Ieri, mentre facevamo dei test render in un forum di grafica 3d, un ragazzo con un amd 3800+ x2 mi ha battuto alla grande... aveva portato il suo processore a 2400...
non ci ho visto più. Dapprima ha installato AI Booster, una volta che mi sono studiato da solo i passaggi fondamentali, l'ho disinstallato e sono andato sotto al bios. Ho impostato
l'AI overclock a 10% portando il processore da 4400+ a 4800+ senza cambiare altri parametri. Poi mi sono imbattuto in questo sito... ho letto un pò qui e un pò là e alla fine sotto il bios
ho impostato manual-->250x10-->2500 di frequenza. Fin qui tutto bene. Visto che ho fatto tutto ad occhio... solo dopo vado a leggere di stare attenti alla frequenza ram... schizzo sul mio
amd che stava lavorando e vado a controllare. Impostato in automatico è arrivata a 333 (166x2 circa). Bello che rilassato lo rimetto sotto sforzo a fare un render (uso il motore di maxwell
che, per chi lo conosce, sfrutta tutto il processore e in parte la ram). Torno sul mio bel pentium a leggere il forum quando mi accorgo di non aver controllato il voltaggio... corro sul'amd e con cpu-z
vedo che sto sui 1,3 e qualcosa... prima domanda. faccio bene a starmi fermo? seconda domanda. Devo cambiare voltaggio? terza domanda. Mi dò direttamente all'ippica? l'unica controindicazione è che da
21°C di partenza e 36°C a regime sono passato a 26°C in partenza e 40°C sotto sforzo massimo.
ps il computer per motivi di lavoro resta acceso anche pre più di 24 ore e monta un'alimentatore Antec Smart Power 2.0 da 400w su un case Antec slk300 - ram 4 banchi kingstone da 512 a 400
(mi sono accorto che non è una delle marche più apprezzate in tutta la rete web
![ist_depressiv [depri]](./images/smilies/snork_depr.gif)
un saluto a tutti... e se qualcuno ha dei consigli... sono qui
