ASUS e Garmin annunciano un'alleanza strategica
Garmin e ASUS hanno annunciato un'alleanza strategica 
che farà leva sull'esperienza delle due aziende 
nell'ambito della navigazione e dei mobile phone per 
progettare, produrre e distribuire telefoni cellulari co-branded e location-centric. Garmin e ASUS hanno già iniziato a 
sviluppare congiuntamente una linea di telefoni 
cellulari, che sarà conosciuta come serie Garmin-Asus 
nüvifone. Le aziende contano di portare sul mercato diversi modelli Garmin-Asus nüvifone nel 2009, e sarà annunciato un 
nuovo modello Garmin-Asus nüvifone al Mobile World 
Congress trade show che si terrà a Barcelona dal 16 al 
19 Febbraio 2009. 
 "Crediamo che la convergenza dei dispositivi rappresenti una 
nuova opportunità che sta emergendo nel mondo della 
telefonia mobile", ha commentato Min Kao, chairman e CEO 
di Garmin Ltd. "L'alleanza tra Garmin e ASUS è 
strategica per entrambe le aziende, in quanto ci permette di unire le 
nostre forze e mettere delle solide fondamenta per la creazione 
ed immissione sul mercato di telefoni cellulari 
innovativi e LBS-centric. Abbiamo collaborato con ASUS 
per oltre un anno sul primo nüvifone annunciato nel 2008 
in virtù di un rapporto ODM.  In base a questa esperienza siamo giunti alla conclusione che, facendo leva ed unendo le nostre 
rispettive aree di competenza, saremo in grado non solo 
di espandere significativamente la nostra linea di 
prodotto, ma anche di ridurre i tempi di sviluppo delle nuove soluzioni.  Riteniamo che, grazie a quest'alleanza 
strategica, potremmo beneficiare di una posizione 
privilegiata per proporre i device mobili GPS-enabled 
più completi ed avanzati al mondo." 
 "Questa alleanza consente ad ASUS e Garmin di unire la forza di 
due aziende nell'offrire al mercato mobile phone dai più 
elevati livelli qualitativi e di design. ASUS e Garmin 
credono entrambi nei continui investimenti nell'ambito 
della Ricerca & Sviluppo per mettere a disposizione delle persone e delle aziende sempre le soluzioni più all'avanguardia.", ha 
detto Jonney Shih, chairman di ASUS. "Con questa alleanza le nostre aziende continueranno a 
sviluppare soluzioni innovative che semplificano la 
vita. Le nostre tecnologie dovrebbero essere al servizio dei nostri clienti: crediamo che tutti i dispositivi debbano funzionare 
al meglio non solo ovunque ed in ogni momento, ma in 
tempi e luoghi reali, e siamo certi che la serie 
nüvifone centrerà proprio questo obiettivo."
Tutti i nuovi nüvifone Garmin-Asus manterranno il design 
originario del nüvifone e saranno dispositivi 
LBS-centric che si connetteranno, comunicheranno e 
navigheranno senza problemi. Il primo Garmin nüvifone che è stato annunciato nel 2008 sarà rimarchiato come Garmin-Asus nüvifone G60. 
Il Garmin-Asus nüvifone G60 è atteso sul mercato per la 
prima metà del 2009 e maggiori informazioni su questo 
prodotto saranno rilasciate al prossimo Mobile World 
Congress. 
 La funzionalità LBS è fondamentale per la serie Garmin-Asus 
nüvifone, che offrirà la stessa navigazione turn-by-turn 
con l'assistente vocale che si trova dispositivi di 
navigazione (PND) Gamin di fascia alta. Ha mappe precaricate e milioni di punti di interesse che consentano ai guidatori 
di trovare uno specifico indirizzo, un edificio o 
cercare una destinazione per categoria. Inoltre, il 
nüvifone include un veloce accesso ai punti di interesse 
attraverso la ricerca online. Sfruttando le potenzialità del web 
le informazioni sui negozi e sulle attrazioni del nüvifone 
sono 
continuamente aggiornate. Il nüvifone è 
equipaggiato con Ciao, un applicazione per il social 
networking che colma il gap tra social network multiple 
location e li integra in un unico dispositivo. 
 I modelli Garmin-Asus nüvifone saranno in mostra sullo stand 
Garmin-Asus al 
Mobile World Congress di Barcellona
Tags: mobile navigatori-gps
 