Pagina 1 di 1

che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 14:49
di Aragorn

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 14:51
di diegofio
non e' nulla di illegale certo occorre essere allocchi a comprarla visto che te la spediscono a casa gratuitamente

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 14:52
di Aragorn
lo so che nn è nulla di illegale, ma arricchirsi con l'opensource è una cosa vergognosa

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 15:28
di CaberNET54
:quoto: :idiot2: :evil: :grrr:

Condivido totalmente il sentimento di indignazione per operazioni di così basso livello!

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 15:41
di `knives`
il problema è che i cd che lui vende.. magari servivano a qualcuno senza adsl o impossibilitato a scaricarselo da internet..

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 15:52
di thrantir
uhm secondo me far soldi con l'open source è doveroso, nel senso che il codice aperto propone un modello di business più onesto e sostenibile, secondo me.

Questo caso però è diverso, si cerca di rivendere qualcosa di gratuito senza dargli un minimo di valore aggiunto, visto che lo stesso si può trovare allegato a diverse riviste o scaricato gratuitamente...

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 16:05
di Ibanez89
è pure caro... certo che i signori di ebay dovrebbero intervenire

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 21:18
di cb_123
thrantir ha scritto:uhm secondo me far soldi con l'open source è doveroso, nel senso che il codice aperto propone un modello di business più onesto e sostenibile, secondo me.

Questo caso però è diverso, si cerca di rivendere qualcosa di gratuito senza dargli un minimo di valore aggiunto, visto che lo stesso si può trovare allegato a diverse riviste o scaricato gratuitamente...

Concordo in pieno, non conosco bene come gira a livello di affari il mondo dell'open source ma i soldi in qualche modo devono girare, altrimenti lo sviluppo sarebbe sicuramente molto più lento.

Re: che pena

MessaggioInviato: 24 apr 2008, 21:59
di CaberNET54
La soglia che separa il lecito dal non lecito, sta nel margine di guadagno, di fatto se io dovessi vendere dell'open-source chiedendo in cambio solo il costo del materiale, energia e tempo impiegato per metterlo su un supporto, sarebbe legittimo.
Da qui in su, diventa problematico, anche se esiste un margine di riconoscimento per quello che potrebbe essere riconosciuto come servizio offerto, per chi ne dovesse fare esplicita e motivata richiesta. 8-)