Pagina 1 di 1

Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 16:32
di Montotto
Salve a tutti!
Sto cambiando i tre pezzi fondamentali del mio computer, che da un po' necessitava di un ammodernamento.
Per i due componenti principali, ho optato per questi modelli:
- Mobo: ASRock P45R2000 (http://europe.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P45R2000)
- CPU: Intel® Core™2 Quad Processor Q9550 (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=33924)
Per la memoria RAM, non c'è problema: esiste una vasta gamma di modelli a due banchi DDR2 1066 (ho optato per i modelli Corsair DDR2 8500 1066Mhz, 2 banchi da 2 Gb l'uno)
Come dire, mi andava di spendere un po'... :D
Prima domanda: ho letto che sia la mobo che il CPU sono equipaggiati con tecnologia EM64T: questo significa che potrò installare una versione di Windows XP a 64 bit? Oppure c'è bisogno di altri requisiti?
Seconda domanda: se anche fosse possibile (e tutto lascia supporre che lo sia), le versioni di XP a 64 bit (sia normale che "Professional") posseggono delle limitazioni per quanto riguarda i driver delle periferiche? Mi ricordavo di aver letto da qualche parte che le librerie XviD, ad esempio, lavorando a 32 bit non era compatibili. Non vorrei essere costretto a ritornare ad una vecchia versione a 32 bit solo per questo.
Vi ringrazio per l'attenzione e buon proseguimento! :o

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 16:41
di diegofio
si supportano software a 64 bit
come compatibilità non ti so dire, il 64 bit lo provai solo con linux e ad essere onesto non mi ricordo nemmeno se ci fossero stati problemi

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 17:29
di Montotto
Grazie, diegofio! Grazie anche di aver spostato il post (anche se in realtà avrei gradito qualche considerazione sull'accoppiata mobo-CPU).

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 17:44
di diegofio
basta chiedere! :D
hai fatto una buona scelta, la scheda madre anche se probabilmente non adatta all'overclock ha praticamente tutto nella dotazione e ti consentirà in futuro di accoppiare ddr3, più di così...
purtroppo intel ora ha deciso di cambiare socket cosi non ti sarà garantita la compatibilità con le attuale cpu alto di gamma, ma se cambi il pc non troppo spesso...chi se ne importa!

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 17:51
di Montotto
Beh, conta che questo pc dovrebbe funzionare bene per il multi-thread (altrimenti avrei scelto un dual) e che più o meno cambio scheda madre e processore ogni tre anni (tutto il resto lo mantengo).
Mi dispiace, non sapevo di questo cambio di rotta della Intel... Che dici, mi conviene dirigermi su altri modelli? Quali socket verranno sviluppati in futuro?

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 18:05
di diegofio
il processore che costa meno della nuova generazione è il 920 circa una ventina di euro in più del tuo.
il problea sono le schede madri col nuovo socket che costano parecchio. siamo sui 150 euri minimo.

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 18:08
di Montotto
Allora, visto e considerato che quando cambio quei tre pezzi li cambio tutti (fino a poco fa mi preoccupavo anche degli sviluppi futuri, ma ora come ora non ho più tutta questa attenzione), meglio rimanere sulle mie scelte. Grazie dei consigli! Considero il post chiuso, a meno che qualcuno abbia qualcos'altro da aggiungere.

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 18:28
di diegofio
beh rimane aperta la storia dei 64 bit, chissà che passi qualcuno con più esperienza

Re: Nuovo PC (Mobo ASRock + CPU Intel).

MessaggioInviato: 20 mag 2009, 22:39
di Montotto
Certo che potevo anche leggere bene ed evitarmi una domanda: nella pagina di descrizione della mobo, c'è scritto chiaramente:
OS - Microsoft® Windows® 2000 / XP / XP 64-bit / Vista™ / Vista™ 64-bit compliant
Vedi, a non leggere attentamente le cose... :D