Pagina 1 di 1

Overclock athlon xp 2000+

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 03:39
di lonewolf
ho 1 athlon xp 2000+ (133 X 12.5 vcore 1.60 superpi 1 min e 10)montato su mb asus a7v8x-x con 512 mb ram ddr pc 333
ultimamente mi è venuta l' "ansia da prestazione" col superpi :mrgreen: :mrgreen:
premetto che ho il moltiplicatore sbloccato di serie (l' ho comprato nuovo ma aveva il mpl sbloccato, ke c**o)
di solito lo tengo a 2083 mhz (166X12.5 vcore 1.65 superpi 1 min) e in idle da 51 gradi e sotto sforzo da superpi 32M è arrivato a 59 (e per 20 minuti nn si è scollato da li, fino alla fine del test)
poi l'ho portato a 2250 mhz (166X 13.5 vcore 1.65 superpi 57 secondi)
non contento ho aumentato l'fsb di 1 mhz ma in windows freezava e anke settando il vcore prima a 1.70 e poi a 1.75 nn cambiava nulla
aumentando l'fsb di altri 2 mhz nn avviava nemmeno windows
Le ram hanno retto 182 mhz (superpi 58 sec) e che con 182X12.5 il sistema funzionava relativamente bene (a parte le temperature)

perchè nn posso settare 167X13.5 ??????
(o anke + fsb)

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 10:51
di roro
Quella scheda non ha i fix per le altre periferiche che sono parte del sistema.Potrebbe essere quella la causa: se vai oltre specifica, ad esempio oltre 166, ti aumenta di conseguenza le frequenze di slot AGP, PCI e controller IDE.
Domanda: che dissipatore hai su quel processore?
Ciao

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 10:53
di roro
Ho letto ora la tua risposta su un altro topic: queste cose le sai gà. Potrebbe essere proprio il processore che ha raggiunto il suo limite??

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 13:03
di lonewolf
il fatto è che il fsb regge fino a 182 e oltre (piu in la nn mi fidavo da andare), ma solo con il mpl a 12.5, sarà come dici tu, che ha raggiunto il limite fisico.

cmq per il daily use (non quando sn in internet ma quando gioco) 2083 (166 X12.5 vcore 1.65) va bene ????? a me quei 51 gradi in idle preoccupano non poco(59 in full load per 1 ora nn mi preoccupano), credi che magari debba abbassare il moltiplicatore a 12????

EDIT
per la cronaca il mio dissi è una schifezza coolermaster (il fondo era lappato di serie) con una ventola 7X7 a 2800 rpm (o forse 6X6, ma nn credo) in alluminio con base in rame + ventolina sul chipset (per quando va a 182)

Il pc è aperto

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 16:34
di lonewolf
AGGIORNAMENTO
a 2083 full load con prime 95 è fermo da 2 ore a 64 gradi.
a me sembrano troppi, voi cosa ne pensate????
cosa posso fare per diminuire la temperatura?

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 18:06
di roro
Quelle cpu erano già molto calde originariamente. Abbassare la temperatura?? Con un dissi più performante, per forza.

MessaggioInviato: 03 apr 2005, 19:59
di lonewolf
tirata giu a fullload 59 decloccando a 2000. resto fermo li