Serie MSI N295GTX-N285GTX
MSI presenta con orgoglio la sua ultima serie di schede grafiche: 295GTX e 285GTX; La serie N295GTX, forte di due GPU GeForce™ GTX200 a 55nm con 480 stream processors e 896-bit di memory bandwitdth, assicura un valore incrementale di performance nei benchmark di gioco prossimo al 50% in più rispetto alle GeForce™ GTX 280. Le schede MSI N295GTX e N285GTX verranno vendute in bundle con il fantastico gioco “Tomb Raider Underworld ” premiato da www.ign.com con l’award “Editor’s Choice” .
MSI N285GTX versione OC
In aggiunta alle schede standard N295GTX e N285GTX, MSI introduce la versione MSI N285GTX-T2D1G-OC, dove le frequenze sono state overcloccate a 680MHz per la GPU, a 1476 MHz per gli Shader e 2500 MHz per la RAM.
La più potente GPU singola
La serie MSI N285GTX utilizza GPU con processo produttivo a 55nm, con consumi di potenza pari a 189W ovvero il 20% in meno rispetto ai 65nm della GeForce™ GTX 280 (236W). Con un 20% netto in più di performance nei benchmark, la serie MSI N285GTX è in grado di offrirti di più ad un prezzo davvero competitivo. Inoltre, con la serie MSI N285GTX è possibile utilizzare il 3-way NVIDIA SLI® sui nuovi chipset NVIDIA nForce® 780i e 790i.
Giocare su più monitor
Le serie MSI N295GTX e MSI N285GTX supportano il Quad SLI e la modalità 3-way SLI, lavorando in tutta tranquillità e stabilità con le ultime schede madri MSI X58. Ma ancora, la scheda grafica MSI N295GTX offre la possibilità di utilizzare un doppio schermo in 3D. L’utente in questo modo può giocare su uno schermo e utilizzare l’altro per decidere le strategie delle sue future azioni, oppure può decidere di immergersi in un esperienza full screen multi-GPU per godere a pieno delle emozioni del gioco, ma, ancora, può decidere di dedicare uno schermo al videogioco e l’altro alle sue importanti applicazioni che resteranno sempre a disposizione e visibili in ogni momento.
I benefici del Graphics Plus
Con le serie MSI N295GTX e MSI N285GTX non solo si gode dei benefici dell’NVIDIA® PhysX™ gaming effects, ma si traggono vantaggi anche a livello di velocità e qualità quando vengono fatte delle conversioni video o fotoritocco.
Tags: msi video