Utilizzo
L'uso di questo sistema di backup è abbastanza semplice.
Dopo aver proceduto al montaggio, basterà avviare normalmente il
PC assicurandosi che il selettore sia nella posizione ORG, verifichiamo
che tutto funzioni a dovere e procediamo.
Riavviamo con un dischetto di avvio su cui avremo preventivamente messo
l'utily per flashare i bios (varia a seconda della marca del bios) ed
il bios che ci interessa e facciamo il boot.
A questo punto, a PC avviato, cambiamo posizione al selettore e mettiamolo
su RD1, avviamo la flash utily e flashamo il bios nella nuova ROM di backup.
Spegniamo il PC, riavviamolo e constatiamo se il bios flashato nella ROM
non crea problemi.
Se tutto va per il meglio ora potremo divertirci a testare nuove relase
del bios senza più preoccuparci dei rischi annessi, infatti, in
caso di problemi nell'aggiornamento, basterà riavviare utilizzando
l'altra ROM.
Inoltre saremo protetti dall'attacco di virus a livello del bios ed inoltre
potremo utilizzare la nostra ROM per ripristinare il bios di un qualche
nostro sfortunato amico.
Potremmo utilizzare indiferrentemente
o la ROM originale o quella di Backup.
Conclusioni
Questo kit di IOSS System è certamente molto utile ed interessante,
e soprattutto di facile installazione ed utilizzo.
Una soluzione davvero molto utile a coloro che testano spesso, per vari
motivi, bios in versione beta, che costituiscono sempre un rischio per
la salute della propria motherboard.
Unica mancanza è l'impossibilità di salvare impostazioni
diverse per i due bios, questo perché i settagli sono salvati nella
memoria CMOS e non direttamente nella ROM.
Si ringrazia Zetabyte
per averci fornito il kit in prova.
|