Da MSI le prime schede madri HDMI al mondo

MSI, azienda leader nella produzione di motherboard, lancia una serie completa di prodotti basati sul chipset AMD 690G/V. MSI presenta la K9AGM2-FIH e la K9AGM2-F/L come piattaforme micro-ATX, e la MSI K9AG Neo-F come ATX, motherboard basata sul nuovo chipset AMD 690V. In arrivo a breve anche la K9AG Neo2-Digital. In alto nella classifica troviamo la MSI K9AGM2-FIH che si distingue per essere la prima al mondo HDMI ready, capace così di fornire tutto il necessario per una perfetta multimedialità. La MSI K9AG Neo-F sarà la soluzione ATX con socket AM2 entry level. La MSI K9AG Neo2-Digital nasce per essere la prima motherboard ATX 690G con HDMI e DVI on board.

Per veri contenuti HD.

La K9AGM2-FIH è basata sul nuovo chipset AMD 690G e rappresenta la prima Motherboard al mondo ad implementare al suo interno l’interfaccia HDMI e il decoder HDCP. Ciò fornisce un output dual video con connettori HDMI e D-Sub onboard. La K9AGM2-FIH monta un core grafico in grado di raggiungere i livelli del chipset RX1250 consentendo le migliori performance 3D e un perfetto video grazie alla tecnologia AVIVO.  Contenuti HD richiederanno meno lavoro dalla CPU e una migliore qualità video. L’interfaccia HDMI può fornire una risoluzione video fino a 1920*1080 (1080i) HD video output, la risoluzione dipende dai driver e dalle specifiche del LCD TV/Monitor.

L’esclusivo Dual CoreCell con il supporto del Dual CoreCenter Vista ready!


Non sono solo le caratteristiche tecniche della nuova serie K9AGM2 a segnare il passo per una nuova generazione di motherboard, MSI fornisce inoltre il Dual CoreCenter per cogliere il massimo dalla tecnologia esclusiva MSI Dual CoreCell. Questa è in grado di monitorare il tuo sistema e di settare le impostazioni hardware della tua motherboard secondo le tue necessità. Potrai controllare facilmente Performance, Silenzio, Suono e Temperatura creando il tuo personalissimo profilo overclocking!

Specifiche K9AGM2-FIH:


• Basata sul chipset AMD 690G/SB600

• Supporta CPU AM2 Dual Core AMD Athlon64/X2 con FSB 1000 MHz

• HDMI intergrato onboard

• 2 Dual Channel DDRII 800 fino a 4GB

• ATI X1250 DX9 VGA Core con HDMI

• Supporta 4 SATAII, RAID 0, 1, 0+1, trasferimento dati fino a 3.0GB/sec

• 1 PCI Express x16, 1 PCI Express x1, e 2 PCI slot

• 8 x USB 2.0

• LAN 10/100/1000 e FireWire

• 7.1-channel High-Definition Audio

• ATI Video Optimizing “Avivo” Technology

• Windows Vista Ready

• Dual CoreCell e Dual CoreCenter with Vista ready.

• Micro-ATX form factor

 
Specifiche K9AGM2-F/L:


• Basata sul chipset AMD 690V/SB600

• Supporta CPU AM2 Dual Core AMD Athlon64/X2 con FSB 1000 MHz

• 2 Dual Channel DDRII 800 fino a 4GB

• ATI X1250 DX9 VGA Core

• Supporta SATAII, RAID 0, 1, 0+1, trasferimento dati fino a 3.0GB/sec

• 1 PCI Express x16, 1 PCI Express x1, e 2 PCI slot

• 8 x USB 2.0

• LAN 10/100(K9AGM2-L), 1000(K9AGM2-F)

• 7.1-channel High-Definition Audio

• ATI Video Optimizing “Avivo” Technology

• Windows Vista Ready

• Dual CoreCell e Dual CoreCenter with Vista ready.

• Micro-ATX form factor
 

Specifiche K9AG Neo-F:

K9AG Neo-F


• AMD 690V/SB600 chipset based

• Supporta CPU AM2 Dual Core AMD Athlon64/X2 con FSB 1000 MHz

• 2 Dual Channel DDRII 800 fino a 4GB

• ATI X1250 DX9 VGA Core

• Supporta 4 SATAII, RAID 0, 1, 0+1, trasferimento dati fino a 3.0GB/sec

• 1 PCI Express x16, 1 PCI Express x1, 2 PCI slot

• 8 x USB 2.0

• LAN 10/100/1000(K9AG Neo-F)

• 7.1-channel High-Definition Audio

• ATI Video Optimizing “Avivo” Technology

• Windows Vista Ready

• Dual CoreCell e Dual CoreCenter with Vista ready.

• ATX form factor  
 

HDMI: High Definition Multimedia Interface


L’interfaccia HDMI porta in un solo cavo i dati che prima necessitavano diversi cavi video e audio.

Combina i classici connettori RGB/Composito o DVI e include anche quello audio, tutto in un semplice e unico cavo.

L’interfaccia HDMI necessita di un decoder HDCP sia sull’output sia sull’input, per esempio, VGA e MB HDMI devono prevedere l’HDCP, stesso vale per i monitor LCD TVs/ LCD, solo così si potrà godere dei contenuti HD con una risoluzione di 1920*1080.












































































































Tags: schede-madri msi

Scritto da Aragorn | il 2007-03-09 15:56:30 |