Pieve di Cento capitale mondiale dei videgames

INTEL® e ASUS® annunciano il secondo appuntamento  con l’ “Intel Friday Night Game powered by ASUS” 2007,  il campionato italiano dei videogiocatori professionisti dell’Electronic Sports League, che si svolgerà presso il Grand Hotel Bologna di Pieve di Cento domani 13 aprile trasformando cosi’ la cittadina del bolognese nella capitale italiana del videogioco.

La seconda tappa di “INTEL Friday Night Game powered by ASUS”, promossa da INTEL e ASUS con la collaborazione di Nvidia, Logitech, Tiscali e Essedi Shop, si terrà in occasione della giornata inaugurale del piu’ grande Lan Party d’Italia (13-14 e 15 Aprile), che vedrà oltre 500 giocatori misurarsi tra di loro in avvincenti tornei digitali. I  PC ,  che ogni videogiocatore puo’  portarsi da casa,   vengono connessi tra loro in rete, cosi’ da permettere a tutti di giocare in modalità multiplayer, ovvero con più persone contemporaneamente.
Inoltre, nelle categorie previste dai Campionati Mondiali di Videogiochi (World Cyber Games) sarà possibile accumulare punti per il ranking italiano offrendo così ai vincitori una possibilità in più per guadagnarsi un posto nella nazionale che in autunno volerà a Seattle alla conquista della coppa del mondo!
A partire dalle 19,00 di venerdì 13 aprile le porte del Grand Hotel Bologna si apriranno gratuitamente per tutti coloro che desiderano assistere agli spettacolari scontri di “INTEL Friday Night Game powered by ASUS”. Quattro team composti da professionisti del gaming (Novum eXemplum Offensionis contro iNsaNe e-Sports e A.S. OGM – Team contro A.S. oN3) si confronteranno in due match di primo livello a Call of Duty 2 e Counter-Strike: Source, entrambi validi per il campionato italiano “ESL Pro Series”. Le partite verranno proiettate in diretta sul maxischermo per la gioia del pubblico e via IPTV per le persone da casa. Al pubblico presente verrà anche riservata la possibilità di mettersi in gioco grazie alla presenza di numerosi PC powered by ASUS dotati di processore Intel® Core™ 2 Extreme, il processore Intel con 2 cervelli di elaborazione su un unico processore che offre prestazioni ai massimi livelli e un ridotto consumo energetico per un divertimento mutlimediale ad alta definizione ed incredibilmente realistico. Chi tra il pubblico otterra’ i migliori punteggi sara’ poi premiato con componenti hardware messe a disposizione da Intel e ASUS.
Sponsor di queste serate e, ancora una volta, in prima linea nel supportare un’importante manifestazione dedicata al mondo del gaming, INTEL e ASUS metteranno a disposizione del pubblico e dei giocatori professionisti, in collaborazione con Essedi Shop, un completo equipaggiamento per le postazioni che animeranno i tornei, tra cui processori, schede madri, schede video, display LCD e case, tutti in grado di assicurare ai giocatori il massimo divertimento e le più elevate performance.

Tutte le 25 postazioni PC presenti sono equipaggiate con schede madri della serie ASUS P5B, basate su chipset Intel P965 e con le nuove schede video ASUS EN8800GTS con 320 MB di memoria basate sulle potenti GPU NVIDIA GeForce 8800GTS e caratterizzate da alcune funzionalità esclusive per il gaming interattivo, oltre ad una serie di utility proprietarie ASUS per l’ottimizzazione delle immagini.

Tutti i protagonisti della serata potranno vivere esperienze di gioco estremamente realistiche ed emozionanti, grazie al brillante display LCD da 19” ASUS VW192S e al nuovissimo schermo da 22” ASUS MW221U che, con un tempo di risposta di appena 3ms (gray to gray), consente di soddisfare al meglio anche le esigenze dei giocatori più esperti. Completano l’equipaggiamento firmato ASUS gli originali e colorati chassis della serie Vento, una soluzione studiata appositamente per i videogiocatori che combina al meglio stile e praticità e i dissipatori completamente in rame ASUS Silent Knight.

“Il pubblico italiano accoglie con crescente entusiasmo queste competizioni” - afferma Carlo Parmeggiani, Digital Home and Retail Marketing Manager di Intel Corporation Italia. “Siamo lieti di aver scelto proprio  la terra emiliana per la seconda tappa di questo entusiasmante campionato. L’attenzione di Intel per il mondo del gaming si concretizza da un lato con la sponsorizzazione delle iniziative supportate dall’ANVI (Associazione Nazionale Videogiocatori Italiani) che e’ stata addirittura riconosciuta dal CONI come ente di promozione sportiva a tutti gli effetti; dall’altro con le piattaforme ed i processori di Intel, che,  come il processore Intel Core 2 Extreme, offrono ai videogiocatori  potenza, velocità e risposte del sistema elevate per una esperienza di gioco sempre più coinvolgente”.

"Il campionato italiano di videogame è giunto ormai alla quarta stagione e questo dimostra come lo sport elettronico abbia conquistato anche nel nostro paese i favori e l’apprezzamento di un pubblico sempre più ampio.” ha affermato Daniele Buttafava MDM Component Division di ASUS Italy,  che ha proseguito: "La nostra attenzione alle esigenze dei giocatori ci ha sempre portato a proporre sul mercato le soluzioni tecnologiche più innovative, performanti ed in grado di valorizzare al meglio le potenzialità dei videogiochi di ultima generazione. La sponsorizzazione anche dell’edizione 2007 di “INTEL Friday Night Game powered by ASUS” rientra in un piano che ci vede sempre più impegnati in questo ambito, dove il nostro marchio è particolarmente apprezzato per la qualità in tutto il mondo.”

Intel, il leader mondiale nell’innovazione basata sul silicio, sviluppa tecnologie, prodotti e iniziative che migliorano sempre di più il modo in cui le persone lavorano e vivono. Per maggiori informazioni, visitare il sito: www.intel.com/pressroom

ASUSTeK Computer INC. (ASUS) è uno dei principali protagonisti del mercato delle 3C (Computer,Communication, Consumer Electronics). Grazie ad un avanzato design team di R&D, ASUS offre soluzioni tecnologicamente all'avanguardia e note in tutto il mondo per l’elevata qualità. Nel 2006 l’azienda è stata inclusa per la nona volta consecutiva nella prestigiosa classifica "InfoTech 100" di Business Week e il Wall Street Journal ne ha riconosciuto l’eccellenza, assegnandole la prima posizione tra le società Taiwanesi per la qualità dei prodotti. Con un fatturato che ha superato i 16 miliardi di USD nel 2006, l'Azienda è oggi una multinazionale che conta oltre 100.000 dipendenti e sedi in Asia, USA e tutti i maggiori paesi europei. Maggiori informazioni su ASUS al sito www.asus.it

Per ulteriori informazioni sull’Electronic Sports League (ESL) e sugli Intel Friday Night Games powered by ASUS: www.esl-europe.net/it e www.esl-europe.net/eps



















Tags: videogames

Scritto da Aragorn | il 2007-04-15 12:54:34 |