Pagina 1 di 1

improvviso spegnimento: problema hardware o intrusione?

MessaggioInviato: 21 apr 2006, 04:01
di [ITA]SEREUPIN80
ciao, mi si e' spento il pc brutalmente dal nulla... o e' stata una semplice instabilita del sistema per qualche ccosa tipo timing delle ram o cose del genere, o temo un intrusione esterna...

ho guardato nel Visualizzatore Eventi e prima dello spegnimento l'ultimo evento sembra essere questo:


Il sistema ha rilevato che la scheda di rete \DEVICE\TCPIP_{B9CA37F4-769C-4312-98B5-62000E7C77A8} è connessa alla rete, e ha iniziato le normali operazioni sulla scheda di rete.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp.

Immagine





tra l'altro al riavvio, firefox ha perso tutte le pagine dei preferiti...e' possibile ritrovalrle? :(

MessaggioInviato: 22 apr 2006, 17:01
di Galai
beh un intrusione non la vedo molto probabile.....cmq per i preferiti prova a fare così....visto che i preferiti non sono altro che un file (che è ancora sul tuo HD fisicamente) prova con File Scavenger, gli fai cercare tuti i fili che hai nell'HD (troverà anche quelli che hai cancellato mesi fa) e vedrai che nella marea di file c'è anche quello dei tuoi preferiti.

MessaggioInviato: 22 apr 2006, 17:31
di Aragorn
onde evitare questi problemi paolo io metterei l'opzione del non riavvio automatico così ti esce la famosa schermata blu e capisci qualcosina

MessaggioInviato: 22 apr 2006, 19:19
di pgd90
Aragorn ha scritto:onde evitare questi problemi paolo io metterei l'opzione del non riavvio automatico così ti esce la famosa schermata blu e capisci qualcosina


Scusate l'intrusione!!! ma come si fa a mettere questa opzione?

MessaggioInviato: 22 apr 2006, 19:23
di cb_123
Basta andare nel pannello di controllo --> sistema --> avanzate --> premere impostazioni alla voce avvio e ripristino e quindi togliere il segno di spunta a riavvia automaticamente. :wink:

MessaggioInviato: 26 apr 2006, 21:33
di [ITA]SEREUPIN80
grazie ragazzi... il problema dei preferiti e' risolto... si va in una cartella di firefox e ci sono vari file di backup dei preferiti cosi basta ripristinarli