Pagina 1 di 3

help me x athlon xp 2500 non mi fa arrivare a 3200

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 10:13
di opeltigra81
ciao ragazzi ho un problema grande ho questo pc

scheda madre abit nf7-s v2.0 n force2-ultra 400

schema video ati radeon 9500 pro (omega 2.6.25)

processore amd athlon xp 2500+ socket A 1833 mhz

ram 2x512 mb pc 3200 kingstom

in originale andava cosi nel bios 166 mhz x 11.0
cpu core 1.65v
ddr sdram 2.6v
chipset 1.6v
agp 1.5v

xo quando alzo i valori e porto 200 mhz x 11.0
e poi tutti gli altri valori qls cosa metto mi inizia a suonare come un allarme oppure mi si riavvia sempre.-.-

avevo quasi trovato xo dopo 5 min si e spento e avevo messo cosi

200 mhz x 11.0
cpu core a 1.85
ddr sdram a 2.8
chipset 1.7
agp 1.6

xo appena dopo che si aprono tutte le finestre si spegne

ah la temperatura e' 31 gradi scheda madre e 50 gradi il processore

aiutatemi vi prego..-. ah vi dico solo una cosa i pezzi andavano gia a 3200 solo che il vecchio padrone non si ricorda come li aveva impostati,.,.,

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 10:39
di RealB33rM4n
il fischio di solito è la temperatura della cpu che è andata alle stelle e potrebbe essere anche confermata dai riavvii.

prima cosa prova a fare 200x11 a 1.75 vcore dovrebbe farcela e cosi scalda anche molto meno il procio.
controlla la temp della cpu a riposo e poi anche quando è sotto stress e poi facci risapere.

Che bios hai montato sulla nf7?

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 10:40
di RealB33rM4n
CMQ se spulci il forum trovi tutte le info che ti servono, ci sono topics aperti proprio sulla tua mobo.

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 11:11
di alebrescia
io credo sia un prob di impostazioni delle ram...... devi farle lavorare in sincrono con l' fsb del procio........ probabilmente ora sono impostate fsb:ram 5:6....
dovresti portarle a 1:1....... dovrebbe essere così visto che alzando il voltaggio alle ram, ti è partito per 5 min....... quindi riabbassa il voltaggio delle ram a 2.6 e fai come ti ho detto, metti in sincrono........

ora mettendo il procio a 200*11 ti trovavi ad avere le ram a 240Mhz..... difficilmente sopportabile.....
e cmq ti conviene cambiare il dissi visto che viaggi a 50°.......
ciauz

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 11:11
di opeltigra81
il bios e quello originale... senti ma le altre impostazioni tipo chipset agp le devo lasciare stare??? io ho gia impostato in automatico nel bios le frequenze 2500 e 3200 ma le altre cose le posso cambiare ,.,. quelle no sono bloccate

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 11:15
di alebrescia
ah.... riporta tutti i valori a livello normale tranne il v della cpu...... quello prova a 1.7...... se non parte o da segni di instabilita alza gradualmente..... fino a trovare la stabilità
ciauz

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 11:18
di opeltigra81
ora ci riprova ma come mi dite di procedere cioe prima il cpu core e poi le altre oppure uno scatto a tutti??

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 11:21
di thrantir
magari sarebbe opportuno ke facessi un bel reset cmos x riportare tutte le impostazioni a default

la tua cpu ha il moltiplicatore sbloccato? se nn lo sai puoi procedere così: varia il moltiplicatore dal bios, mettilo magari a 10, avvia win e controlla da cpuz se il valore del moltiplicatore è veramente cambiato

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 11:54
di opeltigra81
ah il moltiplicatore bloccato e i valori delle ram al massimo arrivano a 3/3 non a 1/1 cfome devo fare???

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 12:40
di RealB33rM4n
3/3 o 6/6 o quel che hai è identico a 1/1... matematico :)

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 12:49
di MORETTOSA
strano a meno che non sia una cpu molto ma molto sfortunata(visto il vcore che gli avevi dato ) anche per me sembrerebbero le ram fai cosi prova in single channel

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 16:08
di opeltigra81
magari sarebbe opportuno ke facessi un bel reset cmos x riportare tutte le impostazioni a default ??'

che intendi??? come si fa?????

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 16:42
di thrantir
il reset cmos si effettua spostando l'apposito jumper sulla skeda madre, lo trovi sul manuale... l'effetto e cancellare tutte le modifike alle impostazioni del bios ke sono state effettuate. Ti ho consigliato di farlo xkè mi sembrava di aver capito ke hai cambiato diversi parametri nel bios e riportarli tutti ai valori originali nn è sempre facile (come consiglia roro, sempre foglio davanti x scriversi tutte le modifike!)

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 18:19
di Barton Simpsons
ma deve essere davvero molto sfortunata....

io ho il tuo stesso Processore e sta tranquillamente a 2200 MHz (200x11) con vcore default....

ma che ram monti? sono in dual channel?
Come raffreddi il processore e quali sono le tue temperature....???

MessaggioInviato: 13 giu 2005, 19:16
di thrantir
Barton Simpsons ha scritto:ma deve essere davvero molto sfortunata....

io ho il tuo stesso Processore e sta tranquillamente a 2200 MHz (200x11) con vcore default....


anke io ho avuto un 2500 ke nn ne voleva sapere di salire, neanke con vcore così alti...