Pagina 1 di 1

convertire mp3 in midi

MessaggioInviato: 20 ago 2004, 19:24
di giangy3
Ho molti file mp3 con sola musica che mi piacerebbe usare come suoneria del mio nec e313, purtroppo devo convertirli in midi (calcolate che sono piccolissimi circa 15 secondi) ma non riesco a trovare nulla (freeware) che mi possa aiutare....
Potete darmi una mano? :?:

MessaggioInviato: 21 ago 2004, 14:08
di Aragorn
dirò una cazzata ma nn credo sia possibile

MessaggioInviato: 21 ago 2004, 14:31
di giangy3
e se li trasformi in waw w poi in midi? mi sai consigliare qualcosa? :?

MessaggioInviato: 21 ago 2004, 21:05
di cb_123
Ci sono i programmini apposta per fare questo lavoro, però io ne ho provato uno una volta e quando ho sentito il risultato mi sono messo le mani nei capelli. :roll:

MessaggioInviato: 21 ago 2004, 21:15
di giangy3
in pratica non mi conviene!!! il fatto che ho un nec e313 della 3 e non legge gli mp3 come suonerie

MessaggioInviato: 21 ago 2004, 21:25
di cb_123
Capisco il tuo problema, ma io ti consiglio di non provare nemmeno a convertire i file, ne va della tua salute. :D

MessaggioInviato: 22 ago 2004, 00:54
di jaber
Aragorn modera il linguaggio,grazie.

MessaggioInviato: 22 ago 2004, 17:55
di roro
Utilizzavo tempo fa il pc per scopi musicali semiprofessionistici: il discorso è che non è possibile ottenere una buona qualità convertendo file da mp3, oppure wav oppure qualsiasi altro formato audio, nel formato Midi. Il motivo è che il formato midi non è un formato audio, ma una codifica di comandi che le tastiere, oppure un qualsiasi emulatore midi, come le attuali schede audio, eseguono per ottenere un suono. Quindi non sarà possibile fare "ascoltare" un qualsiasi brano audio a un programma e fare in modo che questo lo codifichi perfettamente per tutte le variabili che vengono eseguite durante la riproduzione di un brano audio: reverberi, volumi, eualizzazioni varie di ogni singolo strumento. Se poi viene inserita anche la voce la cosa diventa ancora più problematica. Sono stati fatti dei tentativi, ma i risultati, come ti hanno già detto, sono molto approssimativi. Da notare anche che l'ascolto di uno stesso file midi cambia a seconda dell'hardware che si occupa della decodifica e dell'esecuzione materiale. Basta sostituire la shceda audio, oppure la tastiera (intesa come strumento musicale ) di esecuzione per ottenere risultati a volte diversissimi tra loro. Scusa se mi sono dilungato . Ciao ciao

MessaggioInviato: 22 ago 2004, 19:23
di MORETTOSA
quoto la corposa ed esauriente spiegazione e inpossibile farli in midi pero se il cellulare lo supporta c'e il formato mmf che e spettacolare :D inoltre ci sono molti programmi che portano da mp3 a mmf

MessaggioInviato: 29 set 2004, 15:16
di Gianfranco
dopo avere letto quello scritto sopra che è tutto vero, prova a provare in questo sito qualke programma, io nn ne ho provati a dire il vero, nn garantisco la qualità e il funzionamento, anke perkè mi sono accorto che i cellulari della nec come l'331 e l'228 nn supportano molti formati di immagine e audio comuni per gli altri cellulari detto questo eccoti il sito, sperando che ti sia d'aiuto
cerca tu un pò, è in italiano il sito, buona fortuna, ciao