Pagina 1 di 1

*LAPPATURA*

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 11:03
di 10237
Ciao RAGAZZI! ho acquistato un 1800+ xp e le mie temperature sono inaccettabili 56/63 ° C a case APERTO !!!
ho un dissipatore in rame,con ventola da 5700 rpm,dal quale ho tolto il pad termoconduttivo con un coltello!!!!! E' GRAFFIATISSIMO pensavo non potesse influire ma a quanto pare leggendo i vostri post..........cos'è la lappatura ?come lappo(se si dice così)il dissipatore?il guadagno in termini di T. è evidente?
Se non dovessi risolvere il problema della T. causato dal dissipatore.......potrebbe essere il processore stesso la causa ?cioè potrebbe essere guasto?se si come me ne accorgo?quali sono i sintomi? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 11:16
di spregn
per togliere il Pad potevi usare le unghie..!! :| ci metti di più però eviti questi incovenienti...

per "lappare" serve della carta abrasiva molto fine , la caratura 1000 và bene e se devi togliere anche le rigate puoi partire con la 700/800 , poi passi la 1000 e per ultimo la 1200/1500 di spessore.

una tecnica per lucidare al meglio , sarebbe quella di bagnare leggermente la carta abrasiva e passare sopra il dissy , non scordarti di mettere la carta posta sopra un piano perfetto , sennò potresti causare delle irregoralità sulla superficie di appoggio dello stesso...

metti pure la pasta termoconduttiva tipo la Arctic SilverII , ben spalmata...
posta pure i risultati rilevati all'interno del bios della temperatura della CPU..
eventualmente controlla bene l'appoggio dello stesso sul core , che sia ben uniforme... ;)

ciao.. :D

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 12:02
di 10237
scusa la mia incompetenza !!!!!!!!! ma la pasta termoconduttiva deve essere spalmata su tutta la superfice del dissiparore?o solo sulla superfice del processore?

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 12:16
di Matteo
Per togliere l'adesivo di fabbrica, preferisco usare uno straccio e acetone (o alcool) si sta una vita ma poi il lavoro è perfetto ;)

Per la Artic fai cosi: butta una goccia (una goccia veramente) sul dissy lappato e spalmala su tutta la base, fino a non vederla più.

Sul core del processore con un'altra goccia ;) la spalmi al centro e poi la distribuisci con una tessera telefonica o qualcosa del genere :D.. se te ne cade un po attorno alla base del core non dovrebbe succedere niente.. anche se non so con cosa potresti pulirla..

buon lavoro ;)

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 13:22
di 10237
ho fatto tutto come avete detto voi......ma le temperature sempre uguali.........mi sono accorto cha la tensione del core nel bios è 1,75 ma in pcprobe 1,808 può essere questo?
1)come faccio a capire se il prcessore è guasto?
2)temperature così elevate cosa conportano?
3)mi ammazzo?
4)cambio processore?

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 13:56
di Matteo
che mamma hai?

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 14:31
di spregn
Napalm ha scritto:se te ne cade un po attorno alla base del core non dovrebbe succedere niente.. anche se non so con cosa potresti pulirla..

buon lavoro ;)

basta una normale gomma bianca di quelle per cancellare la matita... ;)


8)

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 16:14
di Matteo
10237 avendo una Asus, togli all'incirca 10C dalla temperatura che ti dice Asus Probe o MB Monitor o CPUCool ochi per loro :D

cmq rimangono un po alte... :|

MessaggioInviato: 02 mar 2002, 16:25
di superkenny
Quando la pasta mi era caduta fuori dal core (meglio dire che ho esagerato con la quantità :? ) ho usato un cotton fioc per toglierla... ;)

Per quanto riguarda il piano d'appoggio dove mettere la carta,ti consiglio un vetro o uno specchio (facilmente reperibili in casa e perfettamente lisci!) ;)