Gigabyte: USB 3.0 e SATA 3.0 sulle sue schede madri

Anche se Intel ha annunciato di recente di credere nella diffusione dell'USB 3.0 solo per il 2011, Gigabyte ed altri produttori stanno aggiornando le proprie schede madri con questo standard insieme al SATA 3.0 (il successore del SATA 2.0 introdotto qualche anno fa).
Il produttore taiwanese ha deciso di rivedere 7 dei suoi modelli di schede madri per Lynnfield (Core i7 e Core i5 su socket LGA1156). In dettaglio si parla delle soluzioni che vanno dalla fascia media a quella alta e denominate P55A:
    * GA-P55A-UD6
    * GA-P55A-UD5
    * GA-P55A-UD4P
    * GA-P55A-UD4
    * GA-P55A-UD3P
    * GA-P55A-UD3R
    * GA-P55A-UD3
    * GA-P55MA-UD4


La serie di schede madri P55A sono state progettate per offrire una piattaforma alte velocità per la distribuzione sorprendentemente veloce dei dati tramite grazie alla tecnologia Gigabyte 333. Con il primo al mondo USB 3.0 certificato uPD720200 e prodotto da NEC Electronics, che consente di raggiungere velocità di trasferimento fino a 5 Gbps.
Il controller Marvell 88SE9128 è quello che si occupa invece della gestione delle porte SATA 3.0 con una velocità di trasferimento dati fino a 6 Gbps.














Tags: schede-madri storage

Scritto da marcosniper | il 2009-10-28 19:50:19 |