Pagina 1 di 1

asus A7V8X-X + Sparkle TNT2 M64?

MessaggioInviato: 23 ott 2003, 20:59
di teknoprof
E' possibile installare sopra una mobo asus A7V8X-X
una scheda video Sparkle TNT2 M64 con 32MB AGP 4X?

Il problema è che il pc si spegne appena acceso... (non passano manco 4-5 secondi e si vede subito la schermata bios)--- anzi dopo bisogna togliere la corrente per poter accendere dinuovo il pc.

Chi mi può aiutare?
Sarà un prob. di compatibilità o di scheda madre ?

Ho provato anche a cambiare alimentatore con uno da 550W... e a mettere una ventolina tachimetrica, ma accade la stessa cosa, ho anche provato a mettere una vecchia scheda video PCI a 4mb... per l'esasperazione _> ma siamo sempre puto e accapo...
:(

MessaggioInviato: 23 ott 2003, 21:39
di jaber
la a7v8x supporta sia l'agp 8x che il 4x quindi in teoria si.cmq potrebbe esserci anche qualche conflitto tra le due.hai provato a mettere un modulo ram diverso?marca,modello ecc.prova a fartene prestare uno.magari è proprio la ram a darti problemi.che moduli hai?

MessaggioInviato: 23 ott 2003, 23:27
di teknoprof
la ram è nuova PC2700 256MB DDR333 della spectek.
ho comprato da 2 giorni mobo, ram, cpu 2000+ fsb 266 da chl e volevo montarci su la mia scheda video Sparkle SP5300T tvout - nel manuale della mobo dice che se la cpu va a 266 la dimm può essere 266-333-400 quindi non c'è prob di compatibilità, ma dice anche che la scheda agp deve essere +1.5V ??? nel sito sparkle-nvidia non trovo nulla del genere...
possibile

Non so cosa è che devo mandare indietro... qualcosa sarà difettoso...
la mainboard? la cpu?, la ram? Bho chi ci capscepiù niente ormai ;o(
(((e sono almeno 10 anni che montoesmonto pc ho pure un vecchio multiprocessore)))

MessaggioInviato: 23 ott 2003, 23:34
di jaber
Infatti.se non sbaglio le schede video un po datate avevano un voltaggio piu alto,3.3V(?).se la tua scheda è di questo tipo non la puoi proprio montare. :cry:

MessaggioInviato: 23 ott 2003, 23:48
di teknoprof
come faccio a capire se è a 3.3V???
questa è la scheda tecnica...
http://www.sparkle.com.tw/html/product/nvidia/sp5300.htm

ma non cè scritto ... ho anche visto nei circuiti : fatta in cina nel 2001---
manko tanto vekkia ...
poi ho visto che le vecchie agp non si possono proprio inserire...
secondo me è qualcosaltro... ma non ne ho idea

MessaggioInviato: 24 ott 2003, 00:02
di teknoprof
possibile che sia il "Diodo termico nella cpu on-chip per comunicare lo stato termico del processore ed un eventuale surriscaldamento"--- che non funziona?
che in questo caso dopo pochissimi secondi (nemmeno il tempo di cambiare qualcosa al bios automaticamente avviato, strano anche questo... e si spegne di colpo tutto [forse per salvaguardare la cpu---])
In questo caso che mi consigliate sarà difettosa la cpu?
Avete mai avuto problemi uguali=?

MessaggioInviato: 24 ott 2003, 00:06
di jaber
Mi sa che non ti resta da fare altro che contattare il supporto tecnico della scheda video per saperlo.vai su support e poi su tech-support sul loro sito.compila il form e aspetta.purtroppo non ti posso aiutare in questo.o speriamo che scriva qualcuno che conosce la tua scheda video. :(

MessaggioInviato: 24 ott 2003, 12:53
di daniele201084
Ciao a tutti!
Per quanto ne so io le TNT2 avevano un difetto: i contatti per l'autovoltaggio erano sbagliati e sulle nuove schede (presumo quelle con AGP 4x/8x) potevano portare a problemi gravi, quale il bruciarsi dello slot AGP.
Spero non sia il tuo caso!
Comunque le TNT2 avevano questo difetto.
Ciao a tutti!

MessaggioInviato: 24 ott 2003, 23:45
di teknoprof
Niente!"
Ho provato a cambiare scheda video... ko una geforce ultimo grido... niente
Il problema è sempre quello il pc non si riesce ad accendere... sta al massimo 5-6 secondi acceso... (a freddo a volte anke 20-30 sec. poi si spegne...=)
Domani mando indietro mobo, ram e cpu alla chl... non so quale dei tre è difettato... a naso direi la cpu... ma non rischio.!
ke kavoli... ho speso 300iuri, tutto nuovo e non mi funziona niente... (ke belle le vecchie macchine 386 ibm.. funzionano ankora senza battere ciglio;)
:roll: :cry: :x :evil: :twisted: :evil: :twisted: :wink:

MessaggioInviato: 25 ott 2003, 12:48
di thrantir
Guarda, io ho avuto gli stessi problemi e la colpa era del procio ke ero proprio rotto, il core era skeggiato forse dovuto a una pressione sbagliata del dissi, anke a me entrava nel BIOS e dopo pochi secondi si impallava tutto... Il montaggio l'hai fatto tu? Hai controllato ke non ci fosse troppa pasta termoconduttiva tra procio e dissi? Potrebbe essere anke un semplice problema di surriscaldamento