La scheda
A
lato potete vedere un'immagine che raffigura la scheda e la dotazione
con cui viene fornita.
La scheda è
fornita di un cavo non ritordo, adatto ad essere connesso ad uno switch
o ad un HUB, inoltre è dotata anche di un cavo USB di tipo A.
Vediamo ora le caratteristiche
tecniche della scheda:
- USB specification 1.0 &
1.1
- IEEE 802.3 for 10Base-T and IEEE 802.3u for 100Base-TX compliant
- Automatically negotiates 10 or 100 Mbps connection rate, depending on
the speed of the network
- Provides full-duplex to enhance throughput
- Support USB suspend / Rusume detection logic
- Support Windows Plug & Play, Hot swap
- 3.3V low power consumption
- LEDs diagnostics and monitoring indicators
Consumi:
10Mbps mode:
Max 46.5mA @5V
100Mbps mode: Max 113mA @5V
Panoramica
della scheda:
Ecco la scheda
La scheda è
abbastanza piccola, misura 6.6 Cm in lunghezza, 2.2 Cm in larghezza e
ha poco meno di un Cm di spessore. Da questa immagine possiamo anche osservare
i tre LED verdi, che indicano se la scheda stia funzionando a 10 o 100
Mb e attraverso il LED centrale indica l'attività della rete.
Da queste due immagini possiamo
vedere il connettore RJ-45, nacosto da uno sportellino a scomparsa, che
dal mio punto di vista è molto esile, forse fintroppo, e quasi
certamente questo è uno dei punti più a rischio rottura
di tutta la scheda.
Ed ecco la scheda
con il cavo connesso.
La prova >>
|