Pagina 1 di 4

Tv LCD

MessaggioInviato: 25 mar 2007, 23:01
di nemesys_72
Tra qualche mese prendo la nuova tv lcd, è un pò prestino, ma vorrei iniziare a farmi qualche idea..
sono indeciso tra sony (bravia), samsung (son la fine del mondo esteticamente) e sharp (ne parlan gran bene degli amici che la hanno)..

purtroppo non potrò prenderla 322, troppo grande per la mia camera e per la distanza dalla quale la guardo di solito..
quindi dovrò per forza prender un 26-27"..

intanto se qualcuno mi sa dire le differenze tra le varie tecnologie che usan queste case..
o se mi sa consigliare qualche altra marca, è tutto ben accetto visto il tempo a disposizione..

ora ho una tv 4:3 20 o 21" con queste diensioni dello schermo:
altezza: 32 cm
larghezza: 42 cm..

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 00:06
di diegofio
non me ne intendo più di tanto su questo ambito, però poco tempo fa avevo letto degli articoli interessanti su tomshw, ecco il link:
http://www.tomshw.it/digitrends.php?cat=59

leggiti anche quelli sui televisori da 32, molto spesso le tecnologie sono le stesse, cambia solo al dimensione del pannello.
anche su dailytech.com, tra le news del tipo "daily hardware reviews", mettono spesso e volentieri link a recensioni sul web di questi apparecchi :)

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 08:35
di nemesys_72
grazie mille, ora guardo..
:wink:

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 09:59
di nemesys_72
ho letto un pò..
alla fine la spuntano samsung e sony da quel che ho capito..
migliori i sony con tecnologia bravia engine..
oppure i samsung 100hz, però non per vedere film o collegarci il pc..
quindi credo che la mia scelta ricadrà su un sony, visto che più che altro la tv sarà utilizzata per dvd..
se invece si dovesser scegliere pensando di collegarci una console tipo xbox 360 o ps3, meglio il samsung 100hz..

i samsung hanno latenza inferiore comunque rispetto ai sony, ma come qualità dell'immagine, sony bravia engine è la miglior tecnologia si dice in quelle comparative..

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 12:30
di dannyb78
Ciao, io sto monitorando il mercato per fare un'acquisto analogo (anche se a me interessava un 37"). Posso dirti che come qualità i migliori in assoluto sono samsung, pioneer e sharp. Sony questa volta ha tirato fuori un buon prodotto ma assolutamente paragonabile a quelli appena citati, nonostante sia molto più costoso.
LG, fujitsu, acer ed altri ancora sono al momento sensibilmente inferiori.

Apprezzabile invece la nuova linea toshiba che offre ottima qualità del prodotto, media qualità di immagine ma a prezzi molto concorrenziali. In particolare ho notato un modello 37" Full HD che si trova in giro tra 1200 e 1500€: il WL 67 Z. Non so se c'è un analogo 26/27.

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 12:36
di nemesys_72
full hd a 26" purtroppo niente, sot infatti guardando tutti i siti online dell migliori marche..
io ho letto le varie comparative del sito che mi ha detto diego e il bravia engine sembra battere anche samsung, oltre a tutte le altre..
sembra infatti che questa nuova tecnologia bravia engine sia molto migliore rispetto a tutti i precedenti modelli sony che avevano una latenza abissale..
i samsung sono i migliori in rapporto al prezzo, ormai si trovano a 699 euro..

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 12:44
di dannyb78
sorry, ho sbagliato a scrivere, volevo scrivere fujitsu, non samsung. Personalmente ritengo i samsung qualitativamenteun paio di gradini sotto alle sopra citate marche, senza niente togliere al rapporto qualità prezzo dei suoi prodotti.

ho dato un'occhiata a toshiba, potrebbe essere interessante il 26WL66Z, è un HD (full si trova da 36 in su per tutti i marchi) disponibile in italia a partire da 653€ + ss iva inclusa.

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 12:58
di nemesys_72
ora do un'occhiata a questo fujitsu..
già che ne hai visti parecchi, sai anche quali marche oltre a sony e samsung hanno il decoder digitale terrestre incorporato??
perchè se prendi quest'anno una tv con quello incorporato ti restituiscono 200 euro.. :wink:

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:04
di dannyb78
Non lo sapevo, non voglio la tv quindi mi sono preoccupato di tutto tranne che del sintonizzatore.
Sai la fonte normativa e/o le modalità per questo rimborso? Non so se mi conviene perchè così sono costretto ad acquistare una TV e a pagare il canone, mentre io vorrei solo un monitor, comunque il discorso molto interessante.

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:11
di nemesys_72
guarda, io lo avevo letto sul sito dell'agenzia delle entrate e mi ero ripromesso di scaricare il modulo più avanti, di sicuro in quel sito lo trovi, su modulistica era al tempo..

sto dando un'occhiata anche alle tv fujitsu e toshiba, non sono male nemmeno come estetica..

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:12
di dannyb78
Ok. Certo stamattina si faceva prima a telefonarci che a impiastricciare tutto il forum :rido: :rido: :rido:

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:16
di nemesys_72
:lol:

hai pm per il discorso della tv col decoder..

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:34
di dannyb78
ho visto, grazie.

Sto cercando sul sito della agenzia delle entrate e su quello del ministero delle telecomunicazioni ma non trovo niente, se non riferimenti al vecchio contributo sul decoder digitale, che ormai è scaduto, tranne per la valle d'aosta e e la sardegna meridionale.

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:50
di nemesys_72
no, è na cosa nuova della finanziaria 2007, cerca su detrazioni irpef, in pratica tu paghi, poi te li ridanno indietro..

MessaggioInviato: 26 mar 2007, 13:57
di dannyb78
trovata una news riguardante l'argomento, mi sembra interessante

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/11_Novembre/03/tv.shtml

Viene concessa la possibilità di detrarre dall'imposta il 20% dell'imponibile della spesa sostenuta per l'acquisto di tv con decoder digitale integrato fino ad un massimo di 200€.

Se trovo la fonte normativa la cito. Proporrei comunque di dare risalto alla notizia facendo una news o un thread in rilievo, credo possa essere interessante per tutti gli utanti del forum.