Accordo ufficiale fra Ingram Micro e Amd Italia

E' ufficiale l'accordo fra Amd e Ingram Micro. La filiale italiana ha infatti firmato un accordo di distribuzione con il vendor di microprocessori. Con questo nuovo accordo Ingram Micro arricchisce la propria offerta con prodotti appartenenti all'area di business della componentistica. ...

Leggi l'intera news |

AMD vs Intel: la risposta di Intel

Intel risponde a AMD sulla vicenda legale scatenata da quest'ultima in Giappone. ''Intel ha sempre rispettato le leggi vigenti nei Paesi nei quali opera'', spiega Paul Otellini, ceo del colosso americano. ''Noi facciamo concorrenza in modo aggressivo e corretto, per poter offrire ai consum...

Leggi l'intera news |

La filiale Giapponese di AMD denuncia Intel

La filiale giapponese di AMD ha presentato due denunce contro Intel in quanto, a suo avviso, avrebbe violato le norme antimonopolio in vigore nel Paese. Richiesti danni per almeno 50 milioni di dollari. Pochi giorni fa, la denuncia di AMD in Usa per presunta violazione delle regole di concorr...

Leggi l'intera news |

AMD denuncia intel all'antitrust per il monopolio chip x86

Si profila una nuova battaglia ai vertici del mercato dei chip, con Advanced Micro Devices Inc. che ha annunciato stamane di aver depositato all'Antitrust Usa un ricorso contro l'arcirivale Intel, leader mondiale dei microprocessori. La numero due dei chip Usa accusa Intel di comport...

Leggi l'intera news |

AMD Turion ML-40

AMD ha annunciato un nuovo Turion Mobile: l'ML-40. L’Amd Turion 64 mobile technology è l’unico processore attualmente disponibile sul mercatoin grado di offrire sia la tecnologia a 64 bit sia una aumentata sicurezza per notebook ultra leggeri e ultra sottili, che sono ovviam...

Leggi l'intera news |

Celeron D a 64bit

Intel ha annunciato la vendita dei processori Celeron D a 64 bit, la famiglia dei processori Intel Celeron D comprende i modelli 351, 346, 341, 336, 331 e 326 che funzionano rispettivamente a 3.20GHz, 3.06GHz, 2.93GHz, 2.80GHz, 2.66GHz e 2.53GHz. Come il chip fratello privo di EM64T, il nuovo ...

Leggi l'intera news |

AMD FX-57 il top dei single core

Ieri AMD ha lanciato sul mercato il nuovo FX-57, il suo processore di punta per il single core. La cpu con core San Diego è prodotto a 90 nm, ha una frequenza di 2.8 GHz e supporto alle memorie DDR-533, San Diego integra 1 MByte di cache L2 cache e istruzioni SSE3. Il Thermal Desi...

Leggi l'intera news |

AMD lancia 2 nuovi Turion

Amd aumenta la gamma dei propri processori studiati per la soluzione mobile, annunciando la vendita del Turion ML-40, che gira a 2,2 GHz con una cache L2 da 1 MB e consuma un massimo di 35 watt. Il modello low-end, l'MT-28, gira a 1,6 GHz, ha 512 KB di cache L2 e consuma un massimo di 25 watt....

Leggi l'intera news |

Intel: memory controller integrato

Intel intende integrare il memory controller all'interno delle prossime CPU Xenon e Itanium dal 2007, Il primo chip Intel ad integrare il memory controller sarà "Tukwilla" e i vantaggi apportati saranno molti, come ad esempio una bassissima latenza e la possibilità di ...

Leggi l'intera news |

Il prossimo futuro secondo AMD

Le strategie future di AMD preannunciate dal Ceo Hector Ruiz sono tutte focalizzate in area x86. Difatti si parla del rilascio per il 2007 di un nuovo core per desktop e workstation, si è accennato al passaggio alla prossima generazione di memorie (Ddr3), mentre entro il 2006 si garant...

Leggi l'intera news |