Recensione Soyo KT333 Dragon Ultra Platinum Edition
E' il turno della Soyo KT333 Dragon Ultra Platinum Edition, un nome da record per lunghezza. La recensione è stata pubblicata a questo indirizzo. Bellissimo il colore del PCB e degli slot PCI.
E' il turno della Soyo KT333 Dragon Ultra Platinum Edition, un nome da record per lunghezza. La recensione è stata pubblicata a questo indirizzo. Bellissimo il colore del PCB e degli slot PCI.
A questo indirizzo è appena stato pubblicato un interessante e dettagliato articolo riguardo alla tecnologia HyperTransport di AMD, utilizzata attualmente dai chipset n...
Ancora OCWorkBench. Pubblicata a questo indirizzo la recensione della scheda madre Chaintech 7VJL con chipset VIA KT333. Questa mainboard offre delle funzionalità di overclocking molto accurate e, cosa che la ...
Overclockers Online a questo indirizzo ha pubblicato la recensione della scheda madre AK35GT2-R prodotta da Shuttle dotata dell'ultimo chipset di VIA, il KT333. With the AK35GT2-R, S...
OCWorkbench ha pubblicato alcune informazioni su quella che dovrebbe essere il successore della famosa mainboard ECS K7S5A. L'aggiunta di un "+" è la causa delle seguenti modifiche: - Chipset SiS745 - Award Bios - Supporto S3/STR - 3 Slot DDR - Supporto TBred
TechCentral ha pubblicato una guida sulla modifica del Vcore per le schede madri Abit KX7 e AT7.
Su Digilife è stata pubblicata una interessante comparazione tra le CPU Low End oggi in commercio.LE CPU oggetto della comparazione erano le seguenti:< - VIA C3 (Ezra-T) 1GHz (133x7.5), Socket 370 - ...
Secondo questo sito, alcune schede madri Abit avrebbero problemi descritti come "Estremi". Nella lista di tali schede, è presente la KA7, per SlotA. Nel sito sono presenti anche interessanti FAQ
Sul sito OClabs.com è stata messa online una guida analitica sulle prestazioni di raffreddamento fra i due dei migliori dissipatori di calore in assoluto. Nella guida ci sono numerosi grafici e vengono spiegati tutti i minimi particolari che servono per far capire come sarebbe stato possibi...
Recensione dell'Abit Media XP, una periferica interessante, da applicare al case in uno slot da 5 1/4, dotato di porte USB 2.0, potre firewire e di un lettore SmartCard. La recensione completa a questo indirizzo