Pagina 1 di 1

win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 21 ott 2007, 11:50
di from
ciao a tutti! ho un problema, quando avvio il pc, quando carica windows o quando ha finito di caricare windows, il pc si riavvia, chiedendomi poi se voglio la modalità provvisoria [se non si riavvia prima...] dopo un po' il pc parte magicamente e non fa una piega per 15 ore di fila....
da bravo profano ho pensato ad un virus, ma la scasione con antivir non dice nulla... in effetti come può un virus entrare in azione prima del caricamento di win? del resto non mancano o non sono corrotti alcun file di win, ergo nessun virus [penso]...
sul pc non installo nulla di nuovo da almeno un annetto, a parte quanke wars e qualche altro gioco, quindi non dovrebbe esserci nessun problema software... a livello hw ho cambiato la 6600gt con una 2600xt il mese scorso, ma non dovrebbe essere quello il problema, credo, dato che non ha dato problemi all'inizio e neanche dopo aver formattato per via del cambio scheda....
ho un amd3500+, 2x512 ddr400, 2600xt, scheda pci sata, 2hd da 80 in raid0, hd da 320, 3 unità ottiche, ali da 550w nobrand...
penso di dover formattare, ma se qualcuno mi dà una mano x risparmiare tutto il tempo che perderò formattando, visto che ho parecchio da studiare, gliene sarò grato....

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 21 ott 2007, 12:31
di mes1970
Prova a disabilitare il riavvio automatico in modo da poter capire cosa sia la causa ;)

Per farlo devi cliccare su tasto destro sull'icona risosrse del computer, poi proprietà, avanzate, opzioni di avvio (credo .. usando vista dimentico ;) .
Poi togli la spunta su riavvio automatico.

Poi posta cosa ti scrive la prima volta ;)

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 22 ott 2007, 15:47
di from
niente... si riavvia lo stesso senza mostrare nulla...

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 22 ott 2007, 16:07
di mes1970
Prova ad aprire il pc e verifica che quando accendi la ventola sul processore e sul chipset partano subito!

Altrimenti ... :-k

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 22 ott 2007, 18:34
di from
partono.... vabbè mi rassegnerò a formattare.... che gran scocciatura...

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 26 ott 2007, 14:01
di from
nulla! anche reinstallando da zero continua a fare così... e dire he ho installato SOLO win xp, il sp2, antivir, zone alarm, i dirivers ati senza il ccc, i drivers del cool 'n' quiet e izarc. tutti programmi che hanno funzionato alla perfezione per qualche mese... e a parte i drivers ati, per anni....
cosa posso fare??? il pc ora non si avvia che una volta su 20 quando va bene... per fortuna ho il backup dei dati di c: sennò volavano certe belle paroline....
per sicurezza prima di reistallare win ho ricreato l'array... non dovrebbe essere rimasto NULLA di quello che c'era prima, o no? quindi cos'è???

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 27 ott 2007, 21:59
di CaberNET54
Sintomi da ram difettosa o overclock al di sopra della tenuta - provare con valori default del bios.

Testare la memoria e il processore separatamente - temperature?

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 17:53
di from
temperature nella norma, anzi un pelo più basse... ram e cpu sono a default, idem il bios, funzionano alla perfezione perchè da un po' sto facendo andare linux e va tutto liscio, salvo la mia incompetenza, quindi direi di escluderli... anche se per scrupolo farò un memtest e per il processore boh... da dos che si può fare? o da linux?

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 28 ott 2007, 19:29
di mes1970
Se non erro in linux alboot esiste già il memtest ;)

Re: win xp, riavvi all'avvio...

MessaggioInviato: 29 ott 2007, 00:23
di from
sisi l'avevo notato... ma ero in dubbio su come fare per il processore... intanto per scrupolo ho provato a reinstallare winxp sull'altro hd da 80 e va... non capisco come mai faccia storie in raid0... è sempre andato bene... quando avrò tempo controllerò se ci sono settori danneggiati, ma dubito... boh! mistero!