Pagina 1 di 2

sbloccare il molti del 2600+ barton

MessaggioInviato: 17 giu 2005, 23:44
di alebrescia
raga, ho trovato questo articolo sul quale è spiegato come sbloccare il molti verso il basso delle cpu athlon XP...... sicuramente avete già visto in molti come si fà.... cmq questo è il link: http://www.ocworkbench.com/2002/amd/unl ... bredp1.htm

poi su DinoxPc + o - la stessa modifica, ma fatta sulla scheda madre:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHER ... occo-2.asp

considerato che ho una paura basxxrda di bruciare tutto.... voi che mi consigliate? ho letto chi dice di usare vernice all' argento sul retro della mobo......

facendo il lavoro al massimo della precisione, che possibilità ci sono di strinare tutto???(tipo la cpu che mostra dinoxpc nel suo articolo.....)

MessaggioInviato: 17 giu 2005, 23:54
di alebrescia
aggiungo anche questo: http://www.fluctus.it/public/unlocked_b ... barton.asp

ora non capisco + molto!!!! che faccio?

MessaggioInviato: 17 giu 2005, 23:57
di ruggero
http://forum.tomshw.it/showthread.php?t=12337

Mi sai dire la sigla della tua cpu?Ah...hai visto se per caso era già sbloccata? :D

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 00:00
di cb_123
Io farei la prima che mi sembra la meno invasiva ed anche la più affidabile, però non so se è una per ogni tipo di processore o vanno bene tutte per qualsiasi processore.

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 00:10
di ruggero
cb_123 ha scritto:Io farei la prima che mi sembra la meno invasiva ed anche la più affidabile, però non so se è una per ogni tipo di processore o vanno bene tutte per qualsiasi processore.


Nel link postato prima c'è tutto...basta leggere :D

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 00:11
di alebrescia
ti pare possa essere sbloccata se intendo sbloccare il molti???? :D :D :D

devo dire che hai fatto una guida eccezzionale su quel forum!!!!

veramente stupenda, complimenti!!!


la sigla del procio non ce l' ho sottomano, ma doma smonto e dò un' occhiata........ la cosa che mi preoccupa ora è che ho l' Nf2........

mi basterebbe scendere verso il basso a 10 10.5 o 11........ non di +......
poi salirei di fbus........ che iella.... mi tocca fare pure gli l6......

ciauz e grazie

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 00:18
di cb_123
ruggero ha scritto:
cb_123 ha scritto:Io farei la prima che mi sembra la meno invasiva ed anche la più affidabile, però non so se è una per ogni tipo di processore o vanno bene tutte per qualsiasi processore.


Nel link postato prima c'è tutto...basta leggere :D


Non avevo visto il tuo post perchè avevo già iniziato a scrivere prima che tu rispondessi, si vede che mi sono perso a leggere qualche altra cosa prima di premere invia. :D


Bella guida. :wink:

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 00:30
di alebrescia
alebrescia ha scritto:ti pare possa essere sbloccata se intendo sbloccare il molti???? :D :D :D


che scemo che sono...... credo di aver interpretato male ciò che hai detto.....
cmq come farei a sapere se è già sbloccato? appena leggo il codice ti faccio sapere.... per ora sò solo che se la imposto verso il basso devo fare un clearcmos.......

In pratica dopo aver pulito il solco(quel buchino che si vede sopra nel riquadro)con un ago bisogna riempire quest'ultimo con della vernice elettroconduttiva...stanto però attenti a non unire altri ponti...
Mettete del nastro adesivo sugli altri contatti come per il palomino...ecco come viene alla fine...

in questo passaggio non è che si capisca bene, cosa si intende?

cb_123 ha scritto:Io farei la prima che mi sembra la meno invasiva ed anche la più affidabile, però non so se è una per ogni tipo di processore o vanno bene tutte per qualsiasi processore.

anche io lo pensavo, ma poi leggendo ho trovato che basta usare la vernice elettroconduttiva sul retro della mobo, che mi sembra anche + semplice....

ciauz

Re: sbloccare il molti del 2600+ barton

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 09:21
di MORETTOSA
alebrescia ha scritto:raga, ho trovato questo articolo sul quale è spiegato come sbloccare il molti verso il basso delle cpu athlon XP...... sicuramente avete già visto in molti come si fà.... cmq questo è il link: http://www.ocworkbench.com/2002/amd/unl ... bredp1.htm

poi su DinoxPc + o - la stessa modifica, ma fatta sulla scheda madre:
http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHER ... occo-2.asp

considerato che ho una paura basxxrda di bruciare tutto.... voi che mi consigliate? ho letto chi dice di usare vernice all' argento sul retro della mobo......

facendo il lavoro al massimo della precisione, che possibilità ci sono di strinare tutto???(tipo la cpu che mostra dinoxpc nel suo articolo.....)



ale questo metodo non va con i barton funziona solo con i thoro lho gia fatto sulla msi kt6 con pessimi risultati
l'unico modo per tentare la modifica e quello di trasformarlo in mobile sempre che dopo la mod funzioni

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 11:16
di alebrescia
non è detto, secondo la guida di ruggero al link sopra, quella modifica è fattibile con i barton fino alla seria AXDA, dopo bisogna trasformarlo in un mobile.... e unire gli l5 e l6 ecc....... speriamo sia di quella serie......
ciauz

MessaggioInviato: 18 giu 2005, 19:00
di MORETTOSA
se lo trasformi in mobile allora ok comunque e un bel rischio

MessaggioInviato: 20 giu 2005, 11:44
di ruggero
alebrescia ha scritto:non è detto, secondo la guida di ruggero al link sopra, quella modifica è fattibile con i barton fino alla seria AXDA, dopo bisogna trasformarlo in un mobile.... e unire gli l5 e l6 ecc....... speriamo sia di quella serie......
ciauz


esatto...e cmq la mod a mobile è facilissima... :wink:

MessaggioInviato: 20 giu 2005, 12:29
di alebrescia
spero... non ho ancora avuto tempo di aprire e dare un' occhiata(anche se son 10 minuti) solo che ora ho gli esami, quindi magari rimando la mod a dopo di essi....... visto che il pc mi serve fino ad allora!!!
ciauz e grazie

MessaggioInviato: 28 giu 2005, 20:48
di alebrescia
AXDA2600KV4D 1089596A40178
AQXEA0404TPMW


è AXDA....... quindi forse tra poco mi decido a tentare una modifichina alla mobo con della vernice elettroconduttiva........ figata.....
ciauz

MessaggioInviato: 29 giu 2005, 16:12
di Cesena'88
Io fortunatamente non ne ho mai avuto bisogno ma comunque per mandare in corto i pin puoi anche usare della carta stagnola attorcigliandola più volte attorno ai due pin, oppure un piccolo pezzettino di filo RJ45 infilandolo nei buchi del socket. Il secondo metodo che ti ho detto però te lo sconsiglio perchè se perdi il pezzettino di filo dentro il case avrai un corto circuito che vaga e prima o poi portà fare qualche danno.