Pagina 1 di 1

EXPLORER IMPOSSIBILE

MessaggioInviato: 21 lug 2003, 19:40
di MrGingles
Ciao a tutti.E' da qualche ora che non riesco + a navigare in internet.Mi compare sempre la finestra di xp segnalazione errori,e naturalmente chiude explorer E' grave ? Ciao ciao......

MessaggioInviato: 22 lug 2003, 00:05
di HIRYU-SHOTEN-HA
dipende.. su qualsiasi sito ? anche dopo un riavvio ?

EXPLORER

MessaggioInviato: 22 lug 2003, 12:01
di MrGingles
Si,esce anche dopo il riavvio.Il messaggio che esce è quello di inviare la segnalazioni errori a microsoft

MessaggioInviato: 22 lug 2003, 12:25
di HIRYU-SHOTEN-HA
su tutte le riviste (pc world, pc professionale) trovi allegato il cd dove di solito c'è sempre una versione aggiornata di explorer 6....
prova !

MessaggioInviato: 22 lug 2003, 12:45
di Siva
Come al solito IE è soggetto a diversi sputtanamenti nell'arco del tempo, reinstallalo e vedrai che rifunziona (mi sembra un classico caso di librerie sminchiate)

MessaggioInviato: 23 ago 2003, 07:23
di Net Vampire K
CIAO RAGAZZI
PURTROPPO PENSO CHE SI TRATTI DEL VIRUS WORM BLASTER CHE ULTIMAMENTE A CAUSATO MOLTE VITTIME I SINTOMI SONO QUESTI NON RIESCI A NAVIGARE!!!
IL VIRUS NON VIENE RILEVATO DA NESSUN ANTIVIRUS IN QUANTO
SI ATTIVA IL 15 AGOSTO E NON E' UN VERO E PROPIO VIRUS
MA UN ERRORE NEGLI AGGIORNAMENTI DI WINDOWS
PER ELIMINARLO E SEMPLICE SCARICATEVI LA TOOLS CHE SI TROVA
SUL SITO WINDOWS UPDATE!
IN CASO NON SIA CAUSATO DAL VIRUS QUESTO TOOLS NON CAUSA PROBLEMI!!!

http://v4.windowsupdate.microsoft.com/it/default.asp

_______________________MY COMPUTER__________________________
matherboard: a7n8x de lux
processore : amd atlon xp 3000 barton
ram: 1,5 gb 333
scheda video : Hercules ati radeon 9800 pro 128 mb
scheda audio : sound blaster audigy 2
Controlle pci : PROMISE Ctrl ULTRA133 2 canali ULTRA ATA/133
case da server lian li in alluminio
Hard disk : 6 IBM Deskstar da 80 gb + 2 Maxstor Sata da 80 gb
masterizzatore LG DVD-R

MessaggioInviato: 30 ago 2003, 10:48
di Axiom
Concordo con te, Net Vampire, sui sintomi di Blaster... ma mi permetto di dissentire su una cosa:

NON E' UN VERO E PROPIO VIRUS
MA UN ERRORE NEGLI AGGIORNAMENTI DI WINDOWS


Questo è totalmente errato. Il worm blaster sfrutta una vulnerabilità delle DCOM RPC attaccando le porte 135~137. una volta fatto il payload, apre le porte 69 e 4444 (o la 4000) per effettuare un DDoS contro update.microsoft.com

Il worm spedisce dei pacchetti con un messaggio all'interno che dice pressapoco così:

Bill Gates, why you permit this?

la cosa + semplice da fare x eliminarlo è aprire il task manager e scovare MSBLAST.EXE dopodichè terminarlo. in seguito aprire il regedit e, sotto HKEY_LOCAL_MACHINE-->Software-->Microsoft-->Windows-->CurrentVersion-->Run eliminare le chiamate al MSBlast.EXE

in questo modo si impedisce temporaneamente di attivare il worm allo startup. ricordarsi di limitare l'accesso alle porte suddette dall'esterno tramite il "firewall" di XP o il port filtering di win2000. in questo modo avrete il tempo di scaricare FixBlast da Symantec, e la patch MS-026 da microsoft.

bye

MessaggioInviato: 30 ago 2003, 12:31
di Net Vampire K
Axiom quello era un mio parere la maggiorparte della gente che conosco lo ha preso aggiornandosi dal windows update!!

MessaggioInviato: 04 set 2003, 11:43
di HIRYU-SHOTEN-HA
fidatevi, in questo caso il blaster non centra. Ne ho avute decine di casi in azienda e non può dipendere da lui.
L'unica cosa che fa è aumentare il traffico di rete.
Il pc va patchato cmq e viene rilevato da tutti gli antivir abbastanza aggiornati.

MessaggioInviato: 04 set 2003, 12:04
di Net Vampire K
No HIRYU-SHOTEN-HA
il blaster non veniva rilevato dagl' anti virus!!!
ora viene riconosciuto !!!
tanto e vero che la microsoft ha rilasciato una pach per risolvere il problema!!!!
Sono una cavo il mio anti virus si aggiorna minimo 8 volte al giorno
praticamente il mio pc e sempre acceso!!
eppure il blaster l'ho preso!!!

MessaggioInviato: 04 set 2003, 12:06
di Net Vampire K
HIRYU-SHOTEN-HA in una rete si puo comportare diversaente essendo la connessione sotto server proxy