Pagina 1 di 1
Palomino

Inviato:
20 feb 2003, 22:59
di angqwe
Cosa vuol dire questo nella sigla della cpu?qualcuno lo può spiegare ad un principiante...molto principianmte?

Inviato:
20 feb 2003, 23:48
di netvandal
nella sigla della cpu dubito che tu lo trova, cmq palomino è il nome in codice di uno dei core degli athlon XP..
grazie

Inviato:
20 feb 2003, 23:52
di angqwe
beh si scusa...mi sono espresso male...in effetti l'ho letto dal report di sandra..cmq il senso era quello...grazie...poi se mi potessi dire a cosa serve questa sigla...e cosa comporta in termini di oc...te ne sarei grato..

Inviato:
21 feb 2003, 00:07
di netvandal
allora, sotto il nome di Athlon XP si celano diversi core, il primo è stato appunto il palomino, e se ti può essere d'aiuto è costriuto ancora con processo produttivo a 0.18 micron, dunque in termini di oc non è certo come un core a 0,13..comunque ogni cpu è storia a se, non ti resta che provare!

Inviato:
21 feb 2003, 19:20
di thedarkenemy
Ciao, prova a leggere la sigle riportata sul core della CPU
Troverai delle sigle tipo AGOGA, AGOIA, AROIA ecc.... seguite da alcuni numeri!
Ciao

Inviato:
07 mar 2003, 12:11
di R3D
Per farti un esempio....io possiedo due AMD Athlon 2000+Mp Palomino e come sigla hanno AGOIA e anche la famigerata lettera Y ....sono di produzione consecutiva come vuole la leggenda dei dual processor e sono riuscito a portarli da 2000+ a 2236+ vale a dire da 1667Mhz a 1824Mhz mantenendo il VCore in default e raffreddati ad aria.
In Idle CPU1 32° CPU2 34°
Ciao...
R3D.

Inviato:
08 mar 2003, 01:29
di thedarkenemy
non male, ma il mio AGOGA tira senza problemi a 2200+, cioè lo tengo impostato a 171*10.5 (1795Mhz) e pure a 175*10.5 (1837Mhz) Vcore 1.8, addirittura lo tengo downvoltato alla frequenza di 1670=2000+
Preciso che il procio in questione è un 1700+ sbloc by FLUCTUS