ISDN

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

ISDN

Messaggiodi nemesys_72 il 06 giu 2007, 08:57

Qualcuno sa dove posso trovare informazioni sull'isdn di telecom, ho guardato 10 volte tutto il sito del 187, ma non ho trovato niente..
:(
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

 

Re: ISDN

Messaggiodi Galai il 06 giu 2007, 13:40

certo... oltre all'ADSL ho anche una ISND.. dimmi tutto... di che info hai bisgono?
costi? tecniche?
chiedi tuttto che poi appena mi ricollego ti dico..
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Re: ISDN

Messaggiodi nemesys_72 il 06 giu 2007, 15:05

dimmi pure....................tutto quello che sai..
se magari hai qualche link al sito della telecom magari............
comunque principalmente mi interessa il costo di attivazione, il canone, i costi aggiuntivi, poi boh..
insomma, più cose mi dici, meglio è..

adesso ad esempio pago 84,50 di bolletta..
ho 12 euro di teleconomy internet + il canone + 15 euro di teleconomy no problem(telefono sempre e non pago niente, nè scatto nè minuti)..
con isdn so che non posso aver teleconomy internet+no problem(era così un paio di anni fa)..
poi però non so niente, han fatto sparire tutti i link..
:?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: ISDN

Messaggiodi Galai il 06 giu 2007, 18:22

allora ti dico quello che so.. perchè ora praticamente di telecom ho solo la linea ISDn e basta visto che per la telefonia ci ho fatto mettere sopra Tele2

cmq la linea ISDN mi costa 33,06 euro al bimestre.
poi ora come ora il costo di attivazione è di 120 euro
poi fino a 2 anni fa ci tenevo sia teleconomy internet che teleconomy 24 ( finchè nn ho messo l'ADSL)
Inclusi nel prezzo di abbonamento ( e quindi sono gratis) ci sono i servizi di Avviso di chiamata, trasferimento di chiamata e riconoscimento del numero che ti sta chiamando.
Un altro colossale vantaggio ( è per questo che continuo a tenerla) è il fatto di avere 2 linee telefoniche che possono avere lo stesso numero ( in tal caso prima suona una e poi l'altra in caso di chiamata) o che possono avere 2 numeri diversi 8 in tal caso si paga 1 euro in +..) Inoltre le 2 line
e telefoniche sono configurabili a livello di traffico: infatti una può essere dedicata solo al traffico voce e l'altra solo al traffico dati ( tipo fax)

e ora passiamo alla parte che ti può interessare ovvero internet a 64 Kb o 128 Kb.

in pratica come funziona?
semplice
dalla borchia escono le 2 linee telefoniche di cui ho aprato sopra ( sulla borchia stessa ci sono 2 prese Rj-11) e poi i tecnici ti fanno uscire dalla borchia le tradizionali prese tripolari dalla quali poi si possono far partire collegamenti verso il resto dell'impianto telefonico
Poi solamente sotto la borchia ci sono 2 prese Rj-45 ( cioè identiche alla LAN) che sono le 2 prese Digitali.
Per iusare internet in digitale ( e quindi col vero e propèrio modem ISDN) bisogna collegarsi a una di quelle
a quel punto a seconda di come configuri il modem ( 64Kb o 128 Kb) avrai al seguente situazione:
a 64Kb usi una linea digitale x internet e l'altra rimane libera o sull'altra porta digitale o su una delle 2 analogiche ( se ti arriva una telefonata suona la linea analogica che è stata impostata per suonare per prima)
a 128 Kb usi entrambe le linee x internet e tutto il resto è occupato. IMPORTANTE: se sei collegato a 128 Kb la chiamta la paghi il doppio!
altrimenti puoi usare un normale modem telefonico ( tipo il 56Kb) colegandoti a una delle 2 linee analogiche.
quando non usi internet dunque hai 2 linee analoghiche per telefonare distinte anche se hanno ( come da me lo stesso numero).

io ho tenuto ISDN attivo proprio perchè ho le 2 linee. te dirai ma allora nn facevi prima a farti 2 linee analogiche tradizionali? No perchè la somma dei canoni di 2 linee analogiche tradizionali ( RTG) è maggiore del canone dell'ISDNe inoltre conta che nell'ISDN hai i 3 servizi di cui parlavo sopra compresi nel prezzo.

e se un giorno come me vorrai fare l'ADSL? come si fa visto che l'ADSL non può essere mandata su una linea ISDN? Semplice chiunque ti darà l'ADSL tirerà ( come ho fatto io) senza alcun costo aggiuntivo di attivazione e senza alcuna aggiunta sul canone mensile un altra linea su cui vioaggerà solo esclusivamente il segnale ADSL. e questo implica anche non avere filtri ADSL sul telefono visto che è tutto separato.

Bon altro nn so...se mi viene in mente qualcos'altro lo posto.
we ovviamnte se nn sono stato chiaro dillo che vedo di spiegarmi meglio
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Re: ISDN

Messaggiodi nemesys_72 il 06 giu 2007, 22:48

alura..
mi spiegherai meglio il discorso del 128k che non l'ho ben capito..
io in bolletta ora ho ste voci:
linea telefonica abitazione: 24,28 euro
teleconomy internet 20,00 euro
teleconomy no problem: 25 euro
totale 69,28 euro
iva 13,856
totale da pagare 83,136

se avessi isdn, che avrei di voci e di soldi da pagare??
sai per caso quanto costan le chiamate non avendo opzioni su quelle??

non è che hai qualche link anche??
per far vedere bene ai miei..
:D
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: ISDN

Messaggiodi Galai il 07 giu 2007, 21:20

ok per i link adesso vedo di cercare qulcosa...

per quanto riguarda la bolletta non avresti questa voce linea telefonica abitazione: 24,28 euro ma avresti i 33,06 al bimestre

senza attivae opzioni le chiamte costano uguale alle linee tradizionali..

cosa nn hai capito del discorso del 128?
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Re: ISDN

Messaggiodi nemesys_72 il 07 giu 2007, 23:27

quindi 120 di attivazione..
9 e qualcosa in più di canone..
teleconomy internet di sicuro..
e fin qui, togliendo l'attivazione, ci risparmio ancora perchè non avrei i 30 euro di no problem..
se trovi i link o l'indirizzo mail al quale scrivere............
perchè dalla pagina contatti non mi da il pulsante per la mail..
:?
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: ISDN

Messaggiodi Galai il 08 giu 2007, 09:15

si esatto i 120 di attivazione sono una tantum... e cmq da un altro controllo che ho effettuato.. 120 sarebbero se attivi da 0 una linea ISDN nuova.. ma se trasformi la tua linea attuale in una ISDN dovresti pagare sui 50 euro..

ammazza oh ma proprio nn ne parlano della ISDN...e forse un motivo c'è e pure lo immagino.... cmq

http://www.187.it/di/187/html/ITA/popup ... .htm#linea

e questo è il sito di un punto 187

http://www.187mivaco.it/isdn.htm

cmq se vuoi + info chiama direttamente il 187
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Re: ISDN

Messaggiodi nemesys_72 il 08 giu 2007, 09:38

capito..
allora 50 euro per passare alla isdn, il canone me l'hai detto, mi mancan solo le opzioni..
proverò a sentir il 187 allora..
anche se dubito riusciranno a dirmi qualcosa.................
ho chiesto al babbo di farsi dare qualche info dai suoi colleghi che lavorano in ufficio, vedremo insomma..
speriamo bene dai..
Mors Omnia Aequat
Immagine
Avatar utente
nemesys_72
Magister
Magister
 
Messaggi: 21760
Iscritto il: 11 feb 2005, 14:56
Località: Il Veneto è la mia Patria..

Re: ISDN

Messaggiodi marcosniper il 08 giu 2007, 12:32

nemesys_72 ha scritto:anche se dubito riusciranno a dirmi qualcosa.................

non ti resta che telefonargli.... :rido: :rido: :rido:
ImmagineDistance 1110 yd.. wind speed at 6 meters per second, left to right.
An adjustment to the scope to compensate.. Standby.
Steadying breath.. Gun fires.. job is done.
disappear
Avatar utente
marcosniper
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 4744
Iscritto il: 23 gen 2005, 22:15
Località: LatNord 45°:57' LongEst 12°:30' "Sempre ed Ovunque"

 

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron