Windows 7: provato XP Mode per la compatibilità XP

Windows XP Mode è la tecnologia di virtualizzazione introdotta da Microsoft in Windows 7 per garantire una maggiore compatibilità del nuovo sistema operativo con le applicazioni sviluppate per Windows XP, ad oggi l’OS ancora più utilizzato, soprattutto in ambito aziendale. Non a caso, Microsoft ha reso disponibile Windows XP Mode solo per Windows 7 Professional, Enterprise e Ultimate.
Per utilizzare Windows XP Mode, è necessario che la macchina sia equipaggiata con un processore in grado di supportare la virtualizzazione, vale a dire dotato delle tecnologie AMD-V o Intel VT-x. Altre condizioni necessarie per testare XP Mode sono l’utilizzo della Release Candidate di Windows 7 o di una versione più recente, l’installazione di Virtual PC Beta per Windows 7 e l’abilitazione delle tecnologie di virtualizzazione del processore dal BIOS.

Dopo aver installato Windows XP Mode, l’utente deve seguire la procedura di configurazione guidata proposta dal sistema. Quando si accede al sistema operativo virtualizzato si possono aggiungere le applicazioni utilizzate su una macchina equipaggiata con Windows XP, che poi potranno essere aperte direttamente dal menu di avvio di Windows 7, tramite la voce Virtual Windows XP.
L’unico neo di Windows XP Mode consiste nel fatto che, quando l’utente spegne la macchina virtuale e poi avvia un’applicazione XP, quest’ultima non viene lanciata, poiché il sistema interpreterà l’operazione dell'user come un comando per aprire due istanze dello stesso ambiente virtuale.






Tags: microsoft software

Scritto da marcosniper | il 2009-10-15 20:18:11 |