8800 ultra: l'evoluzione della specie
Oggi e' il giorno della nuova scheda video di fascia (molto) alta di Nvidia, denominata 8800 ultra, una risposta anticipata nei confronti delle nuove gpu Ati attese a meta' maggio (nome del chip R600).
La
nuova Nvidia e' una riedizione della gia' collaudata 8800 gtx, uscita a
novembre dello scorso anno: il chip grafico e' lo stesso (G80) cosi
come il quantitativo di memoria (768 MB, sempre Gddr3), l'ampiezza di
bus (384 bits), il numero degli Stream processors (128) e di Rops (24).
Le differenze rispetto alla 8800 gtx sono da ricercarsi essenzialmente in quattro elementi:
- aumento della frequenza del chip grafico a 612 MHz;
- aumento della frequenza delle memorie a 2160 MHz;
- aumento della frequenza degli stream processors a 1500 MHz;
- aumento della banda passante,per la prima volta oltre i 100 GB/s (103 per la precisione).
Queste caratteristiche, secondo i primi test, portano la nuova soluzione Nvidia ad aumentare le gia' enormi prestazioni della 8800 gtx di un buon 10%, soprattutto a risoluzioni piu' elevate.
Le dimensioni sono simili alla gtx, solo l'altezza e' aumentata di qualche millimetro.
Tags: video nvidia