Pagina 1 di 1

problema boot manager

MessaggioInviato: 27 set 2006, 11:39
di drdark
ciao, vi illustro il mio problema
ho 2 hdd come da firma, su uno ho installato xp e tutto ok, sull'altro ho installato vista un pò di tempo fa e tutto ok. Dopo circa 2 mesi da windows xp ho formattato l'hd con sopa vista, ma mi è rimasto in memoria il suo boot manager, e da windows xp non riesco a toglierlo...come faccio? aiutatemi grazie ciao

MessaggioInviato: 28 set 2006, 22:36
di Zet@
Ciao, per cancellare i settori "primari" (quelli di boot) puoi fare una formattazione a basso livello.
Questa operazione riporta il disco come da nuovo, formattando a basso livello, una volta attaccato l'hardisk ed entrando in windows dovresti riuscire a formattare in ntfs e risolvere il problema.

Però sinceramente non saprei se c'è un altro modo per eliminare il problema.. aspetta a fare la formattazione a basso livello (è lunga e noiosa), magari c'è qualcuno più informato di me che può darti una mano.

Intanto, per chiarirti un po di idee, puoi consultare questa guida che ho fatto sulla formattazione a basso livello: http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=22459
Per chiarimenti son qui

Ciaooooo

MessaggioInviato: 29 set 2006, 13:44
di drdark
ragazzi ho risolto il problema, ho scaricato un programmino apposta dove ci sono tutte le utilità su windows vista e sui boot manager, è utilissimo. grazie per l'aiuto

MessaggioInviato: 29 set 2006, 14:04
di tonertemplum
drdark posta il programmino, può essere utile a tanti...

MessaggioInviato: 29 set 2006, 14:08
di drdark
ecco a voi, spero nn sia una cosa commerciale...spero vi sia utile, a me ha risolto tanti problemi...ciao
http://www.pro-networks.org/vistabootpro/index.php