Turion 64 x2 ora a 65 nm
Dopo i procesori destinati ad altre piatttaforme, anche per il mondo dei notebook Amd a partire dal mese di luglio immetterà sul mercato soluzioni a 65 nm: costruiti attraverso il consolidato processo produttivo Soi (a differenza di Intel che punta sul Cmos) la casa americana sostiene che le nuove soluzioni causeranno un ben gradito aumento dell'autonomia dei portatili anche sino a cinque ore.
Questo risultato dovrebbe essere ottenuto sia grazie il passaggio al nuovo processo produttivo che garantisce un minor consumo (e quindi meno calore da smaltire) ma anche grazie ad una nuova tecnologia "display cache" che permetterebbe alla cpu di risparmiare energia senza accedere alla memoria quando è in stato di idle.
Il tutto sarà basato sul chipset Amd M690 con sottosistema grafico integrato (Radeon x1200) ed uscita Hdmi inclusa.
Tags: processori chipset amd