Collegare 2 modem adsl alla stessa linea telefonica

Internet, ISP, modem, router, access point e reti in generale

Moderatori: cb_123, thrantir, tonertemplum, Galai

Collegare 2 modem adsl alla stessa linea telefonica

Messaggiodi Raven il 24 apr 2007, 18:11

Salve a tutti! (per la serie: a volte ritornano! :P )

Sto cercando di risolvere un problemino di una mia amica: in casa ha 2 pc. Uno dei due è sempre stato collegato ad internet (adsl), l'altro l'abbiamo collegato domenica con un modem "di recupero".

Problema (genio del male, potevo pensarci prima):
quando un modem è collegato, l'altro non prende il segnale adsl, ma disturba quello collegato che perde continuamente la linea. Quindi si possono utilizzare uno alla volta, con l'accortezza che quello inutilizzato sia staccato o comunque non alimentato (così quello collegato funziona normalmente).

C'è un modo per farli funzionare entrambi?
O di collegare due pc allo stesso modem in qualche modo non troppo costoso? (sennò conviene cambiare e passare al wi-fi...)

Ringrazio in anticipo per chi risponderà! :wink:
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

 

Messaggiodi Galai il 24 apr 2007, 18:18

allora è come dici te non li si può tenre collegati entrambi, l'unica soluzione è prendere un router e poi collegare i pc o via LAN o via wi-Fi
Sempre in Rete.....There is no place like 127.0.0.1

AmdPlanet ha bisogno di te    

World Community Grid AMD Planet Team

La Romagna suona.. L'Italia balla

Carica le tue foto su PixDiff il nuovo servizio di Hosting & Upload by AmdPlanet

Tutti dicono che sono una persona orribile....ma non è vero....Ho il cuore di un ragazzino.......in un vaso sulla scrivania!!!!


Immagine
Avatar utente
Galai
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 12521
Iscritto il: 29 ago 2005, 14:11
Località: Cesena

Messaggiodi patrix78 il 24 apr 2007, 18:19

credo che se nn passi al WI-FI o se nn li colleghi con un cavo LAN non puoi fare assolutamente nulla perché NON si possono collegare 2 modem diversi alla stessa linea telefonica :wink:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Messaggiodi Raven il 24 apr 2007, 18:23

Ah allora proprio non c'è verso...

Grazie molte, comunicherò la "triste" notizia all'interessata ;)
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

Messaggiodi patrix78 il 24 apr 2007, 21:51

opps oggi ho postato la stessa cosa scritta da galai pochi secondi dopo :roll:
CPU AMD Phenom II 965 X4 - CM Hyper T3X EVO (POWERD by Noctua) - AsRock 970 Extreme 4 - HyperX Fury Memory 2x4 GB + Corsair CMX3 2x2GB - PEAK Radeon HD4870 512MB GDDR5 - Kingston HyperX 3K SSD (Win7) - Western Digital VelociRAPTOR 150 GB (Win8)- WD Caviar Green 2TB (storage) - Samsung SH-224DB/BEBE DVD RW - LC-POWER Hyperion 700w - SamsungUE26F4500P - NAS HP Media Vault Pro MV5020 - Notebook Acer Aspire 5552G
Avatar utente
patrix78
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4157
Iscritto il: 11 feb 2005, 04:12
Località: Firenze/Formia (LT)

Messaggiodi Cesena'88 il 25 apr 2007, 19:37

ma il modem di recupero è un modem adsl? o 56k? se fosse 56k, non vedo il motivo di usare 1 56k quando si ha l'adsl, non dovrebbe dare problemi, se invece è adsl nn c'è verso, ne deve andare solo 1....
in questo caso o li colleghi alternativamente, oppure con 1 cavo cross colleghi i 2 pc e puoi provare a fare la condivisione della connessione ad internet, oppure ti compri un bel router cablato o wireless come preferisci.... i costi non sono elvatissimi e se hai bisogno di aiuto x configuare la rete siamo qui.....
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi Raven il 27 apr 2007, 11:16

sìsì il modem di recupero è adsl!

A casa mia per lo stesso "problema" di collegare 2 macchine ho optato per il router wireless.
Visto che mi han chiesto aiuto possibilmente senza cambiare il modem esistente, essendo un po' ignorante nel campo prima di dire baggianate ho preferito chiedere qui ;)

Alla fine il wireless è la soluzione migliore anche in questo caso perchè i pc sono lontani tra loro.
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

Messaggiodi Cesena'88 il 27 apr 2007, 12:54

io ti dico a mia opinione... premetto di essere un sostenitore del cablato, almeno fin che è possibile....
1 router senza wireless costa meno, le schede di rete sono quasi sempre già integrate nei pc, o la max il loro costo è inferiore a 10€, le schede wireless costano da 30€ a oltre 100€, dipende dalla qulità e dalla velocità, quindi il cablato è sensibilmete più economico perchè i cavi costano meno....
a livello di prestazioni non c'è paragone, il wireless perde facilmente segnale e quindi velocità, mentre il camblato riesce a mantenere la sua velocità di 100Mbit/s entro i 100m di cavo(non pochi), per la navigazione in internet già 4 mega sono più che sufficienti, mentre per il trasferimento dati è decisamente meglio avere tutta la banda... chiaramente x una rete cablata c'è da stendere i cavi o volanti o dentro i muri, ciò comporta del lavoro..... fai le tue considerazioni...
ciaoooooooo
E8200, Ultra 120 Extreme, P5E, 8800gt POV, AC Accelero S1 Rev.2, Geil Ultra 4-4-4-12, Mast.Dvd Lg, Mast.Cd Lg, Raid0: 2x Samsung HD322HJ, Corsair TX850, Rheobus Sunbeam-->Work in progress!!!
Vincitore di: Immagine SUPERCOPPA 09-10 , Immagine CAMPIONATO 10-11 Altromondo
Immagine
Avatar utente
Cesena'88
Mago dell'universo
Mago dell'universo
 
Messaggi: 4873
Iscritto il: 09 lug 2004, 01:00
Località: Cesena

Messaggiodi Raven il 28 apr 2007, 12:19

Grazie mille, anche alla luce di queste dritte vediamo che decidere ;)
Sprechiamo giorni mesi e anni, e poi ci accorgiamo che mancano soltanto trenta secondi
Avatar utente
Raven
Cittadino onorario
Cittadino onorario
 
Messaggi: 151
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:51
Località: Torino

 

Torna a Reti

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite