CPTechnology diventa TUL

La nota azienda di hardware comunica di aver deciso un cambio nel nome. Il nuovo nasce dall'espressione "Technology UnLimited", mission che ha sempre contraddistinto la casa. Il marchio PowerColor, comunque, rimarrà in uso visto il buon nome che si è costruito sino ad oggi. ...

Leggi l'intera news |

Asus al Cebit

Milano, 15 Marzo 2004 – ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS®), uno dei maggiori colossi mondiali dell’I.T., strategicamente orientato verso l'integrazione delle tre "C" (Computer, Communication, Consumer), si presenta anche quest'anno all'appuntamento con la prestigiosa manifestazion...

Leggi l'intera news |

Cambio di nome per le CPU socket 939

Sembra che con il passaggio al futuro socket 939 le CPU di casa Amd cambieranno di nome, per consentire di distinguerle dai modelli per socket 940. Il processore 3400+, ad esempio, verrà ribattezzato 3500+, quindi un semplice aumento di "100" per tutta la nuova serie di processori.

Leggi l'intera news |

Amd Athlon64 3400+ DTR

In Giappone viene commercializzato il processore Athlon64 3400+DTR, destinato al mercato desktop replacement ma montabile su qualsiasi scheda madre con Socket 754. Come per la versione 3200+DTR di cui vi abbiamo parlato qualche giorno fa, anche questo processore è identico alla versione nor...

Leggi l'intera news |

Athlon64 3200+ DTR

Amd ha presentato la versione Desktop Replacement del suo processore Athlon64 3200+. Destinato al mondo delle workstation mobili, può comunque essere montato su una qualsiasi scheda madre con socket 754. Si differenzia dalla normale versione per la mancanza della protezione metallica del co...

Leggi l'intera news |

Microsoft e Amd contro i virus

Il prossimo Service Pack2 per Windows XP, attualmente in fase di beta-testing, abiliterà la funzione antivirus integrata nei processori Amd a 64bit che, insieme alla tecnologia Microsoft Data Execution Prevention inserita nel prossimo aggiornamento del sistema operativo, dovrebbe limitare i...

Leggi l'intera news |

SSE3 per i processori AMD

Kevin McGrath, responsabile della AMD, ha annunciato che i prossimi processori a 64bit integreranno le istruzioni SSE3, introdotte da Intel nel nuovo Pentium 4 Prescott, probabilmente a partire dai futuri core San Diego e Winchester che verranno costruiti con tecnologia a 0.09 micron.

Leggi l'intera news |

AMD64 e WinXP SP2 insieme per la sicurezza

Il prossimo SP della casa di Redmond, che sembra vedrà la luce nel corso del secondo trimestre, permetterà di sfruttare la funzione "enhanced virus protection security technology" presente in tutti i processori dotati della tecnologia AMD64 (Opteron e tutti quelli della serie Athlon64). Quest...

Leggi l'intera news |

Amd Athlon64 2800+

Sembra che Amd, per contrastare il mercato dei Pentium 4E, sia intenzionata a rendere disponibile la versione 2800+ del suo processore a 64bit. Il nuovo modello avrà una frequenza di funzionamento effettiva di 1,8 GHz e cache L2 di 512Kb per un prezzo stimato di circa 170€.

Leggi l'intera news |

Hypertransport 2.0 ufficializzato

Come vi abbiamo preannunciato recentemente, il consorzio di aziende alla base dell'Hypertransport ha oggi ufficializzato il passaggio al nuovo standard 2.0. Di seguito la notizia ufficiale. SUNNYVALE, Calif., February 9, 2004 - HyperTransport™ Technology Consortium today...

Leggi l'intera news |