Pagina 1 di 2

Cose strane in avvio con overclock su DFI NF3 ULTRAD

MessaggioInviato: 20 giu 2005, 21:41
di Langley
Raga ho messo le ram in sincrono con il procio a 240 di fsb con 3,0v non faccio lo stesso errore bruciandomi un altro banco ma pero' succede una cosa strana praticamente in avvio si vede la schermata di windows ma dopo circa 2 secondi i due hard disk SATA si spengono e si riaccendono 1 secondo dopo che si è riavviato il sistema ho gia bootato una volta a 3,0v e ho concluso il superpi ma purtroppo dopo quella volta sola non riesco più a bootare sento come se l'alimentatore staccasse per un secondo cosa può essere? l'alimentatore stesso?
sui 12V con everest mi segna 11,71 non è un po troppo basso? oppure è un problema di ram????
Mi ha corrotto i due hd sata e dopo lo scandisk è ripartito tutto ovviamente a default...
La ram può corrompere gli hd sata in avvio di windows?
Ho gia bootato a 270 con ram in asincrono ma non c'e' mai stato un buco di tensione tale da riavviarmi il pc e spegnermi gli hd sata per 1 secondo netto... subito dopo li sento ripartire il classico fischio dell'hard disk che si accende tanto per farmi capire....
E' come se l'alimentatore non ce la faccia a fornire i 3,0v sulle ram... per puro caso solo una volta poi non c'e' stato verso....
:? Qualcuno che può dirmi che sta succedendo???

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 12:40
di Langley
Allora nessun che risponde? Almeno per avere una conferma che sia l'alimentatore e non un crush dovuto alle ram.....


UP!!!! :D

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 14:37
di Langley
Roby dove sei???? :cry:

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 15:56
di roro
Non ho ben capito tutta la storia. Posso comunque dirti che una installazione di win può essere danneggiata da un riavvio dovuto ad overclock, o ad una momentanea interruzione di tensione.
Se hai avuto una corruzione del sistema, in raid 0, questo può essere dovuto al motivo che ti ho detto. Non credo che la ram c'entri qualcosa.
E neppure l'alimetatore: non è un fulmine ma non credo che possa andare in crisi per quella configurazione.
Ciao

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 16:37
di Langley
roro ha scritto:Non ho ben capito tutta la storia. Posso comunque dirti che una installazione di win può essere danneggiata da un riavvio dovuto ad overclock, o ad una momentanea interruzione di tensione.
Se hai avuto una corruzione del sistema, in raid 0, questo può essere dovuto al motivo che ti ho detto. Non credo che la ram c'entri qualcosa.
E neppure l'alimetatore: non è un fulmine ma non credo che possa andare in crisi per quella configurazione.
Ciao



L'interruzione di tensione l'ho avuta proprio perchè ho sentito l'alimentatore staccarsi per un secondo... e gli hd si sono spenti, il vcore balla parecchio, i 12v sono 11,70 da bios, quello che voleva vendermi il 600W OCZ si è dileguato allora ho optato per il 520W..

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 17:13
di RealB33rM4n
a me è capitata una cosa simile quando ho messo le 2x6600gt in sli sul mio 365watt. lancio il bench e si riavvia...la 12v era scesa fino a 11.20.
mi si sono corrotti i file del sata che ho dovuto ricaricare e poi grazie a uno scandisk il sistema è ripartito.

non so quanto ti balla la 12v ma nel mio caso ballava troppo e ho constatato che 2 sli ocn il 365 non ce le posso mandare :evil:

hai provato a montare un altro ali che ti alimentasse solo le periferiche ?

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 18:11
di roro
Potrebbe essere solo un calo di tensione momentaneo dovuto all'Enel .......ad averti fatto arrestare il pc e a causare la corruzione dei file. Non credo sia colpa dell'ali, anche se il 12V è un po' ballerino.

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 18:28
di RealB33rM4n
forse ma la strizza di dover riformattare non credo mi fara' riprovare lo sli su questo ali ...anche per il povero enermax :P

cmq il tuo ali mi sembra adeguato al sistema mi sembra difficile che sia lui la causa del tuo problema.

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 18:49
di Langley
Signori ho fatto una prova... ho messo il bus a 270 x 9 e improvvisamente il 12v è sceso a 11,50 da bios!!
Praticamente più salgo di fsb e più i 12v si abbassano....
:?

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 18:54
di Langley
roro ha scritto:Potrebbe essere solo un calo di tensione momentaneo dovuto all'Enel .......ad averti fatto arrestare il pc e a causare la corruzione dei file. Non credo sia colpa dell'ali, anche se il 12V è un po' ballerino.



No purtroppo Ro non è cosi' perchè ho gia bootato una volta sola con ram a 3,00V in sincrono con il procio con timings rilassati e ho concluso il superpippo.... ora se salgo di fsb l'ali stacca improvvisamente tensione nn me lo ha fatto sporadicamente ma tutte le volte che salgo di fsb e metto le ram in sincrono l'ali mi si spegne per 2 secondi e gli hd mi si spengono fino a quando non si riavvia il sistema.... Magari è qualche protezione per gli hd? Cioè se la ram crusha la mobo disattiva gli hd sata per proteggerli???
Non so a cosa pensare..... :?

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 20:06
di roro
Se il sistema crasha allora la tensione viene interrotta anche ai dischi stessi, e questo è normale. Ecco quindi le interruzioni.

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 22:29
di Langley
Ora qualcuno mi sa spiegare per quale motivo io riesco a mettere le ram in sincrono con il processore alla bellezza di 260 mhz con moltiplicatore x9 e quando passo al moltiplicatore x10 le ram mi sclerano???
Sono le RAM??? In asincrono ho raggiunto 262 di fsb con molti x11 e i 2900 mhz....
P.S:Intanto l'alimentatore l'ho preso lo stesso perchè le bh5 che avevo visto su ebay sono arrivate a 210 euro (offerta massima del tipo che le ha prese) il che mi fa pensare che a sto punto con 60 euri in più mi potevo prendere le OCZ VX o magari qualcosa de meio... cmq

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 22:58
di Langley
roro ha scritto:Se il sistema crasha allora la tensione viene interrotta anche ai dischi stessi, e questo è normale. Ecco quindi le interruzioni.


Si normale ma vedi su ASUS A8V questa interruzione non avveniva....probabilmente non mi ci sono ancora abituato alla nuova mobo....

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 23:03
di roro
Certo che quelle ram non sono proprio fortunate ..........

MessaggioInviato: 21 giu 2005, 23:06
di Langley
No direi di no cmq per ora mi accontento dell'ali poi si vedrà cmq per quando arriva il nuovo bios per la mamma penso di potermi permettere anche delle ram buone cmq avevi ragione a 260 mhz con timings 3-3-3-8 le ram reggono e concludo il superpippo pero' solo a 260 x 9 secondo te cosa può essere????? CPU???