McAfee prevede che i cybercriminali troveranno nuovi metodi per guadagnare denaro

McAfee, Inc. (NYSE: MFE) annuncia oggi la seconda uscita del Global Threat Report, il periodico semestrale di sicurezza ideato per aggiornare e tenere informato chi si occupa di sicurezza a tutti i livelli, dal personale tecnico ai responsabili di sicurezza, sulle tematiche più attuali che possano essere loro di supporto nel prendere decisioni riguardo alla sicurezza con maggiore consapevolezza. Questo nuovo numero del Global Threat Report include articoli firmati dal “fior fiore” dei ricercatori, manager e divulgatori McAfee, che si sono cimentati su argomenti quali il cybercrime, la sicurezza di Microsoft Windows Vista, lo spyware, lo spam, la sicurezza nella telefonia mobile, la perdita dei dati e il security risk management.


La nuova versione del Global Threat Report è scaricabile dal McAfee Threat Center all’indirizzo http://www.mcafee.com/us/threat_center/default.asp .
Il Global Threat Report offre una disamina di quello che sarà il prossimo futuro della sicurezza informatica — le minacce, le difese e le problematiche che chi si occupa di sicurezza si troverà ad affrontare nei prossimi cinque anni.

  • Il futuro del cybercrime: Il cybercrime va dove lo porta il denaro. Oggi, la maggior parte dei criminali informatici punta agli utenti di PC, ma prevediamo che gli aggressori amplieranno i loro orizzonti verso altre aree tecnologiche, come il VoIP (voice over internet protocol) e l’RFID (radio frequency identifications), dal momento che tali tecnologie sono oggi adottate in modo più diffuso.
  • Rendere sicure le applicazioni: La sicurezza delle applicazioni è una gara costante e gli sviluppatori stanno lottando per stare al passo. Dal momento che vengono rese disponibili più informazioni sulla natura dei bug software e sulle modalità per poterli sfruttare, gli hacker possono usufruire di queste informazioni nel loro processo di scoperta delle falle e trovare delle vulnerabilità che precedentemente erano state considerate innocue.
  • Il futuro della sicurezza, Vista: Mentre Microsoft ha adottato delle misure per rendere più sicuro il nucleo di Microsoft Windows Vista, i miglioramenti non solo indeboliscono gli sforzi delle terze parti per aumentare la sicurezza del sistema, ma non sono in grado di svolgere questo compito con le proprie sole forze.
  • Lo spyware è in aumento: Anche se i programmatori aggiungono alcune misure di sicurezza in fase di sviluppo, la nuova tecnologia spyware spesso supera di molto la migliore progettazione perfino dei tecnici più diligenti, aprendo nuovi fronti agli attacchi. Lo spyware ci perseguiterà anche attraverso nuove tecnologie, come il Bluetooth e l’RFID.
  • La piaga dello spam persiste: McAfee prevede una crescita molto limitata del volume dello spam in termini percentuali nei prossimi due anni, ma sarà il volume complessivo dello spam in sé a crescere con l’aumento di banda a livello globale. Lo spam di immagini è l’ultimo escamotage degli spammer per superare le difese.
  • La criminalità online si trasferisce sui telefoni cellulari: Mentre è opinione comune che la telefonia mobile sia sicura, McAfee sta osservando una rapida crescita negli attacchi mobile con un incremento anche nella diversificazione delle tecniche di attacco.
  • Fermare la  fuoriuscita dei dati: La perdita dei dati è una preoccupazione di sicurezza emergente e ha un immenso impatto sulla reputazione di una società.  Mentre la crittografia del disco rimane l’unica tecnologia ragionevolmente matura per prevenirla, McAfee prevede che una protezione di base contro la perdita dei dati e la crittografia dei dischi avranno una diffusione ragionevolmente ampia all’interno di aziende strutturate nei prossimi cinque anni.
  • Gestire il rischio: Il security risk management è un problema di strategia non indifferente per i manager IT. Le organizzazioni che non si convincono a scegliere un processo di risk management, e si adattano a una gestione delle minacce reattiva, si accorgeranno che le attività che sono chiamati a proteggere prenderanno il largo senza di loro.

“La lotta continua tra chi si occupa di sicurezza e gli autori di malware è una corsa agli armamenti — non importa quanto velocemente i professionisti della sicurezza progettino nuove difese, i cattivi sembrano fare gli stessi progressi” ha dichiarato Jeff Green, senior vice president, McAfee Avert Labs. “Il Global Threat Report è stato creato per aiutare gli esperti di sicurezza a stare al passo con il mutevole panorama odierno delle minacce, offrendo loro dei punti di vista ragionati su cosa devono tenere d’occhio e su quello da cui guardarsi nel momento in cui pianificano per il futuro.”





Tags: mcafee sicurezza

Scritto da Aragorn | il 2007-04-12 12:08:00 |