Le soluzioni gaming di ASUS protagoniste al CEBIT 2009
Al CeBIT 2009 ASUS presenta in ambito notebook G71Gx, un nuovo 
portatile dedicato al gaming, concentrato di tecnologie 
all'avanguardia e design accattivante, vera e propria "macchina da guerra", in grado di garantire prestazioni 
di altissimo livello anche con i giochi più "esigenti". Dotato di un display da 17" Full HD con risoluzione WUXGA, il nuovo ASUS 
G71Gx assicura un bassissimo tempo di risposta ed è 
equipaggiato con il più veloce chip grafico per notebook 
al mondo, il GeForce GTX260M GDDR3 1024MB, per prestazioni video di oltre il 50% superiori a quelli offerte delle 
altre soluzioni attualmente disponibili sul mercato ed 
esperienze di gioco, quindi, insuperabili. ASUS G71Gx 
mette a disposizione, inoltre, memoria ti tipo DDRII 
800MHz fino a 12GB e 3 slot SO-DIMM, ben 1 Terabyte di capacità, 
garantita dalla presenza di due dischi da 500 GB, dispone di 
lettore Blu-ray e assicura un audio eccellente, grazie 
agli avanzati stereo speaker Altec Lansing, per un 
risultato complessivo estremamente realistico, con effetti audio di livello cinematografico. 
 Per quanto riguarda il comparto "component", tra le novità in 
mostra al CeBIT 2009 merita particolare attenzione la 
scheda madre ASUS Rampage II GENE, la prima tra le 
mainboard della serie ASUS Republic of Gamers (ROG) ad essere in formato micro ATX. Gli ingegneri di ASUS sono riusciti a 
racchiudere in un form factor così ridotto, infatti, tutte le 
tecnologie più avanzate per realizzare sistemi 
all'altezza delle richieste dei gamer più esigenti. 
Basata su chipset Intel X58, la nuova Rampage II GENE consente di 
sfruttare tutta la potenza dei processori di ultima generazione 
Intel Core i7 con PC desktop dal peso e dalle dimensioni 
molto più contenute rispetto a quelli con chassis 
tradizionale. ASUS Rampage II GENE è dotata, poi, di alcune funzionalità esclusive come MemOK!, per il controllo della memoria 
al boot e CPU Level Up, che permette di incrementare le 
prestazioni della CPU senza la necessità di possedere 
particolari conoscenze nell'ambito dell'overclocking, 
Grazie alla scheda audio SupremeFX X-Fi, infine, la nuova soluzione firmata ASUS assicura anche un'eccellente definizione audio 
per tutti i giocatori della Republic of Gamers 
(ROG). 
 Sotto i riflettori anche alcune innovative schede video ASUS di 
ultima generazione, in grado di offrire un'esperienza di 
gioco caratterizzata da una grafica coinvolgente ai 
confini della realtà e una resa di livello cinematografico. Le VGA della serie ENGTS250 sono soluzioni 
tecnologicamente all'avanguardia, grazie alle quali i 
gamer potranno soddisfare ogni loro desiderio. ASUS 
ENGTS250 DK TOP, in particolare, è il modello più potente ed in grado di far registrare incredibili risultati con 3DMark Extreme 
Preset, con un incremento prestazionale del 20% rispetto 
alle schede "reference"* passando da 2682 a 3215 punti 
mentre ASUS ENGTS250 DK/HTDI/1GD3 mette a disposizione 
1GB di memoria e regala, quindi, performance eccellenti non solo con qualsiasi videogioco ma anche in un contesto di utilizzo 
multimediale più allargato. La serie ASUS ENGTS250 è 
equipaggiata con l'innovativo sistema di dissipazione 
del calore denominato Dark Knight Fansink che dissipa il 
calore trasferito dalla GPU tramite 4 heatpipes collegate ad un generoso dissipatore: massima efficacia e un livello 
di rumorosità di soli 32dB. Si tratta di schede video 
caratterizzate da componenti di altissima qualità, che 
contribuiscono a garantire le massime prestazioni 
grafiche e la più elevata stabilità operativa. 
 Le schede video della serie ASUS ROG Matrix, come il modello 
EAH4870 Matrix, invece, sono dotate, della tecnologia 
Super Hybrid Engine e Hybrid Cooler+, che consentono di 
trovare il miglior equilibrio tra performance e silenziosità di sistema, regolando in modo ottimale la frequenza, 
il voltaggio e la velocità della ventola e riducendo al 
minimo, quindi, il rumore ed i consumi energetici. 
Ulteriore plus delle nuove schede video ASUS ROG Matrix 
è il software iTracker, che permette non solo di monitorare la scheda video per quanto riguarda temperature, tensioni e frequenze 
operative, ma anche apportare appositi cambiamenti grazie a 
cinque profili di overclock prememorizzati. 
 In occasione del CeBIT 2009 ASUS arricchisce anche la propria 
famiglia di dissipatori con i modelli Triton 88 e Troy 
Square, due soluzioni in grado di assicurare una 
perfetta dissipazione del calore a tutti i processori Quad-Core ed in particolare alle CPU di ultima generazione Intel Core 
i7. 
Caratterizzati da uno speciale design "4-way" che 
garantisce un perfetto scambio termico, i nuovi 
dissipatori firmati ASUS vantano una ventola da 120 mm, 
dotata di LED a luce blu, e sei particolari heatpipe in rame per 
mantenere la temperatura del processore ad un livello sempre 
ottimale. 
 In mostra al CeBIT ci sarà anche l'alimentatore ASUS G1000HA, in 
grado di erogare ben 1000 Watt con 5 linee da 12 volt e 
supportare CPU Duo Core/Quad Core e schede grafiche PCI 
Express 2.0. Caratterizzato da una generosa ventola 
silenziosa da 135 mm e PFC attivo (PF>0.99) il nuovo ASUS G1000HA 
assicura elevate performance e la massima stabilità operativa. 
Gode inoltre della certificazione 80 PLUS, essendo in 
grado di assicurare un'efficienza energetica dell'87% 
con input 230VAC.
GeForce La vetrina di ASUS al CeBIT 2009 include anche ROG CG6190, un nuovo potente PC appositamente realizzato per soddisfare le esigenze dei videogiocatori più esigenti ed appassionati. Basato su piattaforma di ultima generazione Intel X58 per supportare processori Intel Core i7, ASUS ROG CG6190 mette a disposizione tutte le soluzioni tecnologiche più avanzate pensate per gli hard-core gamer: memorie DDR3, scheda video capitana dal chip NVIDIA GTX285, la GPU singola più veloce al mondo, un lettore di impronte digitali biometrico per la massima sicurezza dei dati e scheda audio SupremeFX X-Fi, per un audio di altissimo livello qualitativo. Nato per assicurare la massima affidabilità anche durante le più impegnative fasi di gioco, il gaming PC ASUS ROG CG6190 dispone, infine, di un avanzato sistema di raffreddamento a liquido e di un design Dual Power, per la massima stabilità e un apporto energetico sempre costante durante le fasi di gioco più intense e concitate.
* Piattaforma di test 
 PCI-Express 16X: 
MB: Maximus Extreme 
Rev: 2.00   BIOS: 0802 
CPU: Intel® Core2 Extreme 
3.00GHz (QX9650) 
Memoria: 2048MB (DDR3 APACER 1333 
1024M*2) 
HDD: WD SATAII 300 1600AAJS 
DVD-ROM: LG DVD-GSA-H55N 
Le capacità di 
overclocking possono variare in base alla scheda utilizzata 
Il punteggio al 3DMark Vantage è stato ottenuto con l¹utilizzo di 
Extreme 
Preset
Tags: schede-video nvidia ati sistemi notebook case alimentatori
 
 