Recensione Asus A7V333
T-Break ha pubblicato a questo indirizzo la recensione della scheda madre Asus A7V333 con chipset Via KT333 e dotata di tecnologia C.O.P.
T-Break ha pubblicato a questo indirizzo la recensione della scheda madre Asus A7V333 con chipset Via KT333 e dotata di tecnologia C.O.P.
Firing Squad ha recensito, a questo indirizzo, la scheda madre Asus A7N266-E.Questa scheda si basa sul chipset nVidia 420-D.La scheda si è rivelata ottima in tutti i campi, dimostrano un'ottima stabilità ed eccellent...
Alla fine di febbraio, massimo inizio marzo, EPoX lancerà sul mercato le proprie schede madri basate su chipset VIA KT333. Ci saranno inizialmente quattro modelli, ciascuno con il bus di interconnessione tra north e southbridge a 266MB/sec. Nei due mesi successivi il southbridge sarà sostituito c...
HotHardware ha pubblicato, a questo indirizzo, una recensione della scheda madre Shuttle AK35GTR basata sul chipset VIA KT266A.
Grazie alla nuova Asus A7M266-D, un utente di [H]ardOCP è riuscito ad utilizzare due processori AMD Duron 1GHz in SMP.
OC WorkBench ha pubblicato a questo indirizzo una galleria di immagini della nuova Gigabyte 7VRXP basata sul chipset VIA KT333.
T-break a questo indirizzo ha pubblicato la recensione della nuovissima scheda madrei MSI KT3 Ultra, dotata del nuovo chipset VIA KT333.
Il nuovo chipset SIS745 sarà il cuore della nuova motherboard prodotta da Microstar, la 745Ultra. La scheda supporta le nuove DDR333 ed è provvista di due velocissime porte IEEE 1394. Aspettando ulteriori notizie ed eventuali foto, ecco di seguito altre importanti features della MSI 745Ultra:...
Legion hardware ha pubblicato, a questo indirizzo, una prova comparativa tra le schede madri Abit KR7A-RAID e la MSI K7N420 Pro.La prima si basa sul chipset VIA KT266A, mentre l seconda sul chipset nVidia420. V...
Microstar sta per immettere sul mercato la KT3 Ultra, una motherboard basata su chipset VIA KT333. Oltre al supporto per le DDR333 (3 slot per una quantità massima di memoria installabile pari a 3Gb), la KT3 è equipaggiata con il Dual Channel RAID ATA133 e due porte USB 2.0.