Garmin, nuovi modelli serie nüvi 200, 250 e 270

Roma, 17 mar. (Ign) - La serie Garmin 'nüvi' si arricchisce dei modelli '200', '250' e '270'. L'azienda ha infatti immesso sul mercato questa serie che offre tecnologia da alta gamma ma prezzi accessibili. L’intera famiglia ha l’antenna GPS incorporata e una nterfaccia grafica semplificata con la prima schermata 'Dove si va?' e 'Mostra mappa', che permette di trovare facilmente uno specifico indirizzo o punto di interesse, o cercare le destinazioni suddivise in comode categorie.

Per coloro che hanno apprezzato la funzione 'kit da viaggio' disponibile sui nüvi di alta gamma, il nüvi 200 è dotato anche di un visualizzatore di immagini, di una calcolatrice, di un convertitore di valute e unità di misura, e un orologio con le ore di tutto il mondo, mentre sono opzionali altre funzioni come il traduttore con dizionari bilingue e le guide turistiche che offrono indicazioni dei ristoranti, hotel e punti d’interesse. Per quanto riguarda la sicurezza di chi viaggia, Garmin ha incluso il Garmin Lock, un innovativo sistema antifurto che disabilita il funzionamento del prodotto fino a quando l’utente non digita un codice personale di 4 cifre.

Inoltre è presente una funzione che puo’ – se posta su 'on' – disabilitare l’impostazione del navigatore durante la marcia. E’ anche possibile arricchire le mappe precaricate con punti di interesse personali, senza dimenticare che le versioni europee della serie nüvi 200 prevedono l’indicazione, per alcune specifiche nazioni, dei sistemi autovelox. Per l’Italia gli autovelox sono scaricabili gratuitamente dal sito www.garmin.it. Le sue dimensioni sono simili a quelle di un mazzo di carte e il luminoso schermo touchscreen da 3,5 pollici rappresenta la caratteristica principale di questi navigatori: l’unico tasto presente è quello di accensione/spegnimento, che può essere facilmente bloccato per evitare pressioni accidentali, inoltre è presente un comodo alloggiamento per le SD card, utili a espandere la memoria e aggiungere funzioni addizionali.


Tags: pda

Scritto da Aragorn | il 2007-03-18 13:32:24 |