Da una ricerca commissionata da McAfee, emerge che le aziende hanno uno scarso ritorno sull’investimento (ROI) dall’utilizzo di firewall tradizionali
Molte aziende stanno ottenendo bassi ritorni degli investimenti effettuati in 
firewall: questo il risultato principale di un white paper multimediale di IDC 
commissionato da McAfee Inc. (NYSE: 
MFE), 
 intitolato "The State of Today's 
Firewall Management Challenges" (Lo stato delle sfide odierne della gestione dei 
firewall), che conclude che un numero crescente di attacchi alle reti, uniti a 
una mole crescente di set di regole dei firewall, contribuiscono agli elevati 
costi operativi delle architetture firewall, oltre che alla mancanza di 
efficacia contro le vulnerabilità.
 "Ciò 
che è emerso dalla ricerca è che la gestione del firewall è una sfida cruciale 
che oggi le aziende si trovano ad affrontare," ha dichiarato Charles Kolodgy, 
direttore della ricerca di IDC. "Più regole sono incluse nei firewall, più è 
difficile gestirli e meno efficaci diventano. Non sono le regole dei firewall a 
rendere le aziende più sicure, ma una migliore gestione delle regole e una 
tecnologia più innovativa."
 IDC 
ha intervistato 260 tra amministratori di firewall e manager informatici negli 
Stati Uniti e in Europa, e ne è risultato che molti firewall legacy dipendono da 
regole tecniche ingombranti che complicano la capacità delle aziende di 
verificare e controllare i requisiti di conformità. Di conseguenza, le aziende 
sostengono costi per laboriose attività manuali del personale addetto 
all'aggiornamento delle regole dei firewall, o per rintracciare gli accessi o 
per problematiche relative alla disponibilità.  
Inoltre, molti attacchi alle reti si trasformano in violazione dei dati, 
esponendo le aziende a costi ancora più elevati.  
 "Sussiste 
una notevole discrepanza tra il firewall tradizionale e il livello di protezione 
richiesto dalla maggior parte degli ambienti enterprise," ha dichiarato Greg 
Brown, Senior Director Network Security Product Marketing di McAfee. "I firewall 
devono offrire funzionalità di sicurezza complete senza aumentare 
la 
complessità. La 
gestione delle regole, inoltre, deve essere semplificata, e, per far ottenere 
alle aziende il massimo beneficio, dovrebbe far rispettare le attuali policy di 
sicurezza."
 I 
principali risultati della ricerca effettuata da IDC:
 ·         
In 
media le aziende enterprise subiscono circa 300 attacchi alla rete ogni anno, 
mentre il 10% è stato colpito da 1200 attacchi l'anno.
 ·         
Gli 
intervistati hanno rivelato che le perdite derivate dalla violazione dei dati 
sono state pari a più del 75 per cento dei costi sostenuti per il funzionamento 
delle architetture firewall.
 ·         
Le 
regole dei firewall continueranno a crescere fino a che i set di regole potranno 
contarne migliaia o addirittura decine di migliaia. Più crescono i set di regole 
dei firewall, più la gestione diventa complessa, e più diventa difficile 
mantenere aggiornate le regole e prevenire gap nella 
protezione.
 ·         
Coloro 
che hanno set di regole molto estesi confermano che la gestione delle regole del 
firewall impatta sulla reattività dell'azienda.
 McAfee 
è impegnata nel risolvere tali problematiche rendendo disponibile una protezione 
firewall che sta al passo con il volume delle minacce odierne e i cambiamenti 
all'interno degli ambienti applicativi. All'inizio del mese, McAfee ha 
rilasciato il proprio firewall di prossima generazione che include analisi del 
comportamento dell'utente e gestione delle regole. Grazie a investimenti oculati 
in soluzioni firewall appropriate, le aziende dovrebbero essere in grado di 
diminuire drasticamente la media delle violazioni dei dati equivalenti a perdite 
per un milione di dollari.
Tags: sicurezza
 
 