mhz e Ram all' 80% (oppure 83% non ricordo bene) così che funzionassero a 180 mhz. Purtroppo le prestazioni globali erano peggiorate o per lo meno non hanno subito incrementi di prestazioni.

Andando oltre con il FSB oppure demoltiplicando sempre la ram ma andando fuori dai 180 mhz il sistema non si avviava neanche!

quindi direi che come via è da scartare (almeno per ora)

Considerate che sto progettando la costruzione di un raffreddamento al freon che interessi processore, northbridge e aria interna del case (sto vagliando se estendermi anche al southbridge), ma fino a quando non sarà pronto più di tanta stabilità agli alti regimi non l'avrò mai (ho solo un classico raffreddamento ad aria)

MessaggioInviato: 09 set 2006, 19:02
di `knives`
beh è normale perdere di prestazioni se tieni il processore a 220 e le ram a 180.

devi usare i divisori per avere le ram almeno a 200 o giu di li.. poi molto dipende dalle tue ram, quanto reggono frequenze superiori.

xo è un po confuso il discorso che fai.. non hai qualche screen?

per il raffreddamento al freon.. mmm è quello che si usa nei frigoriferi.. ma invece che fare un circuito a sto punto sigilla il case e fallo diventare un frigorifero.. (sinceramente non è che mi entusiasmi molto questa idea)

MessaggioInviato: 09 set 2006, 19:43
di superpippo85
Ciao! Per ottenere 200 mhz nella ram è necessario che imposti il FSB a 250 mhz e il moltiplicatore all'80%, però come ho detto prima il FSB non regge (almeno con il sistema di raffreddamento originale) oltre i 225 mhz quindi questa soluzione è temporaneamente inapplicabile!

Per adesso non ho ancun screen da postare; appena faccio qualche prova vedo se riesco a farli e inserirli qui.

Per quanto riguarda il freon ti posso assicurare che è uno dei sistemi migliori per raffreddare! pensa che alcune ditte vendono l'apparecchio solo per il processore e costa ben 750 euro!!!! Io invece lo estendo a tutto quello che ritengo opportuno raffreddare bene e mi costerà pochissimo!

MessaggioInviato: 11 set 2006, 13:43
di danielluz
superpippo85 ha scritto:Ciao! Per ottenere 200 mhz nella ram è necessario che imposti il FSB a 250 mhz e il moltiplicatore all'80%, però come ho detto prima il FSB non regge (almeno con il sistema di raffreddamento originale) oltre i 225 mhz quindi questa soluzione è temporaneamente inapplicabile!

Per adesso non ho ancun screen da postare; appena faccio qualche prova vedo se riesco a farli e inserirli qui.

Per quanto riguarda il freon ti posso assicurare che è uno dei sistemi migliori per raffreddare! pensa che alcune ditte vendono l'apparecchio solo per il processore e costa ben 750 euro!!!! Io invece lo estendo a tutto quello che ritengo opportuno raffreddare bene e mi costerà pochissimo!


Mahhhhh, anche a me sinceramente l'idea del freon ( che poi è il nome commerciale di gas derivati dal metano o dall'etano con sostituzione degli atomi di H con atomi di alogeni come il cloro, fluoro bromo ) non piace tanto: piuttosto userei gas inerti come H, He o composti come CO2 ( occhio a questa pero' ).
Io starei sul classico come raffreddamento. :lol: :lol:

MessaggioInviato: 11 set 2006, 23:29
di Cesena'88
molti + alti dovrebbero essere in cima alla lista se nn vado errando... nn dopo 12,5 ma prima dell'8 o prima ancora....
con le ram a 180 hai provato a tirare i timings? cmq nn penso tu possa guadagnare in asincrono...

ciao

MessaggioInviato: 12 set 2006, 17:54
di superpippo85
ciao! si effettivamente sotto l'otto ci sono moltiplicatori piu alti di 12,5 ma sono inutilizzabili!!! se li scegli ti attiva il corrispondente valore di moltiplicatore piu basso.

in quanto ai 180 mhz delle ram, ho provato in contemporanea ad abbassare i timing: la latenza l'ho portata da 3 a 2,5 (reggeva, mentre a 2 il sistema neanche partiva e lanciava un bip prolungato) e gli altri valori li ho portati da 8 3 3 a 7 2 2.

Il sistema reggeva bene ma nessun incremento di prestazioni, anzi....dopotutto le ram le stavo facendo andare a velocità minori di quelle standard (poi lo dicono tutti che è meglio che FSB e ram viaggino alla pari)

Guardando negli altri post del forum però ho trovato un utente che segnalava un sito mooooolto interessante: in pratica in questo sito viene spiegato esattamente quello che si deve fare per sbloccare come si vuole un processore, anche fino a 24x di moltiplicatore!!!!! infatti mostra la piedinatura del tuo processore e, in base alle tue richieste, ti mostra qualii piedini sono da cortocircuitare.

Appena posso quindi farò delle prove!

MessaggioInviato: 13 set 2006, 00:10
di Cesena'88
si quelle mod si possono effettuare in molti modi... io personalmente nn ho mai provato xò io lascierei stare....
+ che altro io se fossi in te testerei la max freq che il proc riesce a tenere x 1 daily che secondo me nn sarà molto lontana dai 2500 :wink:

MessaggioInviato: 13 set 2006, 16:26
di superpippo85
CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!!!!!! SONO RIUSCITO A SUPERARE LA SOGLIA DEI 12,5X DI MOLTIPLICATORE!!!!!!
SONO ANDATO (PER ORA) A 13,5X OTTENENDO LA BELLEZZA DI 2700 MHZ!!!!!

Certo in windows non sono riuscito ad entrare anche perche la CPU è schizzata nel giro di 40 secondi a più di 52 gradi e saliva a vista d'occhio quindi è chiaro che il problema ora è la temperatura, ma quando avrò pronto il raffreddamento a freon, nulla potrà fermarmi!

Mantenendo la temperatura sugli 0 gradi otterrò una perfetta stabilità, e potrò sfuttare tutta la potenza del mio meraviglioso athlon xp!

Che emozione: FSB a 200 mhz, moltiplicatore a 13,5x, Vcore a 1,850, velocità a 2700 mhz e calore un casino!!!!
anche se per ora non posso usare il sistema sono contento che funzioni perfettamente; spero di riuscire ad ottenere un athlon xp a 3000 mhz!!!!

MessaggioInviato: 13 set 2006, 17:56
di Eros_Nvidia
ma non ti conviene prendere delle ram buone e salire con il sistema in sincrono?
come prestazioni non c'è paragone........ cmq 3000mhz x un athlon xp sono un po tantini.....
cmq se va a 2500 hai gia un ottimo processore!
ps: quella scheda ce la avevo pure io e è la scheda che sblocca tutto!

MessaggioInviato: 13 set 2006, 18:43
di danielluz
superpippo85 ha scritto:[b]

spero di riuscire ad ottenere un athlon xp a 3000 mhz!!!!



8O 8O 8O 8O 8O auguri!!!!!!

MessaggioInviato: 13 set 2006, 18:45
di danielluz
Hai fatto qualche test di stabilità con Prime o S&M??
:wink: :wink: :wink:

MessaggioInviato: 13 set 2006, 23:31
di Cesena'88
mmm 3GHz li vedo 1 po' lontani... soprattutto su quela mobo... ma 1 curiosità, come hai fatto a mandarlo a 13,5? e cmq a 1,85 puoi scordartelo d tenercelo giorno e notte.... dopo qulche mese hai il proc cotto :wink:

MessaggioInviato: 14 set 2006, 08:10
di Galai
già a meno che tu nn lo tenga bello freddo giorno e notte..ma dubito che per un daily sia conveniente..