Pagina 1 di 3

cambio mobo

MessaggioInviato: 10 ago 2004, 12:13
di ro68mi
ciao volevo chiedere se cambio mobo
poi devo rimettere la pasta sotto il dissipatore della cpu?
( che non ho mai smontato quindi non so nemmeno se c'è)
oppure rimonto il tutto come era prima??
è dificile staccare cpu da vecchia mobo x rimetterla sulla nuova??
grazie

MessaggioInviato: 10 ago 2004, 12:22
di DevilOsky
Sì la pasta devi rimetterla, prima però pulisci bene sia il processore che sotto al dissipatore.
Per tirare via il processore non ci sono particolari probblemi, sulla scheda madre, sul soket c'è una leva da alzare fino a 90° o +, una volta fatto potrai sfilare il processore.
Per metterlo sulla nuova mobo fai la stessa cosa, prima alza la leva, poi infila il processore,attento a metterlo nel verso giusto, a tal senso se guardi sotto al processore noterai che ci sono 2 angoli"smussati"senza piedini.
Comunque se è nel verso giusto il processore si infila da solo senza spingerlo, tira giù la leva rimetti pasta e processore e il gioco è fatto.
Credo che poi dovrai reinstallare windows, comunque consigliato.
ciao.

.

MessaggioInviato: 10 ago 2004, 12:43
di ro68mi
grazie
che pasta posso usare?
e ankora una domanda la devo mettere sotto il dis o sul proc?
so che devo metterne uno strato sotile con una scheda telefonica

MessaggioInviato: 10 ago 2004, 20:55
di rolando64
sicuramente la migliore è l'artic silver a base d'argento,la pasta ne va messa un velo come hai deto tu,io la metto sul procio dopo averlo
pulito per bene e lo stesso con il dissi.

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 08:56
di roro
DevilOsky ha scritto:Credo che poi dovrai reinstallare windows, comunque consigliato.
ciao.

Non sempre è necessario reinstallare win. E' sicuramente consigliabile ma se le schede montano lo stesso chipset, anche di produttori diversi, in molti casi sono riuscito a evitare il formattone generale. Ciao

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 09:50
di MORETTOSA
per me e meglio metterla solo sul processore uno strato fine e non sul dissipatore

.

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 09:57
di ro68mi
allora ricapitolando
quando smonto se sotto il dissy ce il pad termico che faccio lo lascio o lo levo? e ci metto la pasta al suo posto?
e sotto il dissy ce un area delineata che mi indica dove devo mettere la pasta? o lo spalmo tutto?
e vero che le paste al argento posso creare corto circuiti?
meglio che mi butto su una alla ceramica x nn fare casini?

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 10:54
di roro
La pasta dissipante la devi metere solo sul core del processore, uno strato leggerissimo, che non "strabordi" assolutamente. E' vero che la artic silver ha delle possibilità di creare dei cortocircuiti, infatti se mandi in garanzia un processore che abbia delle tracce di quel tipo di pasta, potrebbero farti dei problemi. Vero anche che ho personalmente visto più volte dei processori completamente grigi, argentati anche sul pcb e non solo sul core, che funzionavano alla perfezione. Io utilizzo regolarmente la artic silver: mai problemi e prestazioni eccellenti. Prima dell' utilizzo è opportuno pulire accuratamente il core del processore e la base del dissipatore utilizzando cotone ed acetone. Tale tecnica vale anche per la eventuale pulizia del processore nel malaugurato caso avessi la necessità di far valere la garanzia. Se stendi con cura la pasta sul core senza "strabordare" non avrai problemi. Chiedo scusa a Devil, a Morettosa e a Rolando64 se mi sono intromesso ........... :)
Ciao

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 11:13
di Luca TIR
roro ha scritto:
DevilOsky ha scritto:Credo che poi dovrai reinstallare windows, comunque consigliato.
ciao.

Non sempre è necessario reinstallare win. E' sicuramente consigliabile ma se le schede montano lo stesso chipset, anche di produttori diversi, in molti casi sono riuscito a evitare il formattone generale. Ciao

a tal proposito :
se passo da mobo/chipset/procio di una marca all'altro e non reinstallo il s.o.,partirebbe cmq[magari anke in modalità provvisoria,giusto il tempo di installare i driver giusti della mobo]???

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 11:20
di roro
Quasi certamente se cambi chipset non partirà dandoti errori da subito. Io non ho potuto farci nulla se non formattare, mentre con lo stesso chip nessun problema. Si avvia e ti permette di installare ventuali driver necessari. Ciao

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 11:35
di MORETTOSA
in un forum bisogna intromettersi per dire la propria se no non si possono avere suggerimenti e risolvere i problemi ciaozzz

.

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 11:48
di ro68mi
capito grazie a tutti compro pasta e provo
ciao

MessaggioInviato: 11 ago 2004, 12:16
di Luca TIR
ok
:wink:

..

MessaggioInviato: 19 ago 2004, 16:48
di ro68mi
non riesco a smontare la mobo
l'ultima vite è distrutta di brutto 8O 8O 8O
chi deve aver preso in mano il cacciavite x assemblare il mio pc doveva avere la delicatezza di un elefante :evil: :evil: :evil:

MessaggioInviato: 19 ago 2004, 19:04
di MORETTOSA
metti una forbice tra la testa della vite e la scheda mamma e poi svita