Pagina 1 di 1

Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 13:11
di nemesys_72
vorrei sapere pro e contro di tale "tecnologia"..
se non ho capito male è tutto in voip il telefono o sbaglio??
quindi se va via la corrente, ciao telefono, o no?
quindi il fax si attacca al.......??
telefoni, si buttano tutti, no?
qualità?
azie..

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 14:06
di Galai
scopro ora l'esistenza di questa offerta...

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 14:47
di nemesys_72
e io la guida alle offerte per chi l'ho fatta??
:-(

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 14:52
di Galai
eheh vista la mia situazione ottimale credo che non cercherò offerte per molto tempo.... :lol:

però a giuddicare dalle visite in tanti la guardano :D

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 15:32
di nemesys_72
meglio così..
io comunque l'ho sconsigliata per i motivi detti su, in particolare, se restano senza corrente si attaccano e il fax che hanno probabilmente non andrà bene..
volevo qualche altra opinione in merito..

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 17:14
di patrix78
Funziona così, loro ti forniscono una linea solo ADSL, il telefono è VOIP.
La linea è di buona qualità, quasi non si sente la differenza.
Il fax funziona regolarmente (deve abilitarlo il tecnico telecom che istalla l'impianto con una configurazione del modem, quindi chi ne ha bisogno al momento dell'istallazione non dimentichi di comunicarlo all'omino della telecom)
Se va via la luce l'impianto non funziona (motivo per cui ho attaccato il modem all'unità UPS)
Il modem che vi da Telecom in comodato d'uso trasforma l'impianto di casa in VOIP (anche se non ho capito per nulla come) in un impianto tradizionale, per cui funziona anche il telefono del nonno se ce lo collegate!
Io ce l'ho da un mesetto e va BENISSIMO :D

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 18:04
di Galai
beh come funzia è semplice.. c'è un convertitore analogico digitale e uno digitale analogico che converte il segnale ( analogico) dei telefoni tradizionle in segnale digitale che viene gestito dal voip e ovviamente viceversa..

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 18:17
di patrix78
Funziona qualsiasi apparecchio fax vi venga collegato, così come i telefoni (forso solo quelli con tecnologia a impulsi NO, ma non esistono più dai primi anni 80...) :wink:

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 07 apr 2009, 18:43
di nemesys_72
mmm..
quindi non è na schifezza sembrerebbe..
e il chi è è già compreso, tipo il numero lo vedi di chi ti chiama??
perchè rigirata così la cosa farebbe comodo al tipo che mi ha chiesto..

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 08 apr 2009, 09:08
di patrix78
nemesys_72 ha scritto:mmm..
quindi non è na schifezza sembrerebbe..
e il chi è è già compreso, tipo il numero lo vedi di chi ti chiama??
perchè rigirata così la cosa farebbe comodo al tipo che mi ha chiesto..


Si il chiamante viene visualizzato in automatico sul telefono se questo ha il display.
Il numero che viene attirbuito alla linea è un comune numero telecom, quindi niente numerazione strana :wink:

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 11 apr 2009, 04:05
di dr4k3
ce l'ho , bada che a quanto ne so ora come ora con alice casa convertono il tuo numero attuale , non te ne danno uno aggiuntivo.

quindi se lo fai , prima fai alice tutto incluso , ti aggiungono anche un nuovo numero voip , poi passi ad alice casa e te lo mantengono così hai 2 numeri su cui puoi parlare in contemporanea.

però non ti consiglio di prendere il telefono voip , che ciuccia solo banda , con alice casa ti danno un nuovo modem con 2 uscite analogiche , tu ti lasci il tuo telefono come era prima e ti compri un altro telefono analogico (un classico cordless) e lo colleghi sulla linea 2 sul modem.

così si sente benissimo e la banda non ne risente.

Re: Alice casa maxi..

MessaggioInviato: 11 apr 2009, 08:00
di nemesys_72
ottimo consiglio..
grazie..