Grand'Italia: conquistata la Scozia

Il posto ideale per discuter di calcio, volley, basket, rugby e di tutti gli altri sport che accendono la nostra passione.

Moderatori: thrantir, `knives`

Grand'Italia: conquistata la Scozia

Messaggiodi MauriAxel il 24 feb 2007, 19:19

EDIMBURGO (Scozia), 24 febbraio 2007 - Ci sono voluti otto anni, sono servite venti partite (con diciotto sconfitte e un pareggio). L’Italia, finalmente ma meritatamente, vince la prima partita in trasferta nella storia del Sei Nazioni, la quarta in totale. E a Edimburgo è festa grande, grandissima: per la squadra e per i seimila tifosi scatenati al seguito. L’esodo non poteva essere più fortunato: Murrayfield è violato e l’impresa assume toni da leggenda. Succede tutto (o quasi) nei primi sei minuti. I sei minuti più pazzi della storia del rugby.
Trecentosessanta secondi di gioco e tre mete azzurre, frutto di altrettanti clamorosi errori scozzesi. La prima, dopo appena 19 secondi, porta la firma di Mauro Bergamasco: Godman sbaglia un’apertura al piede dai propri ventidue, l’ovale carambola addosso al flanker patavino e il gioco è fatto. Altri tre giri di lancette e altro regalo scozzese. Stavolta la frittata è cucinata da Cusiter: Scanavacca ringrazia, intercetta e se ne va solo in mezzo ai pali dopo una volata di una trentina di metri. E’ finita? Macché: al 6’ Cusiter, ancora lui, sbaglia clamorosamente un facile appoggio e il beneficiario, ora, è Robertson. La sgroppata in solitario è di quaranta metri, la meta tricolore la terza. In un amen. Il bello è che vengono tutte trasformate da Scanavacca e quindi il tabellone, appunto dopo 6’, recita 0-21. Manco gli All Blacks...
Da lì in poi un solo copione: Scozia in attacco, Italia in difesa. Ma quella azzurra è una difesa coi fiocchi. Placca, placca e lascia passare quasi nulla. Solo al 14’ capitola. Da un’azione di touche, è Dewey, di forza, a entrare in aria di meta. Con la trasformazione di Paterson fa 7-21. Un giallo a Taylor e un piazzato di Scanavacca (7-24) allentano la pressione, ma è battaglia cruenta, è guerra di trincea. Con feriti: Castrogiovanni deve lasciare per Nieto, Masi per Zaffiri (con Mauro Bergamasco spostato all’ala). La Scozia, che sceglie di non piazzare mai, muove il punteggio solo prima dell’intervallo: Paterson centra i pali e si cambia campo sul 10-21. La Scozia, nella ripresa, esercita una pressione devastante per venti minuti. Ma basta solo per una seconda meta, figlia di un’indiavolata progressione di capitan Paterson dalla linea di metà campo (17-24).
L’Italia, nel momento più delicato, trova forze impossibili e coraggio leonino. La mischia spinge a più non posso e dopo un’azione in percussione continuata, regala a Scanavacca due piazzati: Pepe, ispiratissimo, è un cecchino infallibile (finirà con un sette su sette) e gli ospiti allungano definitivamente (17-30). C’è tempo persino per una quarta meta: è di Troncon - scelto miglior giocatore del match come due settimane fa a Londra - che sfrutta al meglio la spinta del pacchetto. Finisce 17-37. Finisce con gli azzurri a compiere un giro d’onore. Finisce in trionfo. E la festa, a Edimburgo, è appena cominciata.
Scozia-Italia 17-37 (10-24)
MARCATORI: p.t. 1’ m. Ma. Bergamasco tr. Scanavacca, 4’ m. Scanavacca tr. Scanavacca, 6’ m. Robertson tr. Scanavacca, 14’ m. Dewey tr. Paterson, 19’ c.p. Scanavacca, 40’ c.p. Paterson; s.t. 21’ m. Paterson tr. Paterson, 26’ e 31’ c.p. Scanavacca, 35’ m. Troncon tr. Scanavacca.
SCOZIA: Southwell; Lamont, Di Rollo, Dewey (36’ s.t. Henderson), Paterson; Godman (18’ s.t. Walker), Cusiter; Callam (9’ s.t. Hogg), Brown, Taylor; S. Murray (34’ s.t. Hamilton), Hines (26’ s.t. Lawson); E. Murray (38’ p.t.-1’ s.t. Jacobsen), Hall (18’ s.t. Ford), Kerr (9’ s.t. Jacobsen). All. Hadden.
ITALIA: De Marigny; Robertson, G. Canale, Mi. Bergamasco, Masi (32’ p.t. Zaffiri); Scanavacca (40’ s.t. Pez), Troncon; Parisse, Ma. Bergamasco, Zanni; Bortolami, Dallapè (24’ s.t. Bernabò); Castrogiovanni (16’ p.t. Nieto), Festuccia (18’ s.t. Ongaro), Lo Cicero (18’ s.t. Perugini). All. Berbizier.
ARBITRO: Courtney (Irl).
NOTE: spettatori 50.284. Giallo: 19’ p.t. Taylor. Calci: Paterson 3 su 3 (7 punti), Scanavacca 7 su 7 (17 punti). Uomo del match: Troncon.
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

 

Messaggiodi MauriAxel il 24 feb 2007, 19:24

non sono un grande appassionato di questp sport, però oggi ho visto tutta la partita e sono rimasto stupito. ragazzi è spettacolare e poi è vissuto così serenamente, se solo il calcio e altri sport prendessero spunto sarebbe tutta un altra cosa

ed ora irlanda-inghilterra
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

Messaggiodi Joistick il 24 feb 2007, 20:32

mauri allora devi guardare anche il football americano.... cmq come sport il rugby dovrebbe fare da esempio agli altri soprattutto al calcio..
    Genova non ha scordato perché è difficile dimenticare,
    c'è traffico, mare e accento danzante e vicoli da camminare.
    La Lanterna impassibile guarda da secoli gli scogli e l'onda.
    Ritorna come sempre, quasi normale, piazza Alimonda
Avatar utente
Joistick
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 12 feb 2007, 17:45
Località: Canzo (Como)

Messaggiodi yuzzu il 24 feb 2007, 21:30

MauriAxel ha scritto:non sono un grande appassionato di questp sport, però oggi ho visto tutta la partita e sono rimasto stupito. ragazzi è spettacolare e poi è vissuto così serenamente, se solo il calcio e altri sport prendessero spunto sarebbe tutta un altra cosa

ed ora irlanda-inghilterra



nemmeno io sn appassionato d qst sport,ma le poche volte che ho visto una partita di rugby mi sn sempre divertito....poi è la prima volta nella storia del 6nazioni che l' italia vince fuori casa!!!!!!!!!!!!!!!peccato di nn averla vista...mi sarebbe piaciuto vederlo....be peccato e sempre forza italia!!!
Avatar utente
yuzzu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 gen 2007, 16:48
Località: cabiate (COMO)

Messaggiodi MauriAxel il 24 feb 2007, 22:03

Joistick ha scritto:mauri allora devi guardare anche il football americano.... cmq come sport il rugby dovrebbe fare da esempio agli altri soprattutto al calcio..

il football americano mi sembra la solita americanata, molto meglio il buon vecchio rugby nato nel vecchio continente
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

Messaggiodi nemesys_72 il 25 feb 2007, 02:33

son 2 sport diversi, belli entrambi a loro modo, ma con regole e tutto quel che ci gira intorno molto diverse tra loro..

grande italia, son contentissimo, anche perchè ho l'addetto stampa di una delle squadre del super10 in corso con me..
:D
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi stress@mi il 25 feb 2007, 03:47

Una vittoria meritatissima =D>
la nazionale della palla ovale cresce bene e i progressi si vedono stagione dopo stagione,partita dopo partita
l'anno scorso non abbiamo preso il cucchiaio di legno,quest'anno vinciamo la prima partita in trasferta del 6...e ogni volta giochiamo con squadre che hanno una tradizione e una cultura rugbistica assai più datata e solida della nostra!!
continuando di questo passo tra qualche tempo gareggeremo per i posti alti della classifica :mrgreen:

nulla da dire per il discorso correttezza che nel rugby è fondamentale e,nella tradizione di questo antico sport,viene prima del saper tenere la palla in mano!!
la sportività che si può riscontrare nel rugby dovrebbe essere d'esempio per molti sport,primo tra tutti il calcio!
speriamo solo che l'aumento di popolarità e degli introiti connessi non vadano a macchiare d'infamia,nel nostro campionato,anche questa gloriosa tradizione sportiva :wink:
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi thrantir il 26 feb 2007, 15:06

grande italia, davvero una bella vittoria! :D

sul football: da non appassionato di entrambi, il rugby mi diverte senzaltro di più :D
Fletto i muscoli e sono nel vuoto
Principi di architettura degli eleboratori
X postare immagini
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
GCS/IT/L/MU d- s: a C++$>+++ UL+>++ P L+++>++++ E--- W++ N++>+++ o+>++ K? w O-- M- VMS? V- PS++ Y+ PGP+ t 5? X+ R++>+++ tv+ b+++>++++ DI+++ D++ G e++ h- r++ y++
------END GEEK CODE BLOCK------
Addio Dani, sono più ricco perchè ti ho conosciuto
Avatar utente
thrantir
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8897
Iscritto il: 27 mag 2003, 13:32
Località: Pisa

Messaggiodi yuzzu il 27 feb 2007, 15:42

thrantir ha scritto:grande italia, davvero una bella vittoria! :D

sul football: da non appassionato di entrambi, il rugby mi diverte senzaltro di più :D


sn d'accordo anche io con te...il rugby è molto piu bello cm gioco e come regole....e poi è piu bello da vedere :D
Avatar utente
yuzzu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 gen 2007, 16:48
Località: cabiate (COMO)

Messaggiodi stress@mi il 27 feb 2007, 21:07

sn d'accordo anche io con te...il rugby è molto piu bello cm gioco e come regole....e poi è piu bello da vedere

per non parlare della preparazione atletica di cui si ha bisogno per affrontare una partita di quel livello,senza contare il gioco in sè(placcaggi,contatti fisici,ecc...)!!
"il mio peggior nemico sono io!"

AMD A64 3400+ Intel Core Duo E6600

Problemi di vista!!!
Avatar utente
stress@mi
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1662
Iscritto il: 23 set 2006, 03:54

Messaggiodi MauriAxel il 27 feb 2007, 21:51

eh sì secondo me i rugbisti sono gli atleti più completi in assoluto
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

Messaggiodi yuzzu il 28 feb 2007, 00:26

MauriAxel ha scritto:eh sì secondo me i rugbisti sono gli atleti più completi in assoluto



quotone paura! :D
Avatar utente
yuzzu
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 gen 2007, 16:48
Località: cabiate (COMO)

Messaggiodi MauriAxel il 10 mar 2007, 19:19

ROMA, 10 marzo 2007 - Nella quarta giornata del torneo Sei Nazioni l'Italia batte il Galles 23-20 grazie a une meta di Mauro Bergamasco a tre minuti dalla fine. Gli azzurri avevano chiuso in vantaggio (13-7) il primo tempo.
PRIMO TEMPO OK - Subito avanti con due piazzati di Ramiro Pez, l'Italia ha poi incassato la meta di Williams. Sul 7-6 per il Galles, un incredibile volata di Kaine Robertson ha consentito al XV azzurro di chiudere in vantaggio la prima frazione. All'inizio del secondo tempo Hook, con due calci, e Reese con una conversione, hanno ribaltato il punteggio in favore dei gallesi. Di Pez a 6 minuti dalla fine il piazzato del 16-20. Poi, a tre minuti dalla fine, la meta della vittoria trasformata da Mauro Bergamasco.
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

Messaggiodi nemesys_72 il 10 mar 2007, 20:06

ho visto un pezzetto della parti in un maxischermo di un centro commerciale, è stata una bella partita per quel poco che ho visto..
:roll:
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Messaggiodi MauriAxel il 10 mar 2007, 20:54

si si gran bella partita giocata con il cuore, la 1° menta dell'italia è stata mostruosa, si è sparato una cavalcata allucinante
Immagine
Avatar utente
MauriAxel
Luce delle stelle
Luce delle stelle
 
Messaggi: 1605
Iscritto il: 11 giu 2005, 20:48
Località: Provincia di Como

 
Prossimo

Torna a Bar Sport

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite