Nuovo sito per Abit

Abit è lieta di annunciare di aver messo on-line la nuova versione del suo sito disponibile a questo indirizzo: www.abit.com.tw (con relativa conversione in italiano). Taipei, Taiwan, 15 settembre 2003-ABIT ha rinnovato il look di www.abit.com.tw per renderlo più facile d...

Leggi l'intera news |

Disponibilità Athlon64

Il nuovo processore di AMD, nella versione per socket754 con controller di memoria single channel, ha già raggiunto gli scaffali dei grossi distributori giapponesi.Questo significa che al momento del lancio ufficiale (il prossimo 23 Settembre), la CPU sarà già disponibile per la vendita e...

Leggi l'intera news |

Athlon64 Mobile

Dalle prime indiscrezioni in rete sembra che il prossimo processore mobile di AMD, che porterà l'architettura x86-64 su portatile, sarà molto competitivo nel prezzo, oltre che nelle prestazioni. Dai distributori di AMD si sa che la versione 3000+ dell'Athlon64 Mobile costerà intorno ai 2...

Leggi l'intera news |

AMD Opteron 146 e 846

AMD ha recentemente presentato due nuove versioni dell'Opteron che portano a 2Ghz la frequenza del processore della casa di Sunnyvale. I due processori sono dedicato a sistemi ad 8 ed una via e, seguono, il 246, il processore, di pari frequenza, per sistemi a due vie. SUN...

Leggi l'intera news |

Duron->AthlonXP

Può sembrare strano, ma alcuni colleghi di Overclockers.ru ci sono riusciti. Paragonando i due processori, ci si è accorti che la differenza sta in un ponticello L2 non collegato sul Duron. Colleg...

Leggi l'intera news |

Preview Athlon64 3200+

Per chi volesse avere un'idea più precisa delle performance del prossimo processore di casa AMD, può andare a dare un'occhiata a questo link dove abbiamo trovato alcuni screenshot dei più comuni benchmark odierni.

Leggi l'intera news |

VIA rilascia utility di analisi dell'Hyper-Transport

VIA ha annunciato di aver preparato un utility che analizza il reale transfer-rate del bus Hyper-Transport (quello a 16 bit di connessione CPU-chipset) al fine di stabilire se vi sono problemi nel raggiungimento della frequenza di specifica di 1.6Ghz (per una banda di 6.4Gb/sec).

Leggi l'intera news |

Altro super-computer Opteron

AMD è lieta di annunciare di aver concluso un accordo per la vendita di ben 1.000 Opteron per la costruzione di un potente centro di calcolo per l'Università dello Utah nel settore biomedico. Altro importante passo in avanti per un processore che sta incontrando sempre più consensi nel m...

Leggi l'intera news |

Il 15 Settembre: Aquamark3

Il conto alla rovescia è iniziato; il 15 di questo mese verrà reso pubblico il già annunciato benchmark basato sul noto motere grafico che sta alla base di Aquanox2. Il benchmark si porrà in diretta concorrenza con il prestigioso 3DMark03 e supporterà le DirectX9. We...

Leggi l'intera news |

Recensione Opteron144 e nForce3 Pro

Amdmb ha recensito il modello Opteron a singolo processore con più alte frequenze operative, e pari a 1.8Ghz. L'analisi delle performance è stata fatta comparando i risultati ottenuti in due ambiti differenti, workstati...

Leggi l'intera news |