Pagina 1 di 1

Joe Strummer, storia di un rivoluzionario: il film sui clash

MessaggioInviato: 19 feb 2008, 21:20
di Aragorn
"Le idee portate avanti dai Sex Pistols e dei Clash tra la fine degli anni '70 e gli anni '80 sono attualissime e torneranno presto alla ribalta". Ne e' convinto Julien Temple, regista di "Absolute beginners", "Le ragazze della terra sono facili" e dei due storici documentari "La grande truffa del Rock and Roll" e "Sex Pistols - Oscenita' e furore", che ha presentato a Roma il suo ultimo film-documentario, "Il futuro non e' scritto - Joe Strummer", dedicato al leader dei Clash, morto nel 2002 per un difetto congenito al cuore a soli 52 anni.

Attraverso immagini di repertorio, filmati rari e altri privati e testimonianze di musicisti, di manager, di artisti del cinema (tra cui Martin Scorsese, Johnny Depp, John Cusak, Matt Dillon, Steve Buscemi e Jim Jarmush), Temple racconta la vita spericolata di uno dei musicisti piu' importanti della storia del rock, leader di un gruppo che, insieme ai Sex Pistols, rivoluziono' la musica e influenzo' una generazione. "Prima di sentire il loro disco 'Sandinista' neppure sapevo dove si trovasse il Nicaragua", confessa nella pellicola il leader degli U2 Bono Vox. "Ho voluto fare un film su Joe Strummer per diversi motivi - ha spiegato il regista -. Innanzitutto perche' era un mio carissimo amico. Poi perche' vorrei che attraverso le immagini e le testimonianze le sue idee continuino a vivere. Joe - ha spiegato ancora Temple - era convinto che bisogna combattere il concetto errato di celebrita': come diceva sempre, infatti, oggi si pensa che chiunque sia famoso, seppure per motivi legati a campagne pubblicitarie e operazioni di marketing, sia piu' importante delle altre persone. Joe Strummer era contro la cultura della fama che arriva a disumanizzare le persone".

Secondo il regista inglese, "oggi siamo come delle oche messe all'ingrasso: una quantita' enorme di informazioni ci impedisce di pensare con la nostra testa. Ma e' come una bolla che si sta gonfiando sempre di piu' e, presto, esplodera' e le persone torneranno a pensare". In quel momento, e' la convinzione di Julen Temple, "le idee di Joe Strummer potranno avere nuovamente presa sul pubblico" e tornera' alla ribalta "quella filosofia rivoluzionaria dei Clash, ma anche dei Sex Pistols, secondo cui gli artisti devono stabilire un rapporto diretto, un contatto immediato con i ragazzi", senza che l'ammirazione, i divismo o la creazione di miti mettano una barriera insuperabile.

Previsioni ottimistiche che non trovano pero' riscontro nella realta' inglese di oggi, dove i giovani sembrano essersi dimenticati di gruppi leggendari come i Clash, ma anche come i Sex Pistols, i Genesis, i Pink Floyd. E' di ieri, infatti, un sondaggio tra i clienti dalla catena Hmv secondo cui i migliori dischi lavori britannici della storia del rock sono due lp degli Oasis, "Definitely Maybe" e "(What's the story) Morning glory?". Al terzo posto "Ok Computer" dei Radiohead, quarto "Revolver" dei Beatles, quinti gli Stone Roses con l'album omonimo e sesto "Sgt Pepper's Lonely Hearts Club Band" dei Beatles. "Il futuro non e' scritto - Joe Strummer", vincitore del Best British Indipendent Film e nominato per il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Fest, uscira' in Italia in 15 sale il prossimo 29 febbraio, distribuito dalla Ripley's Film.
(di Andrea Cauti)

Re: Joe Strummer, storia di un rivoluzionario: il film sui clash

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 12:37
di thrantir
mentre i sex pistols furono un fenomeno più mediatico, figure come joe strummer con i suoi clash dimostrano quanto sbagliato sia il luogo comune che vede il movimento punk come privo di spessore intellettuale e musicale...

proprio grazie a strummer si devono le contaminazioni del punk con generi diversi e più esotici come il reggae o lo ska, è stato una pietra miliare nella musica :-)

Re: Joe Strummer, storia di un rivoluzionario: il film sui clash

MessaggioInviato: 20 feb 2008, 16:10
di Aragorn