E4 Computer Engineering nuove soluzioni storage

Scandiano, 5 marzo 2007 - E4 Computer Engineering, Azienda specializzata nella produzione di server e workstation ad alte prestazioni per l'utente professionale, le PMI, l'industria ed i centri di calcolo e ricerca scientifica, introduce all’interno della propria gamma di soluzioni storage il nuovo E6550, un sistema di nuova generazione in grado di offrire elevatissime prestazioni, massima sicurezza dei dati e le più ampie possibilità d’espansione.

Sempre pronta nell’implementare le tecnologie più innovative non appena vengono rese disponibili, E4 Computer Engineering ha racchiuso in questa nuova proposta in ambito storage, una serie di tecnologie all’avanguardia in grado di renderla ideale nell’ambito dell’Information Lifecycle Management (gestione del ciclo di vita dei dati).

Racchiuso in uno chassis rack 2U dotato di interfacce esterne Host 4Gb FC to SAS o SATA-II, il nuovo E6550 offre la possibilità di montare fino a 12 dischi fissi ai quali è possibile aggiungerne altri fino ad un totale di 56. Tutto questo è reso possibile grazie alla presenza di una interfaccia SAS esterna, che permette di collegare fino a 4 unità di espansione rack 2U.

Le più alte performance, considerevolmente maggiori rispetto a quelle delle tradizionali soluzioni presenti sul mercato, sono assicurate dall’innovativa tecnologia SimulCache™, in grado di effettuare contemporaneamente il cache mirroring tra i due controller RAID del sistema, mentre la tecnologia AssureSnap™ permette di fare lo snapshot dei volumi e realizzare “point in time copies”, massimizzando, quindi, la business continuity.

E6550 si caratterizza anche per l’assenza delle batterie di backup della cache dei controller, resa possibile dalla rivoluzionaria tecnologia EcoStor™, che ne rende superfluo l’utilizzo ed assicura un backup della cache dei controller illimitato anche nel caso di spegnimento del sistema. L’eliminazione delle batterie, che normalmente richiede una sostituzione periodica ed il loro relativo smaltimento, contribuisce, inoltre, anche alla salvaguardia dell’ambiente.

La presenza di una intuitiva interfaccia Web Based (WBI) RAIDar permette, infine, di configurare e monitorare il sistema senza dover installare alcun software, rendendo estremamente facile ed immediata la gestione del sistema.

Principali caratteristiche tecniche E6550:

  •     Data rate fino a 4Gb/s (Fibre Channel)
  •     Fino a 9TB per chassis 2U, scalabili fino a 42TB
  •     Cache mirroring a bassa latenza con SimulCache
  •     Funzionalità Snapshot incorparata tramite AssureSnap
  •     Backup della cache (senza l’utilizzo di batterie) tramite EcoStor
  •     Supporto e certificazione cluster per Windows, Linux, UNIX
  •     Componenti principali del sistema ridondanti e Hot Swap
  •     Disponibile in versione a singolo o doppio controller RAID, oppure JBOD
  •     Certificazioni RoHS-5 e WEEE

Il nuovo storage system E6550 di E4 Computer Engineering  è disponibile in versione a singolo o doppio controller RAID oppure JBOD con prezzi al pubblico a partire da 11.468,00 euro (IVA inclusa).


















Tags: storage

Scritto da Aragorn | il 2007-03-05 14:39:05 |