Temperature impossibili: la vendetta!

Caratteristiche, novità ed esperienze..

Moderatori: thrantir, patrix78, `knives`, Caligola

Temperature impossibili: la vendetta!

Messaggiodi redsniper il 16 feb 2002, 12:39

Ciao ragazzi/e, visto che il mio pc non aveva problemi e mi annoiavo,
ho eseguito alcune modifiche:
1) Ho installato il Raid. Controller Promise Fast Track 100 TX2 sul 4 slot pci. I due HD Ibm ata100 61GB ognuno in cable select. Raid modalità Striping da 122GB partizionati in due unità logiche da 61GB l'una. Sulla prima WinXP Pro con tutti i programmi e i giochi, sulla seconda immagini di reserva del S.O., drivers e dati sensibili.
Dopo questa mia iniziativa (le cui differenze di prestazioni sono state molto contenute) la CPU ha cominciato a scaldare un po' di più:
prima del raid le temperature erano 39° a riposo e 45° massimo sforzo, dopo il raid 43° a riposo e 48° a Serious Sam 2 full graphic options dopo circa 30 minuti di gioco.
Se smetto di giocare poi si stabilizza sui 44°.
Allora ecco la seconda modifica!!!!!!!!
2) Cambio il mio dissipatore in alluminio col poderoso e blasonatissimo Thermalright SK6 con ventola Thermaltake 4500 Rpm 31cfm.
Differenze?
ZEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!
Temperature identiche.
Faccio presente che ho il Case Chieftec Tower con due ventole anteriori da 90x90 che importano aria a circa 1200rpm posizionate davanti ai dischi rigidi e una posteriore 80x80 3100rpm che espelle aria in corrispondenza della CPU.
Secondo voi tutto questo ha un senso, cioè sono io incompetente oppure è destino che il mio pc abbia questi momenti di irrazionalità per attribuirsi una personalità quasi UMANA?
Forse è meglio che termini gli sperimentalismi?
Grazie a tutti per l'attenzione.
AMDXP1900+, Thermalright AX7, Abit AT7Max2, 512mb 333mhz Corsair XMS, Creative GF4600, Maxtor 40bg Ata133@Sata, 2x Maxtor 80gb Ata133 Su HPT 374 non in raid, CD RW Teac W524e, DVDROM Pioneer 16/40X, Audigy Player, Ta Digicom Tintoretto Pci, Chieftec FullTower, Enermax 350w, Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical, Win Xp Pro SP1.
redsniper
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 gen 2002, 20:28

 

Messaggiodi NY0 il 16 feb 2002, 14:32

ma non so mi sembra strano, prova ad ottimizzare un po' i flussi di aria...magari ci sono zone in cui l'aria calda ristagna... e quindi il dissipatore non può dare il massimo...
Epox 8RDA+ XP1700+@2400+ (2037Mhz) 512 PC2100@PC2700 GF2 GTS
Avatar utente
NY0
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1146
Iscritto il: 01 gen 2002, 16:31
Località: Perugia

Messaggiodi =|sTe|=.chicco il 16 feb 2002, 15:02

io adesso sono a 44°, il massimo che raggiungo è di mattina, quando mi sveglio, che nella mia camera c'è l'aria molto calda, e faccio 47°

Le tue temperature vanno bene, non sono affatto eccessive.

Per la configurazione, dovrebbe essere nella mia firma
Tbird AXIA 1300
GA-7ZX (KT133)
Western Digital ATA66 20GB
320MB SDRAM
Hercules 4500
Cooling:
8x8 2 estrazione, 1 immissione
Volcano 6Cu
Avatar utente
=|sTe|=.chicco
Saggio del pianeta
Saggio del pianeta
 
Messaggi: 561
Iscritto il: 02 gen 2002, 21:47
Località: Genova

ventole tachimetriche

Messaggiodi redsniper il 16 feb 2002, 15:40

Bene adesso un'altra domanda da neofita.
Le due ventole da 90x90 sono dotate di connetore tachimetrico (ovvero hanno tre fili, nero, rosso e giallo in parole povere) e sono alimentate dai connettori per FAN presenti sulla MB.
Vorrei sapere questo: esiste qualche processo attivo che fa si che alle ventole venga imposto di aumentare la velocità di rotazione in base alle temperature della MB o della CPU?
La mia domanda nasce dal fatto che non appena accendo il pc e per i primi minuti la temperatura della CPU è sotto i 42° e quella e della MB è sotto i 26°, le due ventole anteriori girano a circa 1100rpm (secondo l' Asus Ipanel ma anche Sandra conferma).
Non appena si lavora a pieno regime e le temperature aumentano rispettivamente a 46° e 32° circa le due ventole incrementano la loro velocità a 1300rpm, quindi di circa 200rpm.
Il fatto è sistematico, non casuale.
Sono forse gli Idle?
Grazie ancora per la disponibilità.
Se l'informatica fosse una scienza esatta, sarebbe troppo noiosa, meglio darsi all'ippica!!!!
AMDXP1900+, Thermalright AX7, Abit AT7Max2, 512mb 333mhz Corsair XMS, Creative GF4600, Maxtor 40bg Ata133@Sata, 2x Maxtor 80gb Ata133 Su HPT 374 non in raid, CD RW Teac W524e, DVDROM Pioneer 16/40X, Audigy Player, Ta Digicom Tintoretto Pci, Chieftec FullTower, Enermax 350w, Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical, Win Xp Pro SP1.
redsniper
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 gen 2002, 20:28

Messaggiodi Gurgu il 16 feb 2002, 21:24

Cambia ventola
io con tuo stesso dissy e con ventola Ystech high speed stò a 39° full load ;).
Anche se ventola@7300 rpm :shock:
Say your prayers little one
don't forget, my son
to include everyone

tuck you in, warm within
keep you free from sin
till the sandman he comes

Metallica - Enter the SandMan

Moderatore della sezione giochi e programmi del forum di K6italia
Avatar utente
Gurgu
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 01 gen 2002, 15:45

Che ventola?

Messaggiodi redsniper il 17 feb 2002, 10:48

[quote="Gurgu"]
Cambia ventola
io con tuo stesso dissy e con ventola Ystech high speed stò a 39° full load ;)

Scusa, avevo preso quella perchè silenziosa!!!! Inoltre sui varii siti è confermata come una delle più performanti della categoria "velocità standard" a 4500rpm.
Ovviamente se passassi alle Delta "velocità Warp 6800rpm" o simili la temperatura si abbasserebbe, ma anche il comfort acustico.
Il pc è già abbastanza rumoroso così.
Secondo te il copper space che protegge il core della CPU può influire negativamente?
Vorrei inoltre chiederti se le due ventole da 90x90 tachim. alimentate dai connettori della MB cambiano velocità in base alle temperature di CPU e MB. A me sembra di si, però vorrei un parare altrui.
Ciao e Grazie ancora. ;)
AMDXP1900+, Thermalright AX7, Abit AT7Max2, 512mb 333mhz Corsair XMS, Creative GF4600, Maxtor 40bg Ata133@Sata, 2x Maxtor 80gb Ata133 Su HPT 374 non in raid, CD RW Teac W524e, DVDROM Pioneer 16/40X, Audigy Player, Ta Digicom Tintoretto Pci, Chieftec FullTower, Enermax 350w, Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical, Win Xp Pro SP1.
redsniper
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 gen 2002, 20:28

Messaggiodi ^ELICRI^ il 17 feb 2002, 11:43

a me sembra 1 pò strano il fatto della temp!
Cmq è possibile ke passando all'sk6 nn abbia notato differenza in quanto l'sk6 è in rame e x rendere al max ha bisogno di ventole performanti..... il rame fa + fatica a cedere calore dell'alluminio! ;)
io ho su una black label a 7v. fa poco rumore e raffredda abbastanza (vedi le temp. della sign. ;) )
x le 9x9 se sono tachimetriche è normale ke cambino i giri a secondo del carico di lavoro! ;)

Ciao! :)
^ELICRI^
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 feb 2002, 18:16
Località: Forlì

Messaggiodi marzock il 17 feb 2002, 12:14

x la temp nn èche il controller abbia qualche spece di conflitto con la mobo??hai provato ad aggiornare il bios??(ipotesi) Cmq le asus sono un pò sballate nel fornire le temp (certezza).....
Avatar utente
marzock
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 107
Iscritto il: 01 gen 2002, 14:39
Località: brianza

Messaggiodi NY0 il 17 feb 2002, 13:45

per le ventole 9x9, mi sembra strano ke siano autoregolabili, in tal caso non cambierebbero di soli 200 rpm, ma di circa 1000rpm...
Epox 8RDA+ XP1700+@2400+ (2037Mhz) 512 PC2100@PC2700 GF2 GTS
Avatar utente
NY0
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1146
Iscritto il: 01 gen 2002, 16:31
Località: Perugia

Messaggiodi ^ELICRI^ il 17 feb 2002, 13:51

xò anke la ventolina del coolermaster ke è circa 5500rpm cambia di circa 400 rpm solo! :?
^ELICRI^
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 83
Iscritto il: 15 feb 2002, 18:16
Località: Forlì

Messaggiodi redsniper il 17 feb 2002, 17:50

Bene voglio fare una prova stasera, non appena torno dal mio mostro,
provo a mettere la ventola del mio vecchio dissipatore che va a circa 500rpm in più della Thermaltake e verifico se cambia qualcosa.
Escludo totalmente che il Raid Promise confligga con qualcosa, l'unica periferica onboard è l'audio AC97 disabilitato.
Grazie per l'interessamento a tutti.
AMDXP1900+, Thermalright AX7, Abit AT7Max2, 512mb 333mhz Corsair XMS, Creative GF4600, Maxtor 40bg Ata133@Sata, 2x Maxtor 80gb Ata133 Su HPT 374 non in raid, CD RW Teac W524e, DVDROM Pioneer 16/40X, Audigy Player, Ta Digicom Tintoretto Pci, Chieftec FullTower, Enermax 350w, Tastiera e Mouse Logitech Cordless Optical, Win Xp Pro SP1.
redsniper
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 22 gen 2002, 20:28

Messaggiodi Terabyte@1024GB il 17 feb 2002, 19:27

Hola Redsniper!
Ti canto la mia teoria!

Tu hai 2 9x9 sul frontale che soffiano sugli HD + 1 8x8 sul posteriore sopra la CPU ke butta fuori.
Già prima d installare il Controller, questa nn era una soluzione troppo performante, perkè le 2 9x9, raffreddando correttamente gli HD, immettono aria calda nel case. Gli HD bisogna raffreddarli e in confronto alla massa introdotta dalle 9x9 l'aumento di temp non è poi così levato: possiamo quindi tralasciare il problema aria immessa attraverso gli HD. Quello ke rappresenta il vero problema è la 8x8 che butta fuori: da sola non potrà mai garantire l'espulsione della stessa quantità d'aria che nell'unità di tempo considerata le 2 9x9 immettono! In altre parole, immetti più aria di quella ke puoi evaquare: questo significa avere aria calda stagnante, come già ti hanno detto + sopra.

Domanda: perkè le temp sono peggiorate dopo l'installazione del Controller?
Risposta: l'hai installato sul 4°slot PCI, quindi proprio di fronte al flusso delle 2 9x9 (o almeno ad una di esse). Siccome immagino che quel controller scaldi parecchio, tu ti ritrovi a riscaldare l'aria del case prima che questa possa raggiungere il dissi (il quale, quindi, raffredda la CPU con aria calda). A peggiorare il tutto, il fatto che l'aria continua a ristagnare a causa della sola 8x8 ke nn riesce a smaltire tutta l'aria immessa dalle 9x9 frontali.

Come minimo devi aggiungere una 8x8 sul retro, in modo da smaltire + aria stagnante possibile (eventuelmente manda le 9x9 a 7v, in modo da avere circa la stessa quantità d'aria immessa/espulsa)...

Prova, se vuoi fare un esperimento, a scollegare 1 delle 2 9x9 e manda a 7v l'altra: secondo me, già così, la situazione migliora di qualke °C.

Facce sapè!

Ciauzzz...
Tb 1400@1702.84 + ThermalrightSk6 WithYS-tech Highspeed + 256MBCorsair2400 + HD IBM Dekstar60GXP 40GB + S3 Virge 4MB(In arrivo Ati8500Ret)
Avatar utente
Terabyte@1024GB
Cittadino verde
Cittadino verde
 
Messaggi: 38
Iscritto il: 02 gen 2002, 12:48
Località: Vigevano (Pavia)

 

Torna a CPU, RAM & Motherboard

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite