sualocin ha scritto:ma per te quanto sono le temperature massime in full load che accetteresti da un tuo processore?
sinceramente per un ath64 credo che 45 gradi in full sia il mio limite massimo.... arrivato a quel punto credo che o abbandonerei l'oc o cambierei dissi.... con la conf in firma ho visto solo una volta i 36 gradi dopo una sessione molto lunga di AA..... quindi anche la temp dentro il pc si era innalzata..... sennò un PI da 32M o 4 ore di prime le passo stando a 34-35 gradi....
TheGoodGiant ha scritto:dimenticavo.. devo comprare la pasta arctic 5 o quella nello zalman va bene?
cosa odono le mie orecchie..... quel grasso termico è una cosa orripilante..... non dico la artic (che sì costa 6 euro ma la trovi solo online + ss) ma una pasta al 10% argento è già sufficente (e con 2 o 3 euri te la cavi)....
TheGoodGiant ha scritto:praticamente ho un fx57 al prezzo di un opteron.. nn male:D
se non sbaglio cambiano le cache.... ma non nè son sicurissimo..... cmq viaggiano da paura....
TheGoodGiant ha scritto:nn so nulla di oc sulle ram però ho preso delle bvuone ram e voglio sfruttarle.. se nn dico male alzando l'fsb oltre al procio spremo anche le ram.. per intenderci se avessi delle twinmos normali ( cl 2.5 pc3200 ddr400 ) il sistema nn arriverebbe a 2800 rock solid, con le geil magari ci arriva.
allora devi capire,se hai letto la guida di roro, che per arrivare a 2800Mhz devi portare l' fsb a 280 * 10 ...... ma con delle normali ddr400 non ci arriverai mai.... le ddr400 son fatte per andare in sincrono col fsb a 200.... potresti arrivare a valori come 220(o anche un pò di più) circa ma non a 280... per arrivare a tenere il procio a 2800mhz dovrai far funzionare le ram in asincrono rispetto al fsb(da bios)....
è abb ovvio che se tu avessi delle ottime ram che tengono in sincrono col fsb andresti una scheggia.... così avrai le ram che ti faranno un pochino da collo di bottiglia nelle prestazioni(sono cose che si notano nei test velocistici), ma è l' unica alternativa al comprare ram che ti costano un rene....
TheGoodGiant ha scritto:una vf700Al-Cu va bene?
e se prendessi lo
zalman 7700 Al-Cu al posto del 7000 Cu?
chi li ha provati entrambi ci ha guadagnato 2 o 3 gradi al massimo....
se proprio vuoi spendere un pò di soldi per il dissi, si parla di una 70ina, prendi lo zalman con heatpipe che va meglio è non è così ingombrante....
cmq anche il 7000 va benissimo....
sualocin ha scritto:Poi se vuoi alimentare la ventola da 92 a 5v, non penso ci siano problemi, gireraà più lentamnte
alcune vent startano a 6V-7V..... sotto non partono proprio....
ciauz