Pagina 1 di 2

AIUTO AIUTATE IL POVERO CAM!!!!

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 11:44
di cam
Cio a tutti complimenti per il forum:
Mio cugino ha preso un HD da 40 gb della maxtor. sono andato a montarlo ma il pc on lo rileva allora ho deciso di scaricare il bios nuovo della scheda madre ma quando l'ho messo su il pc non va + ...come faccio a rifarlo andare??? esce fuori il messaggio che c'è un errore nel bios e di inserire un dichetto di sistema....aiuto...

La sua config è:
P2 350-
M/B Commate P2bxa versione bios vecchia 1.06(ho provato a mettere la 1.61
128Mb dimm
Hd da 4gb & da 40GB
Sk videoa Ati ALL in Wonder 32mb

Aiuto sono disperato......

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 12:41
di Saturn
Ma i jumper dell'hard disk sono impostati per bene ?!? Ricordati di impostare l'hard disk su master e di attaccargli la prima presa del
cavetto EIDE ( specie se è un ATA/66/100/133 ). Facci sapere se ha
funzionato. Ah ricordo di mettere su AUTO anche tutti i canali EIDE
del bios, controlla l'alimentazione, insomma se non funziona nemmeno
così provali su un altro PC e se nemmeno li va te lo fai cambiare!
Auguri ! :idea:

AIUTO AIUTATE IL POVERO CAM!!!!

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 13:52
di kiki
cam ha scritto:Cio a tutti complimenti per il forum:
Mio cugino ha preso un HD da 40 gb della maxtor. sono andato a montarlo ma il pc on lo rileva allora ho deciso di scaricare il bios nuovo della scheda madre ma quando l'ho messo su il pc non va + ...come faccio a rifarlo andare??? esce fuori il messaggio che c'è un errore nel bios e di inserire un dichetto di sistema....aiuto...

La sua config è:
P2 350-
M/B Commate P2bxa versione bios vecchia 1.06(ho provato a mettere la 1.61
128Mb dimm
Hd da 4gb & da 40GB
Sk videoa Ati ALL in Wonder 32mb

Aiuto sono disperato......


mi dici esattamente che messaggio ti da???

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 14:02
di Morpheus
Prova anche a cambiare cavo IDE... a volte le soluzioni più semplici sono quelle che portano alla soluzione del problema! 8)

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 15:40
di cam
il problema ora non è l'HD ma è il bios che dice che è danneggiato...come faccio?..non si avvia + niente..va solo il floppy...

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 16:00
di Terabyte@1024GB
cam ha scritto:il problema ora non è l'HD ma è il bios che dice che è danneggiato...come faccio?..non si avvia + niente..va solo il floppy...


io ritengo che sia stato sbagliato l'aggiornamento del BIOS.
1) la procedura è stata completata in modo corretto?
2) dopo l'update, hai caricato le impostazioni di default?

Se rispondi Sì a tutte e 2 le domande... prova così.
Se hai una copia d back-up del vecchio BIOS (dovrebbe averla creata in automatico il software di update del BIOS... guarda sul floppy se c'è un file dal nome restore.bin o backup.bin o simili) reinstallala e vedi se funziona. Scollega tutto tranne la scheda video e prova.

Ciauzzz... facci sapere.

P.S.: quella mobo supporta l'ATA-100??? Se la risposta è no..........

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 16:44
di cam
la copia di bekup l'ho fatta ma non va... :( :( :(

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 18:22
di Terabyte@1024GB
nn riesci nemmeno ad entrare nel BIOS???

:roll: :evil: :roll:

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 18:31
di Malpo69
Condoglianze!! Vivissime!! :cry: :roll:

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 18:41
di cam
URRààààààààààààààààààààà!!!!!!!!!!!!!!1111 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: sono riuscito a rimettereil bios vecchio(non lo avevo salvato .bin) ma ora rimane il problema l'HD :(

MessaggioInviato: 02 gen 2002, 21:56
di Terabyte@1024GB
Bella! Almeno abbiamo risolto i problemi che c siamo creati da soli!!!


Adesso: controlla che Versione di "ATA" ha: 33, 66 o 100???
Sul manuale della MoBo dovrebbe esserci.

Poi: se è una MoBo non troppo nuova (non la conosco, quindi non so dirtelo con certezza) devi farle "vedere" l'hd! Ossia: entri nel BIOS e smanetti finchè trovi la voce che t consente di scansionare i 2 canali Eide. Imposti i 2 Hd su LBA, salvi ed esci.

Ciauzzz... facci sapere!

MessaggioInviato: 03 gen 2002, 13:10
di Athlon
il tipo di ATA dell' HDD e' ininfluente.

L' aggiornamento del bios e' necessario per permettere alla scheda madre di utilizzare le estensioni Int13h che servono per HDD superiori agli 8,4 GB.

Per il resto gli ATA sono tutti compatibili tra di loro .. ad esempio io sto usando un HDD da 60 Gb ATA 100 su una mainboard ATA 33 (MVP3)

MessaggioInviato: 03 gen 2002, 16:44
di Terabyte@1024GB
Athlon ha scritto:il tipo di ATA dell' HDD e' ininfluente.

L' aggiornamento del bios e' necessario per permettere alla scheda madre di utilizzare le estensioni Int13h che servono per HDD superiori agli 8,4 GB.

Per il resto gli ATA sono tutti compatibili tra di loro .. ad esempio io sto usando un HDD da 60 Gb ATA 100 su una mainboard ATA 33 (MVP3)


Anche il cavo utilizzato (40 Vs 80) è ininfluente?

Ciauzzz...

P.S.: Cam, credo proprio che dovrai riupdatare il tuo BIOS... 6 sicuro d aver fatto tutto bene e di aver usato una versione Ufficiale e definitiva del BIOS?

MessaggioInviato: 03 gen 2002, 20:39
di OverClocK79®
Athlon ha scritto:il tipo di ATA dell' HDD e' ininfluente.

L' aggiornamento del bios e' necessario per permettere alla scheda madre di utilizzare le estensioni Int13h che servono per HDD superiori agli 8,4 GB.

Per il resto gli ATA sono tutti compatibili tra di loro .. ad esempio io sto usando un HDD da 60 Gb ATA 100 su una mainboard ATA 33 (MVP3)


.....infatti può essere colpa di quello.......
la mobo è vekkia.......

il cavo nn centra......quello influisce sulla velocità anke se l'HD è ATA 133 la mobo + di 33 nn va anke con l'80 poli 40 pin!!!!! ;)

BYEZZZZZZZZZ

MessaggioInviato: 04 gen 2002, 17:47
di cam
le procedure dell'aggiornamento del bios erano giuste...secondo me è il bios che fa schifo.....comunque gli hanno cambiato l'Hd e ora gli ho montato un 20 gb che lo ha rilevato subito 10x a tutti ....