Impressionante catena di WR: è Intel Penryn

Attualmente a San Francisco si sta tenendo l'annuale IDF, rassegna in cui Intel fa il punto sui propri prodotti e sul mercato presente e futuro.

Accanto alle conferenze continue è stato dato spazio a Fugger, clocker di fama mondiale, che non ha deluso: è stata infatti ottenuta una catena di world record che ha dell'incredibile e segna un netto salto rispetto a quelli che sono i risultati odierni nei vari benchmark, rimarcando la bontà di Penryn: questi processori sono costruiti attorno alla medesima architettura attuale (con varie migliorie) ed un nuovo processo produttivo a 45 nanometri. 

La CPU utilizzata era un Intel Core 2 extreme qx9650 con core Yorkfield allo step B1 ancora in release preufficiale. Esso è caratterizzato da una frequenza di 3 GHz oltre a 12 MB di cache L2 ed un FSB a 1333 MHz. La frequenza a cui sono stati fatti i benchmark (sotto cascade) era superiore ai 4,9 GHz: per la precisione 5,42 per il Superpi mentre la massima raggiunta è stata di 5,56 GHz ad 1,7 V.

Some statistics

"4.5Ghz on stock voltage on vapo
4.5Ghz = 10s flat
5.126Ghz Pi on Vapo = 8.76s
4.950Ghz on Vapo PCMark WR (I had this one before I came to IDF)
http://service.futuremark.com/compare?pcm05=1087948
@ 5.2Ghz AM3=277k
@ 5.42Ghz AM3=294k LOD 0
@ 5.42Ghz pi = 8.406s
5.56 max frequency @ 1.7v (unmodded) P5K3
B1 stepping 3Ghz 1333FSB Yorkfield 45nm
2k6 cpu score of 8551 for image @ 5.2Ghz
2k5 cpu score of 23k @ 5.2Ghz
"

Di seguito le principali immagini della giornata:

 

 

 
 
 
 

 
















Tags: overclock benchmark superpi 3dmark aquamark cinebench intel processori

Scritto da diegofio | il 2007-09-20 19:03:34 |